due chiacchiere

Archivio del mese di ottobre 2025

Una sorpresa per Halloween

Com’è che faceva quel detto? Natale con i tuoi, pasqua con chi vuoi. E per Halloween, in America, cosa si fa? Ovviamente si distribuiscono dolcetti (tanti) e scherzetti (pochi) in compagnia degli amici. Questa è una delle feste più belle: osservare grandi e piccini divertirsi in maniera spensierata, e dimenticare almeno per una sera tutte le notizie deprimenti che arrivano da ogni dove, è un’esperienza più unica che rara. E quest’anno avrò il piacere di non trascorre questa ricorrenza da solo, ma in compagnia di una ragazza che ho conosciuto su una delle varie app di incontri online. Ebbene si, avevo tralasciato di condividere questa notizia finora, un po’ per scaramanzia, un po’ perché dei fatti miei non importa a nessuno, ma penso sia giunto il momento di fare questo piccolo annuncio urbi et orbi. Leggi il resto di Una sorpresa per Halloween

E poi ci chiediamo perché la gente non vota

Con tutto quello che ho passato in questi ultimi mesi, tra salute, casa, relazioni sentimentali e lutti in famiglia, ammetto di aver prestato poca attenzione agli accadimenti della madrepatria. Ma visto che fra poco camminerò ancora una volta sul suolo italico, sto cercando di recuperare terreno, dando un’occhiata ai giornali per vedere che aria tira nel Belpaese. Così mi capita di leggere quest’articolo, in cui la Boldrini difende Landini sull’aver chiamato la Meloni “cortigiana”. Lo so, una minchiata, direbbero in Sicilia. Ma non era proprio la Boldrini ad indignarsi, nove anni fa, quando Salvini la paragonava ad una bambola gonfiabile? Leggi il resto di E poi ci chiediamo perché la gente non vota

Sono orgoglioso di Slimstat

Era l’ottobre di tre anni fa (accipicchia, come passa il tempo) quando annunciavo il mio ritiro dalle scene come sviluppatore del mio plugin di statistiche Slimstat Analytics. Qualche mese dopo, l’azienda che sviluppa il suo principale concorrente, WP Statistics, si fece avanti per acquistarlo. Questo gruppo di ragazzi iraniani mi promise che non l’avrebbero “fatto fuori” per togliere di mezzo il loro rivale, ma che al contrario l’avrebbero ampliato e reso un prodotto più commerciale. Ammetto che all’inizio ero un po’ scettico, ma a tre anni di distanza, sono contento di vedere che hanno mantenuto quella promessa. Basta dare un’occhiata al forum di supporto, per rendersi conto della dedizione che continuano ad investire in quel pezzo di codice. Hanno persino creato un team di sviluppo dedicato, che si occuperà di traghettare la mia piccola creature verso qualcosa di molto più professionale. Leggi il resto di Sono orgoglioso di Slimstat

Anche questa volta ho votato per Xi Jinping

Fra qualche settimana qui nel New Jersey si vota per eleggere il governatore, dopo che per otto anni il signor Murphy, un democratico, ha guidato il nostro stato senza infamia e senza gloria. Il suo livello di gradimento è sprofondato negli ultimi mesi, per via dell’inasprimento di alcune leggi e per non aver completato alcuni punti chiave del piano che aveva presentato agli elettori tanti anni fa. In TV, gli spot elettorali per promuovere i nuovi candidati, hanno raggiunto un livello intollerabile. Specialmente perché non elencano le capacità del proprio candidato, ma si limitano ad attaccare le pecche dell’altro. Un approccio che ho sempre detestato, perché di fatto nasconde le lacune del proprio candidato, ed incita ancora di più quella disgregazione sociale attaccando l’avversario piuttosto che dando il buon esempio su come si dovrebbe fare una buona campagna elettorale. Leggi il resto di Anche questa volta ho votato per Xi Jinping

