due chiacchiere

Archivio degli articoli in salotto

Davide è diventato Golia

L’accordo in medioriente campeggia a caratteri cubitali su tutte le prime pagine. Ma vogliamo parlare delle peripezie della Flottila? Un manipolo di navi che hanno sfidato i grandi capoccioni del mondo per far un gesto dimostrativo e portare l’attenzione della gente sul genocidio che si sta verificando a Gaza. In Italia avete persino fatto uno sciopero generale, che specialmente se piazzato di venerdì, non guasta mai. Ora, premesso che io sono assolutamente a favore di queste manifestazioni, e premesso anche che in questo frangente non sono d’accordo con la posizione leccaculista della Meloni nei confronti del Paese a stelle e striscie, ma mi chiedo: cui prodest? Dopo settimane di martellamento mediatico, ora i riflettori si sono spenti sulla Flottila, ed è già diventata notizia di ieri. Si, c’è un accordo sul tavolo, ma siamo sinceri: gli americani non smetteranno mai di supportare Israele, la loro posizione nel Medioriente è troppo strategica per lasciarsela sfuggire di mano. Leggi il resto di Davide è diventato Golia

Quando meno te l’aspetti

Qualche settimana fa, rincasando dopo una lunga giornata passata a ripulire la casa in vendita, per prepararla per i nuovi proprietari (eh, sennò chi lo sentiva il talebano, se avessi lasciato la casa sporca ed impolverata!), vedo un foglio attaccato al portone d’ingresso del palazzo dove abito. All’inizio non gli presto molta attenzione, si tratterà del solito gattino smarrito, penso tra me e me. Però ha l’intestazione della compagnia che gestisce il condominio, quindi deve essere qualcosa di serio. Il laconico messaggio annuncia la scomparsa inattesa dell’amministratrice di condominio, insieme al giorno e luogo dei funerali. Ci sono rimasto di stucco: l’avevo vista proprio un paio di giorni prima, allegra e serena come al solito, ed avevamo pure scambiato due parole davanti al suo ufficio. Una signora un po’ riservata, ma sempre pronta e disponibile (al contrario dell’amministratore che avevo in Italia, vero Trap?). Leggi il resto di Quando meno te l’aspetti

Un paio di settimane tra Toscana, Roma e Trentino

L’ultimo in ordine di apparizione in questa sequenza di interventi clinici a cui mi sto sottoponendo per fare una revisione generale, dopo l’urologo ed il chirurgo estetico, sarà quello per poter sistemare in maniera (più o meno) definitiva la mia vista. Come ti raccontavo qualche mese fa, con l’età che avanza, sono arrivato a dover indossare tre paia di occhiali, uno per quando vado in giro, uno per quando sono al computer, ed uno per quando guido la sera. Senza contare la presbiopia, che mi impedisce di mettere le lenti a contatto, data l’impossibilità di poter leggere lo schermo del cellulare. Così mi sono convinto a sottopormi all’intervento laser. All’inizio la mia scelta era caduta sulla clinica Baviera (no, questo non è un post sponsorizzato), ma dopo ulteriori chiamate, ricerche e chiacchierate con amici, ho preso un appuntamento per novembre alla Siena Eye Laser di Poggibonsi, in provincia di Siena. Leggi il resto di Un paio di settimane tra Toscana, Roma e Trentino

Gli amici si vedono nel momento del bisogno

Vorrei condividere alcune riflessioni sparse che ho registrato passeggiando per i viottoli del parco vicino casa mia. Si ringrazia ChatGPT, che mi ha aiutato a scrivere un pezzo di codice Python per generare i sottotitoli a partire dalla traccia audio del video 😁 Evoluzione del mio precedente esperimento di trascrizione. PS: si, il video è stato registrato ieri con il “plugin scongiuro” (dato che dico che oggi è il mio compleanno, nell’audio), ma il significato finale non cambia. Buon ascolto.

Non c’è nessun grande piano

Leggo spesso di persone che articolano possibili complotti per spiegare in maniera logica e razionale quello che succede intorno a noi. Forse per la necessità di dare, come cantava una volta qualcuno, un senso a questa vita, anche se questa vita un senso non ce l’ha. Sono convinto che, in realtà, dietro a ciò che accade nel mondo non c’è alcuna strategia segreta, nessun “piano” ben congegnato. Si, forse il Progetto 2025 di cui avevo parlato c’entra, ma gli avvenimenti messi in moto da certe azioni scellerate del presidente Arancione, sono ben più grandi di quello che CIA e Casa Bianca possono aver immaginato. Leggi il resto di Non c’è nessun grande piano

Un anziano ed il suo urologo

Così anche ferragosto, che qui negli Stati Uniti non si festeggia 😭 (anzi, Trump vuole togliere un paio di feste e far lavorare la gente di più), per quest’anno ce lo siamo goduti. Io sono andato per qualche giorno in Florida, ospite di alcuni amici, a godermi l’aria tiepida che mi ricorda tanto la mia amata Sicilia. Spero che anche tu abbia avuto modo di riposarti dal logorio della vita moderna, ed anzi mi auguro che nel tuo caso le vacanze non siano ancora finite! Continuando con il tono “leggero” che in queste settimane ho deciso di adottare sul blog, ti propongo oggi una simpatica barzelletta scovata su Reddit qualche giorno fa. Perfetta per una risata tra amici e parenti sotto l’ombrellone. Leggi il resto di Un anziano ed il suo urologo

Costruire con i funghi in modo sostenibile

Chi l’avrebbe mai detto che i puffi erano avanti nel tempo, per quanto riguarda le tecnologie edilizie. Questo è il pensiero che mi veniva in mente l’altro giorno mentre guardavo un video su un canale YouTube, in cui l’autore Matt Ferrell parla di come il micelio, il mattoncino alla base della struttura dei funghi, venga studiato come materiale alternativo (ed ecologico!) per l’edilizia e non solo. Altre applicazioni vanno dal cibo (la pancetta fatta con il micelio sembra essere sorprendentemente gustosa) alla pelle sintetica, che andrebbe a sostituire quella fatta di plastica che tutti conosciamo. Quest’approccio, stando a quello che racconta Matt nel video, ha tanti vantaggi: non solo riduce l’uso di materiali inquinanti e dei relativi processi produttivi energivori (per fare il cemento, bisogna cuocere calcare ed argilla a temperature spaventose), ma consente di riciclare materiali di scarto (principalmente l’umido) che altrimenti finirebbero in discarica. Leggi il resto di Costruire con i funghi in modo sostenibile

La telefonata tra Trump e Putin

Oramai l’estate è arrivata con prepotenza, me ne accorgo anche dalle statistiche d’accesso al blog, che mostrano un calo fisiologico di visitatori. Così, giusto per distrarmi un attimo dalle deprimenti notizie che arrivano dall’Italia e dal mondo, oggi ti propongo un video simpatico che ho trovato in rete. Perché altrimenti dovrei parlare della notizia circolata negli scorsi giorni, in cui si vede Giorgia Meloni vestita da prima comunione, insieme al resto della truppa governativa, con una gigantesca bandiera americana sullo sfondo. Ma la tristezza che mi mette quella notizia è argomento per un altro post. E sebbene ancora non mi sia pentito di aver votato per Giorgia (anche perché, diciamocelo chiaramente, di alternative robuste non se ne vede neanche l’ombra), qualche crepa nella mia convinzione inizia a formarsi, come dicevo a proposito della cannabis light. Ed allora meglio distrarsi con Trump “doppiato” da Verdone. Buon fine settimana a tutti. Leggi il resto di La telefonata tra Trump e Putin

Torna in cima alla pagina