due chiacchiere

Archivio degli articoli in contorni

Falafel, la cultura mediorientale in cucina

L’attuale guerra in Medioriente fa riempire paginate intere di notizie ogni giorno, ma oggi ho pensato di guardare a quelle culture sotto un altro punto di vista, quello culinario. I falafel sono una specialità mediorientale molto popolare, nata probabilmente in Egitto ma diffusa in tutto il mondo, soprattutto in paesi come Israele, Palestina, Libano e Siria. Io li scoprii per la prima volta grazie al mio capufficio Dan, che era ebreo. Noi lavoravamo all’amministrazione centrale dell’università (il rettorato?), ed a lui l’ufficio stava stretto, così spesso organizzava riunioni a casa degli altri, ovvero negli uffici delle varie facoltà di chi voleva chiederci qualcosa in merito al sito d’ateneo. Ricordo ancora questa riunione a qualche isolato dal nostro ufficio: eravamo in anticipo, e c’era un ristorante israeliano self-service nei paraggi, così decise di prendere qualcosa visto che era quasi ora di pranzo. E mi consigliò di provare, appunto, i falafel. Leggi il resto di Falafel, la cultura mediorientale in cucina

Che buone le melanzane sott’olio

Se c’è una cosa di cui vado ghiotto sono i sottaceti, di ogni forma e colore. Dalla giardiniera mischiata nell’insalata, ai pickles americani (cetrioli sottaceto tagliati a rondelle) da mettere nell’hamburger, la scelta è abbastanza ampia, non c’è dubbio. La tradizione italiana di preparare queste conserve a casa affonda le proprie radici nell’esperienza dei nonni e dei bisnonni. Una nostra amica di famiglia, ad esempio, ogni anno prepara alcuni barattoli di melanzane sott’olio, e così una volta mi son fatto dare la ricetta. Certo, le mie melanzane non son venute buone come le sue: a parte il fatto che lei ha la pazienza di tagliarle finissime, così che praticamente si sciolgono in bocca, ma anche l’equilibrio tra l’acidità dell’aceto, il giusto punto di salatura, e la miscela di oli che lei utilizza, producono un risultato impareggiabile. Però a poco a poco sto affinando la mia tecnica, e quest’anno devo ammettere di essere soddisfatto del risultato del mio duro lavoro. Leggi il resto di Che buone le melanzane sott’olio

Fagiolini fritti in pastella

Si avvicina il ponte del primo maggio, sul quale non mi esprimerò dal punto di vista politico, per non alienare definitivamente i pochi lettori che mi sono rimasti. Quando abitavo in Toscana, eravamo soliti passare la giornata in compagnia di amici sui monti circostanti la vallata pisana. Ci inerpicavamo tra le stradine strette dei borghi di montagna, fino a raggiungere un altopiano in cui immensi prati verdi consentivano alla gente di rilassarsi tirando due calci ad un pallone, mentre su una enorme griglia si arrostivano salsicce e verdure allo spiedo. Memore dei bei tempi che furono, ti propongo oggi una ricetta facile facile per preparare un contorno sfizioso da mettere in tavola per occasioni come questa. Se te la sei persa, ti segnalo anche la ricetta delle patatine di pasta, che avevo proposto l’anno scorso su queste pagine come un altro contorno da sgranocchiare con amici e parenti mentre si chiacchiera del più e del meno. Leggi il resto di Fagiolini fritti in pastella

Ratatouille, un piatto per l’inverno

Dopo esserci riempiti la panza con le più prelibate leccornie locali, durante queste feste natalizie, è ora arrivato il momento di disintossicare l’organismo e di cominciare il lungo cammino che ci porterà sulle spiagge a crogiolarci al sole fra qualche mese. Voglio essere in forma smagliante, e non è mai troppo presto per cominciare a ridurre la pancetta da impiegato sedentario che ho sviluppato negli ultimi due anni. Così oggi ti propongo una bella ricetta vegetariana (vegana?), un tripudio di colori e sapori senza il peso dei grassi animali che fanno pure venire il colesterolo alto (il mio medico curante si raccomanda sempre!). Sebbene certi francesi non è che mi stiano troppo simpatici, specialmente quando vogliono darci lezioni di buone maniere in merito agli immigrati clandestini (a breve un post sull’argomento), la ricetta di oggi affonda le sue origini proprio nel Paese dei Galli. Leggi il resto di Ratatouille, un piatto per l’inverno

