due chiacchiere

Archivio degli articoli in cucina

Ritorno all’Olive Garden

Sfilza di post pubblicati con il plugin scongiuro, in questi giorni. Già, perché mentre tu leggi queste righe, io sono su un treno per salire in Trentino dopo la parentesi romana, come ti dicevo qualche settimana fa. Lì incontrerò due amici che non vedo da quasi 14 anni. Insomma, una cosa alla Maria De Filippi. Ma oggi volevo parlarti della mia ultima visita all’Olive Garden, il ristorante “italiano” più odiato da noi italiani in America 😂. Il cibo che servono sarà pure commestibile, ed immagino soddisfi i gusti degli italo-americani, ma per noi “purosangue” quelle paste stracotte affogate in salsine dal gusto indecifrabile sono peggio di una bestemmia. Leggi il resto di Ritorno all’Olive Garden

Cannoli alla pizzaiola

Manca ancora qualche settimana al Giorno del Ringraziamento, ma sto iniziando ad esplorare alcune ricette da usare per far bella figura a casa di Campanellino, dove sono stato invitato, al mio rientro dall’Italia, per trascorrere una serata in compagnia della sua famiglia e di un paio di amici. In realtà ho già deciso che porterò le melanzane alla pizzaiola ed una quiche, oppure dei funghi ripieni. Insomma, un piccolo contorno italiano da affiancare ai piatti della tradizione americana, come le patate dolci con i marshmallow, oltre all’immancabile tacchino ripieno, s’intende. La ricetta che ti propongo oggi l’ho scovata durante le mie peregrinazioni. E tu, hai un piatto da suggerire per far bella figura? Leggi il resto di Cannoli alla pizzaiola

Polpette in salsa rosa e spaghetti di zucchine

Da tempo non pubblico una ricetta su questi schermi. Eppure le occasioni per sperimentare in cucina non mi mancano, ultimamente. Anzi, in genere quella di essere troppo creativo in cucina è la critica principale che ricevo dalle figlie ultimamente 😅 Mi sa che devo rassegnarmi al fatto di cucinare per loro sempre la solita minestra, come si dice in questi casi. In genere parto da una base di ricette che conosco abbastanza bene, come ad esempio le mie polpette di carne, o la classica quiche Lorraine, e cambio uno o due ingredienti per… vedere l’effetto che fa. Quello che ti propongo oggi è un esperimento a quattro mani, nato dalla creatività di una ragazza che sto frequentando da qualche settimana 🫣. Devo dire che entrambi siamo stati soddisfatti del risultato finale. Leggi il resto di Polpette in salsa rosa e spaghetti di zucchine

Insalata di riso per ferragosto

Quand’ero in Italia, ai tempi dell’università, c’era un piatto di cui andavo ghiotto: l’insalata di riso. Da quelle fatte in casa con ingredienti di fortuna, a quelle pronte della Condiriso, le avrei mangiate tutte a qualsiasi ora del giorno e della notte. Una pietanza che è da sempre nella mia top ten delle ricette preferite, accanto ad una bella arancina di riso, oppure agli involtini di pollo di Todd. Allora, vista la giornata festiva, non potevo che proporti questa ricetta, da preparare per il lungo fine settimana estivo che ci apprestiamo ad affrontare. Un piatto facile da preparare, che non richiede di stare davanti ai fornelli più del necessario, in questi giorni da bollino rosso (almeno qui). Leggi il resto di Insalata di riso per ferragosto

Le uova indiavolate

Dopo essermi trasferito nel mio nuovo appartamento, mi sono iscritto nelle liste degli scrutatori del mio comune, per guadagnare qualche spicciolo extra e conoscere nel frattempo i miei nuovi concittadini. Dove lavoravo prima, il comune si premurava di saziare il nostro appetito sia a colazione, mandando caffè e dolcini vari, che a cena, con tramezzini ed intingoli assortiti. Qui si vede che il sindaco deve essere uno un po’ più tirchio (eppure ci regala la corrente per ricaricare le auto elettriche), e così gli scrutatori si organizzano per portare un po’ di stuzzichini da casa, per calmare il languorino che si fa sentire durante la lunga giornata elettorale (chissà se in Italia funziona pure così). Uno di loro ha portato le cosiddette uova indiavolate, e così mi è venuta l’idea per la ricetta di oggi. Leggi il resto di Le uova indiavolate

La mia colazione sana e genuina

Da quando sono tornato dall’Italia, ho deciso di eliminare pane e pasta dalla mia dieta. Principalmente per via del fatto che il pane americano non è neppure degno di slegare i lacci dei sandali a quello italiano, ed ha un sapore alquanto artificiale (a meno di non andare in uno dei rarissi panifici e pagare 10 euro per un tozzo di pane), grazie a tutte le schifezze che ci mettono dentro. Poi non parliamo dei dolci, che come dimostrano trasmissioni tipo il Boss delle Torte, sono praticamente un tripudio di glassa, pasta di zucchero e creme dolcissime che già al primo boccone ti fanno venir voglia di strapparti la lingua dalla bocca. E trovare i biscotti del Mulino Bianco è praticamente impossibile. Allora, avendo ripreso a fare lo yogurt in casa, ho deciso di usarlo con un po’ di frutta per cominciare bene la giornata. Leggi il resto di La mia colazione sana e genuina

Melanzane al formaggio

Come celebrare questa sfilza di ponti con parenti ed amici, se non con una bella ricetta da portare in tavola? Da qualche settimana ho scoperto il canale YouTube di un ragazzo italiano che propone varie ricette interessanti. Dirai: embé? di canali del genere ce ne sono a palate. Una particolarità del format adottato in questo caso è che ti mostra come preparare la pietanza senza dire nulla, rendendo quindi il video semplice da capire anche per chi non parla l’italiano. Un altro dettaglio che mi ha convinto a seguire questo canale è che propone spesso ricette a base di melanzane, di cui io, da buon siciliano, vado particolarmente ghiotto 😅 Così oggi ho pensato di condividere una sua ricetta semplice per preparare le melanzane ripiene al formaggio. Un piatto che farà contenti grandi e piccini. Leggi il resto di Melanzane al formaggio

Khachapuri, il pane con uovo e formaggio

Che devo dirti, ultimamente mi è venuta questa curiosità di assaggiare la cucina etnica dei Paesi della zona del Caucaso. Parliamo sempre di hamburger statunitensi, dei formaggi francesi, delle birre tedesche ed irlandesi, ma raramente l’attenzione cade su quelle zone lontane dai riflettori e quindi dai nostri pensieri. Sono anche mete turistiche poco gettonate, trovandosi sospese in quel limbo tra l’Europa ed il Medioriente. Incuriosito da un ristorante georgiano che hanno aperto qualche anno fa non lontano da casa, e dopo una piacevole chiacchierata con gli operai, anch’essi georgiani, che sono venuti ad aiutarmi per il trasloco nell’appartamento qualche settimana fa, ho deciso che era arrivato il momento di andare a vedere di cosa si trattasse. Devo confessare che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle pietanze sul loro menu, sebbene abbia dovuto infrangere la mia dieta. Leggi il resto di Khachapuri, il pane con uovo e formaggio

Torna in cima alla pagina