Qualche mese fa, in occasione della finale del campionato di football americano, il cosiddetto SuperBowl, alcuni amici ci hanno invitato a cena per passare un po’ di tempo insieme. Invece che sederci tutti a tavola, i padroni di casa hanno imbandito un buffet con varie pietanze ed ognuno degli ospiti decideva cosa assaggiare prima di tornare in salotto dove la televisione trasmetteva l’evento. C’erano le penne alla Vodka, tocchetti di carne e pollo arrosto (così non serviva il coltello), insalate varie, ed altri cibi più o meno riconoscibili. Poi in una grande ciotola c’era una pietanza che non avevo mai visto prima, somigliante vagamente ad una paella spagnola come solo a Tenerife la sanno fare. Avendo notato la mia faccia perplessa, la nostra amica mi ha spiegato che si trattava del jambalaya, un piatto creolo tipico dello stato della Louisiana. E così ho deciso di conservare la ricetta sul blog a futura memoria. Leggi il resto : Jambalaya, un piatto dalla Louisiana
Archivio degli articoli in cucina
Tacchino al chili
No, non c’è un refuso nel titolo, la parola in questione è da pronunciarsi “cili”, e non indica una misura relativa al peso del pennuto, quanto piuttosto una miscela di spezie originaria del Messico. La ricetta di oggi proviene da uno dei vari libri che Sunshine prende in biblioteca per cercare ispirazione su cosa cucinare la sera, per portare un po’ di varietà in tavola, senza la pesantezza dei piatti pieni di salsine che ti propinano nei ristoranti americani, ma al contrario studiate per essere salutari e nutrienti al punto giusto. Immagino non sia difficile trovare gli ingredienti necessari anche in Italia, quindi eccoti una proposta sfiziosa per un fine settimana in compagnia d’amici, magari all’aria aperta, con una tovaglia stesa sul prato smangiucchiando qualcosa tra una partita di pallone ed una pennichella. Leggi il resto : Tacchino al chili
Tocchetti di carne nell’insalata
Quand’ero in Italia, il concetto di piatto unico, almeno al sud dove sono cresciuto, non era particolarmente diffuso. Ogni pasto includeva sempre un primo ed un secondo, generalmente pasta o riso, e carne o pesce. Qui in America invece persino ai ristoranti ti servono soltanto un main course (il piatto principale), a volte preceduto da un antipasto, e seguito da un dolce. Considerando poi l’effetto del logorio della vita moderna, dove entrambi i genitori lavorano, e visto che non sempre si ha la nonna a portata di mano per cucinare appetitose pietanze, la tentazione di mettere in tavola qualcosa che si può preparare nel minor tempo possibile è forte. Oggi ti propongo una ricetta che trovammo anni fa su una rivista di cucina, salutare e gustosa, che unisce proteine e verdure in un tripudio di sapori mescolati in un bel piatto unico. Leggi il resto : Tocchetti di carne nell’insalata
Portafogli di pollo con prosciutto e formaggio
La fine dell’anno scolastico segna, per molti, il passaggio alla modalità estate. Dopo due lunghi anni di pandemia ed isolamento sociale, finalmente potremo ricominciare ad andar al mare a rilassarsi con amici e parenti. Con il desiderio di poter finalmente staccare la spina per qualche giorno, nessuno vuole mettersi ai fornelli a preparare pasti complicati, che poi diventano anche faticosi da digerire. Eccoti allora una ricetta succulenta e gustosa da preparare in pochi minuti, che richiede solo una manciata di ingredienti semplici ed una padella o una friggitrice ad aria. Ideale per quando hai un gruppo di amici a cena e vuoi presentare qualcosa diverso dal solito, in grado di farti fare bella figura con pochissimo sforzo. Leggi il resto : Portafogli di pollo con prosciutto e formaggio
Un piatto unico per un pranzo all’aria aperta
Oramai l’estate è alle porte, ed il vento tiepido che soffia per le città invita a prendersi una pausa dal costante martellamento di notizie negative a cui siamo tutti sottoposti quotidianamente. Magari organizzando una scampagnata con gli amici fuori porta, a respirare un po’ d’aria buona mentre si tirano due calci al pallone o si rincorrono i propri marmocchi sempre pieni d’energia. Per un’occasione del genere è bene avere a portata di mano una ricetta facile, un piatto unico che non richiede millemila forchette, coltelli e via dicendo, una pietanza che può tranquillamente essere gustata stando seduti sul prato a guardare le nuvole che corrono rapide all’orizzonte. Leggi il resto : Un piatto unico per un pranzo all’aria aperta
Hamburger di tonno in padella
Qualche settimana fa ho accennato alla dieta che Sunshine ed io abbiamo scoperto nel lontano 2015, e che adesso stiamo seguendo in vista della bella stagione. Già sia io che la moglie abbiamo perso quei chiletti di troppo che s’erano accumulati durante l’inverno, grazie alla possibilità di fare una passeggiata serale dopo cena intorno per le viuzze del paesino dove abitiamo. Come forse ricorderai, si tratta di una dieta ad eliminazione, in cui carboidrati, zuccheri e latticini sono banditi per 30 giorni. Immagino come tali restrizioni possano sembrare, almeno per i neofiti italiani, una montagna insormontabile: basta guardarsi intorno per trovare un po’ di zucchero ovunque. Per fortuna gli ideatori di questa dieta hanno pubblicato un libro pieno di ricette conformi ai loro dettami. L’altra sera, ad esempio, Sunshine ha preparato quattro hamburger di tonno: succulenti, gustosi e sfiziosi, specialmente quando fa caldo e si vuole arrostire qualcosa alla griglia. Leggi il resto : Hamburger di tonno in padella
Il mio polpettone di carne
Ricordo ancora quando, appena arrivato negli Stati Uniti, una sera la sorella di mia moglie e suo marito ci invitarono a cena a casa loro per festeggiare. Il menù prevedeva ravioli al sugo e per secondo meatloaf. Il mio inglese era ancora zoppicante, quindi m’immaginai una pagnotta (loaf) imbottita con qualche tipo di carne (meat). Sarà una specialità americana, pensai. Poi, una volta seduti a tavola, mi resi conto che invece si trattava di un altro dei miei piatti preferiti: il polpettone di carne. Era così buono che ne presi qualche fetta in più di quello che il galateo avrebbe comandato. Ovviamente mi feci dare la ricetta, ed ancora oggi rimane una delle pietanze che mi riesce meglio. Già nel lontano 2007 ne avevo parlato, ma oggi ti propongo la mia versione americanizzata. Leggi il resto : Il mio polpettone di carne
Il minestrone di Sunshine
Siamo alle porte della primavera oramai, le temperature iniziano ad essere più miti, ma ancora la sera un piatto caldo fa piacere gustarlo. Dato che al momento il sottoscritto lavora da casa mentre Sunshine esce tutti i santi giorni per andare a scuola a combattere con i suoi piccoli birbanti, sono io a preparare la cena che le bocche fameliche troveranno pronta al ritorno dalle loro varie attività extra-scolastiche. L’altro giorno mi sono state lasciate precise istruzioni per cucinare il minestrone, una pietanza che sembra mettere d’accordo grandi e piccini, con evidente soddisfazione della mamma per l’aver cresciuto due bimbe che non fanno le schizzinose di fronte ad un piatto di verdure. Leggi il resto : Il minestrone di Sunshine