due chiacchiere

Archivio degli articoli in contorni, pagina 2

Le zucchine al forno di Simona

Questa ricetta aspettava da mesi di essere pubblicata, ma come dico sempre a tutti, prima o poi tutto quello che ho “in coda”, viene processato. Simona m’aveva mandato la sua versione delle zucchine al forno, ed io le avevo promesso di condividerla con i miei lettori quanto prima. Poi tra lavoro, sviluppo di plugin vari e manutenzione varia della casa, i mesi sono volati. Tutto sommato però il ritardo è stato un bene: il piatto che ti propone Simona è ideale nel periodo primaverile e con le temperature più miti di queste settimane. Se l’avessi proposto in inverno, avrebbe un po’ stonato con la stagione, no? Leggi il resto di Le zucchine al forno di Simona

I biscotti alle zucchine

La moglie negli ultimi mesi è stata molto impegnata, ma non volendo trascurare il suo “angolo della cucina” qui sul blog, ha continuato a passarmi le ricette, lasciando a me il compito di scrivere il cappello introduttivo. Oggi ha deciso di fare un’eccezione (chissà, avrà qualche spesa extra sulla carta di credito da farsi perdonare?) e così eccoti uno dei suoi rari post, appena sfornato 🙂 Leggi il resto di I biscotti alle zucchine

Pomodori verdi sott’olio

La stagione dei pomodori è finita da qualche settimana, l’orto del suocero quest’anno ha prodotto giusto un paio di chili di ciliegini ed insalatari, per via della stagione calda non particolarmente propizia. Alla fine sono rimasti vari grappoli di pomodorini non maturi, che ho deciso di raccogliere e conservare sott’olio. Chi mi conosce bene, sa quanto ami tutto ciò che è legato all’aceto: dalla giardiniera alle cipolline, dai carciofini alle melanzane. Era un esperimento che non avevo mai tentato, ma a giudicare dai risultati è andato meglio del previsto. La preparazione è veramente semplice e non richiede alcun tipo di destrezza ai fornelli: l’unica cosa che serve è un po’ di pazienza per poter assaggiare il risultato delle proprie fatiche. Leggi il resto di Pomodori verdi sott’olio

Zucchine al forno semplici e squisite

Non mi è ancora chiaro se posso iniziare a proporre sul blog qualche ricetta un po’ più primaverile, dato il meteo ballerino (su entrambe le coste dell’Atlantico) che un giorno porta pioggia e freddo e quello dopo temperature da pieno Agosto. Quindi ho consultato la moglie, oracolo delle ricette, per qualcosa che vada  bene a prescindere dalle condizioni climatiche lunatiche. M’ha suggerito di pubblicare questa ricetta che abbiamo assaggiato qualche sera fa, un contorno semplice e veloce per chi non ha tempo ma vuole comunque fare una cosa sfiziosa, magari per un’occasione particolare nel bel mezzo della settimana. Una delle tante buone ricette della sua mamma 🙂 Leggi il resto di Zucchine al forno semplici e squisite

Vestire l’insalata americana

Gli americani hanno una lunga tradizione in campo di insalate. Mutuando la loro esperienza culinaria dall’Inghilterra, hanno da sempre usato le tante salsette colorate amate dai sudditi della Regina ed anche dai vicini francofoni. Se t’è capitato di andare in Francia, avrai infatti notato che nei ristoranti oltre ad olio ed aceto, sono disponibili una varietà di condimenti biancastri o giallognoli, da versare sul proprio piatto d’insalata. Ce ne sono per tutti i gusti: a base di gorgonzola, di creme di formaggio, senape e via dicendo. I turisti italiani in America, da quello che mi dicono i miei amici, hanno una particolare predilezione per l’insalata di Cesare (e ti pareva), o Caesar Salad. A me invece piace il condimento Italiano, o Italian dressing (eh già, gli americani “vestono” le loro insalate). Te ne propongo una variante semplice da fare in 5 minuti. Leggi il resto di Vestire l’insalata americana

I pomodori del cenone

Vedo dalle statistiche d’accesso al blog che la gente inizia già a cercare idee per il cenone di Natale o quello di Capodanno. D’altro canto mancano poco più di due settimane alla fine dell’anno, e mi pare giusto organizzarsi per tempo. Allora ripropongo volentieri una ricetta dai miei archivi, per preparare dei pomodori ripieni senza l’uso del forno. Un contorno stuzzicante e gustoso da affiancare ai piatti elaborati per celebrare l’arrivo dell’anno nuovo. Una cosa diversa dai soliti intrugli con le salsine che vanno tanto di moda. E che, lo ammetto, ogni tanto piacciono anche a me. Leggi il resto di I pomodori del cenone

Vado matto per gli onion rings

Che la cucina americana sia totalmente diversa da quella del Belpaese è una cosa che sanno anche i sassi. Certo, non sto parlando di quello che Andrew Zimmern si mangia in giro per il mondo, nella sua trasmissione Bizzarre Foods (il nome è tutto un programma). La dieta quotidiana qui prevede più salsette (conosco amici innamorati folli della salsina Caesar’s Salad, che serve appunto a condire l’insalata) e non a caso sono gli americani ad aver inventato ketchup e mostarda senape. Una cosa che si sposa egregiamente con il ketchup, ad esempio, sono gli anelli di cipolla. L’equivalente americana della Findus li vende già surgelati, da mettere 10 minuti in forno e sgranocchiare caldi caldi. Io ti propongo come farli in casa. Leggi il resto di Vado matto per gli onion rings

Bruschette estive con zucchine

Non c’è dubbio, l’estate è proprio arrivata anche in America. Fino ad un paio di settimane fa pioveva che sembrava Febbraio, ed ora tutto d’un tratto è scoppiato il caldo anche qui. Sarebbe proprio il caso di dire “non esistono più le mezze stagioni” 🙂 Con l’arrivo del solleone, va via la voglia di cucinare (ed a volte anche quella di mangiare) e quindi bisogna inventarsi qualche piatto stuzzicante che non costringa allo stesso tempo di stare troppo a lungo davanti ai fornelli. Non solo, l’estate è il tempo in cui ci si riunisce con gli amici, ci si porta uno spuntino in spiaggia, facendo una chiacchierata sotto l’ombrellone. Eccoti allora un piatto ottimo per tutto ciò: bruschette con zucchine e yogurt.

Leggi il resto di Bruschette estive con zucchine

Torna in cima alla pagina