Come ho già detto in passato, lavorando dal New Jersey per l’Università della California, timbro il cartellino virtuale intorno a mezzogiorno. Questo vuol dire che, dopo aver accompagnato le figlie a scuola, ho tutta la mattina per sbrigare faccende di casa, cucinare la cena (quando il resto della famiglia decide di fidarsi delle mie scarse doti culinarie), fare un salto alla posta a spedire qualche pacco, e via dicendo. La colonna sonora delle mie mattine è generalmente rappresentata da podcast italiani ed americani, che mi consentono di tenermi aggiornato su quello che succede in giro per il mondo. Tra questi c’è Uno, Nessuno, 100Milan, in cui il conduttore Alessandro Milan, spesso accompagnato dalla sua spalla Leonardo Manera, chiacchiera con vari personaggi delle notizie di attualità. L’altro giorno, ad esempio, l’ospite era Roberto Burioni, autore del libro Match Point. In cui si fa il punto sui progressi della ricerca medica grazie agli impulsi post-pandemici.
Leggi il resto : L’intelligenza artificiale può curare il cancro