due chiacchiere

Archivio degli articoli in ripostiglio

Io ci vedo!

Uscendo dall’edificio dove mi avevano appena dato una sistematina agli occhi un paio di giorni fa, ho pensato subito alla scena del film Una poltrona per due in cui Eddie Murphy riacquista magicamente la vista grazie ai due poliziotti che lo aiutano in questo miracolo. Posso confermare che poter finalmente vedere nitidamente senza occhiali è una sensazione indescrivibile. Certo, per qualche giorno dovrò sopportare alcuni fastidi (simile a quello che si prova quando si avverte un granello di sabbia nell’occhio) e stare attento a non strofinare gli occhi, specialmente con le mani sporche, ma sono quisquiglie in confronto alla libertà che ho riacquistato. Ed allora oggi volevo continuare questa mini serie in cui ti sto raccontando la mia avventura italiana, parlandoti della clinica Siena Eye Laser dove ho effettuato l’intervento, e della mia esperienza durante le varie fasi della procedura. Come negli altri casi, ci tengo a precisare che no, questo non è un post sponsorizzato.
Leggi il resto di Io ci vedo!

Saluti da Poggibonsi

Oggi è il grande giorno: dopo quarant’anni, fra qualche ora potrò sbarazzarmi dei miei occhiali da vista in maniera definitiva. Ieri ho fatto la visita pre-operatoria, ed ho avuto modo di scambiare due chiacchiere (e ti pareva) con il dottore che effettuerà l’intervento. Mi ha confermato di essere idoneo, e mi ha spiegato un po’ tutto il procedimento, e le due possibilità per chi, come me, soffre sia di miopia che di astigmatismo e presbiopia. In un caso, effettuano la correzione completa della miopia, facendo riacquistare al paziente una vista perfetta da lontano, ma con la necessità di usare occhiali da lettura per il cellulare. Nell’altro caso, lasciano un po’ di miopia in un occhio, e correggono l’altro: in questo modo, chiamato monovisione, il cervello si adeguerà ad usare un occhio per lontano, e l’altro per vicino. La vista da lontano non sarà perfetta, ma si evitano gli occhiali da lettura. Ed è quello che ho deciso di fare, specialmente considerato che passo svariate ore al computer per lavoro. Dopo la visita, ho deciso di fare due passi in centro, approfittando della bella giornata di sole. Leggi il resto di Saluti da Poggibonsi

Anche questa volta ho votato per Xi Jinping

Fra qualche settimana qui nel New Jersey si vota per eleggere il governatore, dopo che per otto anni il signor Murphy, un democratico, ha guidato il nostro stato senza infamia e senza gloria. Il suo livello di gradimento è sprofondato negli ultimi mesi, per via dell’inasprimento di alcune leggi e per non aver completato alcuni punti chiave del piano che aveva presentato agli elettori tanti anni fa. In TV, gli spot elettorali per promuovere i nuovi candidati, hanno raggiunto un livello intollerabile. Specialmente perché non elencano le capacità del proprio candidato, ma si limitano ad attaccare le pecche dell’altro. Un approccio che ho sempre detestato, perché di fatto nasconde le lacune del proprio candidato, ed incita ancora di più quella disgregazione sociale attaccando l’avversario piuttosto che dando il buon esempio su come si dovrebbe fare una buona campagna elettorale. Leggi il resto di Anche questa volta ho votato per Xi Jinping

ChatGPT fa anche da consulente finanziario

Dopo aver venduto la casa e pagato il mutuo, mi è rimasto in tasca un gruzzoletto di quattrini, che mi fa sentire quasi come zio Paperone, pronto a tuffarmi tra le monetine nel forziere. Ma al contrario del taccagno più noto della storia dei fumetti italiani, vorrei fare in modo che l’inflazione galoppante (un hamburger a 16 dollari non s’era mai visto) non eroda il potere d’acquisto di quei denari faticosamente guadagnati. In passato ho provato per un po’ a giocare con i mercati, e seguire alcuni titoli che avevo nel mio portafoglio, ma non ho a disposizione il tempo necessario a leggere tutto quello che succede in giro. Perché non ti affidi ad un promotore finanziario, diranno i miei piccoli lettori. Beh, devi sapere che quand’ero in Italia, ebbi una pessima esperienza con un promotore finanziario di una grande banca nazionale, così all’epoca giurai a me stesso che… mai più. La soluzione allora? Chiedere a ChatGPT e vedere cosa ne pensa. Leggi il resto di ChatGPT fa anche da consulente finanziario

