Con l’inizio della primavera, non so perché, mi viene voglia di sentire il profumo della mia terra siciliana. Sarà l’odore dei dente di leone che avevo piantato un paio d’anni fa e che finalmente fanno capolino tra le siepi in giardino, sarà l’aria tiepida dei fine settimana che finalmente prende il posto di quel tempo gelido invernale del New Jersey al quale non mi abituerò mai. Non potendo annusare l’originale, mi accontento di riprodurne le vaghe sembianze in cucina, con ricette a base di pesce fresco e sapori semplici. La pietanza che ti propongo oggi è un piatto veloce da preparare, per quelle serate in cui non si ha tanta voglia di stare ai fornelli, ma piuttosto si preferisce sdraiarsi fuori in veranda a guardar le stelle chiacchierando con un amico.
Ingredienti per 4 persone
400 grammi di linguine, 200 grammi di gamberi sgusciati e devenati (si dice così?), 2 limoni (scorza grattugiata e succo), 1 cucchiaio di burro, 3 cucchiai di olio d’oliva, 3 spicchi d’aglio tritati finemente, 50 grammi di parmigiano grattugiato (facoltativo), sale e pepe nero macinato fresco quanto basta, prezzemolo fresco tritato per guarnire
Tempi e strumenti
In circa 30 minuti avrai un bel piatto di linguine fumanti da assaggiare. Tieni a portata di mano una pentola per la pasta, una padella dai bordi alti, un cucchiaio di legno, coltello e tagliere.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata. Aggiungi le linguine e cuoci seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando sono al dente. Scolale e tieni da parte un bicchiere di acqua di cottura. Mentre le linguine cuociono, scalda l’olio d’oliva e il burro in una padella grande a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e fallo dorare leggermente per circa 5 minuti. Aggiungi i gamberi puliti e cuocili fino a quando diventano rosa e opachi, circa 3-4 minuti per lato. Spremi il succo dei limoni sopra i gamberi e aggiungi anche un cucchiaino di scorza grattugiata. Mescola bene per incorporare i sapori.
Aggiungi le linguine al dente alla padella con i gamberi e mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza cremosa. Assaggia e regola di sale e pepe secondo il tuo gusto. Servi guarnendo con prezzemolo fresco tritato e, se preferisci, parmigiano grattugiato.
Commenti
Fatina Blu ha scritto:
Grazie.
Da provare, magari con le linguine di riso!!!
Buona Pasqua
Risposte al commento di Fatina Blu
camu ha scritto:
Ciao, benvenuta! Interessante variante, sicuramente da provare. Buona Pasqua!