ChatGPT fa anche da consulente finanziario

Dopo aver venduto la casa e pagato il mutuo, mi è rimasto in tasca un gruzzoletto di quattrini, che mi fa sentire quasi come zio Paperone, pronto a tuffarmi tra le monetine nel forziere. Ma al contrario del taccagno più noto della storia dei fumetti italiani, vorrei fare in modo che l’inflazione galoppante (un hamburger a 16 dollari non s’era mai visto) non eroda il potere d’acquisto di quei denari faticosamente guadagnati. In passato ho provato per un po’ a giocare con i mercati, e seguire alcuni titoli che avevo nel mio portafoglio, ma non ho a disposizione il tempo necessario a leggere tutto quello che succede in giro. Perché non ti affidi ad un promotore finanziario, diranno i miei piccoli lettori. Beh, devi sapere che quand’ero in Italia, ebbi una pessima esperienza con un promotore finanziario di una grande banca nazionale, così all’epoca giurai a me stesso che… mai più. La soluzione allora? Chiedere a ChatGPT e vedere cosa ne pensa. Leggi il resto di ChatGPT fa anche da consulente finanziario

Sembra solo questione di tempo oramai

L’incapacità della politica di trovare soluzioni per il conflitto in Ucraina è di una tristezza disarmante. Da un lato c’è Trump che prima prende per il culo Zelensky, e poi dice che il poveretto ha bisogno di una mano contro la Russia, per agitare lo spauracchio del comunismo e del socialismo che avanzano, e fare affari d’oro per mettere le sue mani unte sulle terre rare ucraine prima che ci arrivino i russi. Dall’altro c’è sempre Trump che propone un piano di pace tra Israele e Palestina, al quale però secondo me non crede neanche lui, che pensa soltanto a costruire resort di lusso a Gaza. Nel mezzo si intravede l’Europa, con la sua incapacità di fare valere le proprie ragioni. Leggi il resto di Sembra solo questione di tempo oramai

Polpette in salsa rosa e spaghetti di zucchine

Da tempo non pubblico una ricetta su questi schermi. Eppure le occasioni per sperimentare in cucina non mi mancano, ultimamente. Anzi, in genere quella di essere troppo creativo in cucina è la critica principale che ricevo dalle figlie ultimamente 😅 Mi sa che devo rassegnarmi al fatto di cucinare per loro sempre la solita minestra, come si dice in questi casi. In genere parto da una base di ricette che conosco abbastanza bene, come ad esempio le mie polpette di carne, o la classica quiche Lorraine, e cambio uno o due ingredienti per… vedere l’effetto che fa. Quello che ti propongo oggi è un esperimento a quattro mani, nato dalla creatività di una ragazza che sto frequentando da qualche settimana 🫣. Devo dire che entrambi siamo stati soddisfatti del risultato finale. Leggi il resto di Polpette in salsa rosa e spaghetti di zucchine

Davide è diventato Golia

L’accordo in medioriente campeggia a caratteri cubitali su tutte le prime pagine. Ma vogliamo parlare delle peripezie della Flottila? Un manipolo di navi che hanno sfidato i grandi capoccioni del mondo per far un gesto dimostrativo e portare l’attenzione della gente sul genocidio che si sta verificando a Gaza. In Italia avete persino fatto uno sciopero generale, che specialmente se piazzato di venerdì, non guasta mai. Ora, premesso che io sono assolutamente a favore di queste manifestazioni, e premesso anche che in questo frangente non sono d’accordo con la posizione leccaculista della Meloni nei confronti del Paese a stelle e striscie, ma mi chiedo: cui prodest? Dopo settimane di martellamento mediatico, ora i riflettori si sono spenti sulla Flottila, ed è già diventata notizia di ieri. Si, c’è un accordo sul tavolo, ma siamo sinceri: gli americani non smetteranno mai di supportare Israele, la loro posizione nel Medioriente è troppo strategica per lasciarsela sfuggire di mano. Leggi il resto di Davide è diventato Golia

Torna in cima alla pagina