Non credo ci sia molto da aggiungere al titolo già di per se eloquente. Oggi è il giorno in cui i pagani festeggiano le ferie di Augusto e i credenti l’Assunzione della Beata Vergine. Da qualunque parte tu stia, il mio augurio, semplice e sintetico, di passare una bella giornata. Dimenticando almeno oggi tutto lo stress, il lavoro, la suocera, il mutuo e via dicendo.
Archivio degli articoli in ingresso, pagina 39
Non ti allargare
L’estate, si sa, è uno dei momenti migliori per fare qualche lavoretto in casa: rifare il bagno, allargare la cameretta dei bambini, aggiungere un ripostiglio fuori in giardino per gli utensili. Anche io, approfittando di questo cielo grigio che non mi permette di andare a mare, mi sono messo ad ampliare un po’ i locali. No, non ho aggiunto nuove stanza al mio appartamento virtuale, anche se la tentazione c’è sempre. Ho voluto, piuttosto, risolvere il problema che alcuni visitatori avevano lamentato: il sito risulta “piccolo” se visto a risoluzioni superiori alla 1024 per 768 pixel. Leggi il resto di Non ti allargare
Anno ricco, mi ci ficco
È ancora troppo presto per poter condividere la mia nuova esperienza di oggi. Non lo faccio per creare suspance, semplici obblighi contrattuali mi impongono il più stretto riserbo sulla vicenda, almeno fino alla fine del mese. Ma non indovineresti mai di cosa si tratta, ne sono sicuro. In compenso ti dirò che sto approfittando del viaggio in treno per provare, complice il mio fedele palmare, a scrivere questo articolo “in movimento”. Leggi il resto di Anno ricco, mi ci ficco
Il mio primo torneo
Non avevo mai partecipato, in trent’anni, ad un qualsiasi torneo: pallavolo, bocce, gare d’informatica. Ero sempre stato seduto dalla parte degli spettatori, mai da quella dei concorrenti. Le mie doti atletiche non sono mai state particolarmente brillanti, diciamo che ero (e sono) nella media, quindi non abbastanza per meritare di entrare nella squadra di un torneo. Tutto fino a ieri seri, quando ho preso parte con un amico al mio primo vero torneo: una sfida per appassionati del burraco, un gioco di carte davvero avvincente. Leggi il resto di Il mio primo torneo
E dire che ho preso le ferie
Sono in ferie da un paio di giorni, ma non ho ancora avuto il “piacere” di scrivere qualcosa sul mio blog, incredibile. Un classico: sapendo che avrai qualche giorno a disposizione, cominci a posticipare tutte le faccende da sbrigare, cercando di incastrarle opportunamente durante il giorno. Così va a finire che invece di mare e relax, ti trovi tutto il giorno in giro per la città a pagare bollette, sistemare l’acconto all’agenzia di viaggio, andare al Comune per ritirare i certificati, e via dicendo. Se poi ci si mette anche il PC di casa, la frittata è fatta. Leggi il resto di E dire che ho preso le ferie
Campioni del mondo
Il sogno diventa realtà, non ci sono altre parole per descrivere l’adrenalina che scorreva a fiumi nella piazza, davanti al maxischermo. Tutti trepidanti, assiepati, pieni di speranze e di paure. Appuntamento alle sette e un quarto con gli amici, tutti vestiti con il magico tricolore: maglietta verde, fascia bianca in vita e pantaloni rossi. Un piccolo rito scaramantico che a quanto pare ha portato bene. Più che bene: fantasticamente. Da poco è passata la mezzanotte e per le strade della città è tutto un festeggiare. Con sottofondo dell’inno nazionale: fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta.
Un paio di giorni al buio
Se ti sei collegato negli scorsi due giorni, ed hai trovato un laconico messaggio “Directory non trovata: /” ed altre strane scritte in inglese, al posto del sito, non ti preoccupare: è soltanto saltata la corrente, nel mio quartiere virtuale. In altre parole, il provider che ospita queste pagine, ha avuto un guasto tecnico ad uno dei server, che impediva di dare energia all’esercito di dischi che custodiscono tutti i siti del vicinato. Ora è tutto risolto. Leggi il resto di Un paio di giorni al buio
Nuovo gadget in casa
Una obiezione che mi è stata fatta da alcuni esperti, in merito al livello di accessibilità di questo sito, riguarda il menù scorrevole qui a destra. Le icone risultano piccole, non facilmente cliccabili, e la loro funzione non è intuitiva. Sebbene ognuna abbia il testo associato, da sole risultano poco accessibili: lo dimostra anche il fatto che, ad esempio, poche persone accedono al libro dei visitatori, oppure alla pagina del mio plugin attraverso i pulsantini presenti in questo menù. Leggi il resto di Nuovo gadget in casa