La mia esperienza in sala operatoria

Non capita tutti i giorni che un dottore ti dica che vuole spaccarti il naso 😅 Ma questo è più o meno quello che il chirurgo plastico mi ha spiegato, dopo aver esaminato in lungo e largo il mio setto nasale deviato, che occludeva quasi completamente una delle due narici. Dopo un paio di visite pre-operatorie, durante le quali mi sono state fatte anche le tipiche foto con i segni di pennarello sulla faccia, ero pronto per l’intervento vero e proprio. Così oggi vorrei raccontarti come si è svolta la mia prima esperienza in sala operatoria dopo 18 anni di permanenza sul suolo americano. Leggi il resto di La mia esperienza in sala operatoria

Le altre foto della casa

Quando un paio di mesi fa ti parlavo della cosiddetta open house che la nostra agente immobiliare ha organizzato per mostrare la casa ai possibili acquirenti, Emanuele ha chiesto se fosse possibile vedere qualche altra foto, per farsi un’idea di dove abitavamo. Certo non potevo lasciare cascare quella richiesta nel vuoto, così ho messo insieme una piccola galleria qui di seguito, sperando di poter soddisfare la curiosità dei miei lettori 🙂 Non è nulla di tecnologico, anche perché sennò poi il talebano chi lo sente. Però è anche una scusa per conservare queste immagini a futura memoria dell’abitazione in cui abbiamo trascorso quasi dieci anni della nostra vita. Buona visione! Leggi il resto di Le altre foto della casa

Come gli altri ti percepiscono

Come forse ricorderai, da tempo faccio parte di un club di oratori chiamato Toastmasters (esiste anche in Italia!). Ci riuniamo ogni settimana, anche se io ultimamente ho dovuto saltare vari incontri per via dei lavori alla casa, ed altri impegni. Ma da quando partecipo alle riunioni, mi sono accorto di essere riuscito a migliorare il modo in cui mi esprimo in pubblico. Eh già, chi mi conosce sa che un tempo ero la persona timida che possibilmente veniva interrotta durante le riunioni, le cui idee venivano spesso ignorate e che nessuno sembrava prendere sul serio. Grazie a questo club, ho capito che non era legato a cosa dicevo, ma come lo dicevo. Allora oggi vorrei condividere alcune strategie che ho imparato in questi anni. Leggi il resto di Come gli altri ti percepiscono

Ti presento Meteorina

Il mese scorso ti raccontavo di aver finalmente preso la patente A qui in America. Sarà un po’ la crisi di mezza età, sarà il desiderio di uscire dagli schemi dell’onnipresente macchinone SUV che tanto piace agli abitanti a stelle e strisce. Sarà la voglia di rivivere i tempi dell’università, quando andavo gironzolando per Pisa con il mio cinquantino Liberty, meritato upgrade dopo che mi rubarono la bici in pieno centro (amara sorpresa di ritorno da una bella giornata passata a Roma, se non ricordo male). E così, dopo aver presentato tutta la documentazione alla motorizzazione per aggiornare la patente, sono andato da un rivenditore ad un’oretta da casa mia a provare alcuni modelli. Premesso che mi si è riempito il cuore di gioia a vedere così tante moto italiane in bella mostra (Piaggio, Aprilia, Moto Guzzi), alla fine, la scelta è caduta su una Royal Enfield Meteor 350 blu. Leggi il resto di Ti presento Meteorina

Torna in cima alla pagina