Dopo essermi trasferito nel mio nuovo appartamento, mi sono iscritto nelle liste degli scrutatori del mio comune, per guadagnare qualche spicciolo extra e conoscere nel frattempo i miei nuovi concittadini. Dove lavoravo prima, il comune si premurava di saziare il nostro appetito sia a colazione, mandando caffè e dolcini vari, che a cena, con tramezzini ed intingoli assortiti. Qui si vede che il sindaco deve essere uno un po’ più tirchio (eppure ci regala la corrente per ricaricare le auto elettriche), e così gli scrutatori si organizzano per portare un po’ di stuzzichini da casa, per calmare il languorino che si fa sentire durante la lunga giornata elettorale (chissà se in Italia funziona pure così). Uno di loro ha portato le cosiddette uova indiavolate, e così mi è venuta l’idea per la ricetta di oggi.

Ingredienti per 4 persone
6 uova, 3 cucchiai di maionese, 1 cucchiaino di senape, 1 cucchiaino di aceto di vino bianco, 1 cucchiaino di paprika dolce ed 1 mazzetto di erba cipollina fresca per guarnire, sale e pepe quanto basta.
Tempi e strumenti
Un piatto adatto all’estate, che non richiede di stare davanti ai fornelli in questa canicola, e che in una mezz’oretta ti consente di portare in tavola un contorno sfizioso e gustoso. Tieni a portata di mano un tegamino per le uova, un coltello, una forchetta, un cucchiaio, un tagliere di legno, un po’ di cubetti di ghiaccio ed un vassoio da portata.
Inizia mettendo le uova in un pentolino e coprile completamente con acqua fredda. Porta il tutto ad ebollizione e lascia cuocere le uova per circa 9-10 minuti. Trascorso questo tempo, scolale e trasferiscile subito in una ciotola colma di acqua e ghiaccio per bloccare la cottura e facilitare la rimozione del guscio. Quando le uova si sono raffreddate, sbucciale con delicatezza, facendo attenzione a non rompere gli albumi. Tagliale a metà nel senso della lunghezza e, con l’aiuto di un cucchiaino, preleva i tuorli e sistemali in una ciotola. Conserva le metà degli albumi su un piatto da portata o su un vassoio.
Schiaccia i tuorli con una forchetta fino ad ottenere una consistenza sbriciolata e omogenea. Aggiungi quindi la maionese, la senape, l’aceto di vino bianco, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Mescola bene il tutto per ottenere un composto cremoso con qualche grumo. Se desideri un sapore più deciso aggiungi qualche goccia di Tabasco. Se ce l’hai, trasferisci il composto ottenuto in una sac à poche, oppure usa semplicemente un cucchiaino per riempire le cavità degli albumi sodi con la crema di tuorli. Una volta farcite tutte le uova, spolvera la superficie con un pizzico di paprika e, se vuoi, completa con erba cipollina fresca tritata. Riponi le uova in frigorifero per almeno 10 minuti prima di servirle, in modo che risultino ben fresche e i sapori si amalgamino.