In America ci sono delle pietanze che vengono spacciate per “tipiche” italiane ma che in realtà nessun abitante del Belpaese ha mai sentito nominare. L’esempio classico sono le Linguine Alfredo, servite sia nelle catene della ristorazione che nei piccoli ristoranti di periferia: scommetto che nessuno dei miei lettori le ha mai assaggiate sul suolo Italiano 🙂 Un altro caso è quello delle polpette di carne, le meatball, condimento trasversale che viene infilato un po’ dappertutto: sopra la pizza, dentro i panini, nella pasta. La ricetta che ti propongo oggi è una di quelle che gli americani credono mangiamo tutti i giorni, o per lo meno un paio di volte alla settimana. Un po’ come voi pensate che qui in America si mangiano solo hamburger.

Ingredienti
200 grammi di concentrato di pomodoro, 1 scatola di pomodori a pezzettoni, 1 mazzetto di basilico, 1 peperone giallo, 1/2 cipolla bianca, 150 grammi di ricotta, 150 grammi di mozzarella a cubetti, 1 uovo, un pacco di fogli di lasagna a cottura veloce, sale
Per le polpette: 400 grammi di carne macinata, 50 grammi di pangrattato, 50 grammi di parmigiano, 1 uovo, sale ed olio
Tempi e strumenti
Questa ricetta si divide in due parti: la preparazione delle polpette prima e delle lasagne dopo. In tutto ti ci vorrà circa un’ora per servirla in tavola. Tieni a portata di mano una teglia dai bordi alti, un cucchiaio di legno, una padella, un coltello e due terrine
In una terrina mescola la carne macinata, un pizzico di sale, il pangrattato, il parmigiano e l’uovo, fino ad ottenere un composto compatto. Riscalda la padella con un filo d’olio, forma delle palline di circa 3 centimetri e falle soffriggere per 10 minuti, girandole man mano, per una cottura uniforme. Mettile da parte su un piatto, e nella stessa padella soffriggi la cipolla ed il peperone tritati grossolanamente, facendoli ammorbidire per qualche minuto.
Sciacqua la terrina e versa il concentrato di pomodoro, i pezzettoni, il basilico e cipolla e peperone. Nell’altra terrina mescola la ricotta, la mozzarella e l’uovo. Spalma un paio di cucchiai di mix di pomodoro sulla teglia da forno, copri con uno strato di fogli di lasagna. Poi uno strato con circa metà del mix di ricotta, ed uno di polpette di carne. Copri di nuovo con le lasagne e ripeti, completando con il parmigiano ed il resto delle polpette.
Copri con uno strato di carta d’alluminio e cuoci per 45 minuti (o finché i bordi non iniziano a scurirsi) a 180 gradi. Scopri negli ultimi 10 minuti di cottura. Fai raffreddare almeno 15 minuti prima di “tagliare” le porzioni.
Commenti
salvo ha scritto:
be, le polpette sulla pizza può essere un’idea!! eheh
Risposte al commento di salvo
camu ha scritto:
Beh via anche in Sicilia non ci si può lamentare, con uovo, mais e piselli su alcune pizze 🙂 Ah quanto mi mancano…
salvo ha scritto:
il top resta sempre la pizza con melenzane fritte con ricotta e basilico, detta anche La Norma!
Risposte al commento di salvo
camu ha scritto:
@salvo: sob, ti prego, non infierire 🙂
Barbara ha scritto:
un piattino leggero leggero 😛
Risposte al commento di Barbara
camu ha scritto:
@Barbara: hai ragione, non proprio una pietanza estiva da consumare in spiaggia sotto l’ombrellone 🙂