Bastoncini di zucchine gratinati

La festa del Giorno del Ringraziamento si intravede già all’orizzonte (ultimo giovedì di novembre, seguito dall’unico ed inimitabile Black Friday), e come ogni anno ci riuniremo a casa di mia cognata, la sorella di Sunshine, con parenti ed amici per passare qualche ora insieme. Con la coda dell’occhio sbirceremo la TV per vedere chi sta vincendo tra le due squadre di football americano che giocano una delle partite più importanti della stagione: i Giganti di New York incontreranno i Cowboy di Dallas in una sfida all’ultima rincorsa. Non che io sia mai riuscito ad appassionarmi a questo sport sul serio, ma oramai dopo tutti questi anni c’ho preso gusto a seguire un po’ il campionato, almeno per poter riuscire ad avere una conversazione casuale con gli sfegatati fan che abbiamo in famiglia. Il menu della serata è generalmente sempre lo stesso, perché è usanza portare in tavola i piatti tipici di questa festa: dal tacchino ripieno alle patate dolci con i marshmallow sciolti sopra, dagli asparagi gratinati al purè di patate, dalla crostata alla zucca a quella di mele, tutti non vediamo l’ora di mettere sotto i denti i vari manicaretti portati dagli invitati. Oggi voglio proporti la ricetta di un contorno sfizioso e facilissimo da preparare, ideale per le situazioni in cui non c’è tempo da perdere in cucina. Leggi il resto di Bastoncini di zucchine gratinati

Ali di pollo al forno

Fra qualche settimana qui si gioca la finale del campionato di football americano, il cosiddetto Super Bowl. Una specie di Supercoppa Europea, dove i vincitori dei due principali tornei americani si scontrano in un match epocale che diventa uno spettacolo lungo quasi 8 ore, come solo qui sanno fare. Un’occasione per riunirsi con parenti ed amici e passare una serata in allegria tra stuzzichini, birretta ed imprecazioni contro l’arbitro. Così mi è venuta l’ispirazione per la ricetta di questa settimana: baked chicken wings, ovvero ali di pollo al forno. In Italia, da quello che ricordo, le alucce di pollo non hanno molto uso in cucina, e sono più che altro considerate un avanzo di cui disfarsi. D’altro canto sono per la maggior parte pelle e ossa, e c’è davvero poca carne da spolpare. Ma qui sono considerate un aperitivo sfizioso, da intingere in una salsina bianca al gorgonzola mentre si sorseggia una bella birra fresca di fronte alla tv. Leggi il resto di Ali di pollo al forno

Marmellata di pomodori verdi

Con la fine della stagione estiva, quelli che come me hanno un orticello dietro casa, si ritrovano una manciata di vegetali non maturi dei quali non si sa cosa fare. Dover buttare quei bei pomodori appesi alle piante sembra quasi un sacrilegio, e ci si ingegna quindi a trovare soluzioni per non sprecar nulla. Già in passato avevo condiviso la mia ricetta per conservare i pomodori verdi sott’olio: stando ai commenti dei visitatori occasionali, sembra aver riscosso il consenso della critica. Così quest’anno, considerando che Settembre è anche tempo di marmellate, ti voglio proporre un metodo alternativo e sfizioso per avere un condimento ideale da infilare nel panino o in cui intingere le tue scaglie di parmigiano o pecorino. Leggi il resto di Marmellata di pomodori verdi

Mozzarella e peperoni grigliati con crostini

L’idea di proporre un menù della settimana a quanto pare è piaciuta a molti visitatori occasionali, stando a quello che vedo nelle mie statistiche d’accesso al sito. Peccato che si sia un po’ persa tra le righe, e che non abbia ancora avuto occasione di completare quella miniserie. Cerco di rimediare oggi proponendoti una ricetta tra l’altro perfettamente in tema con la stagione estiva, ma che può andar più che bene anche in una fredda serata di Dicembre, quando tornando a casa stanchi dopo una giornata di lavoro, non abbiamo certo voglia di metterci ai fornelli per ore ed ore. Inoltre, visto che pecco a volte di anti-italianismo, mi faccio perdonare portando in tavola un bel tricolore 😉 Ed augurando a tutti un buon ferragosto. Leggi il resto di Mozzarella e peperoni grigliati con crostini

Torna in cima alla pagina