La festa del Giorno del Ringraziamento si intravede già all’orizzonte (ultimo giovedì di novembre, seguito dall’unico ed inimitabile Black Friday), e come ogni anno ci riuniremo a casa di mia cognata, la sorella di Sunshine, con parenti ed amici per passare qualche ora insieme. Con la coda dell’occhio sbirceremo la TV per vedere chi sta vincendo tra le due squadre di football americano che giocano una delle partite più importanti della stagione: i Giganti di New York incontreranno i Cowboy di Dallas in una sfida all’ultima rincorsa. Non che io sia mai riuscito ad appassionarmi a questo sport sul serio, ma oramai dopo tutti questi anni c’ho preso gusto a seguire un po’ il campionato, almeno per poter riuscire ad avere una conversazione casuale con gli sfegatati fan che abbiamo in famiglia. Il menu della serata è generalmente sempre lo stesso, perché è usanza portare in tavola i piatti tipici di questa festa: dal tacchino ripieno alle patate dolci con i marshmallow sciolti sopra, dagli asparagi gratinati al purè di patate, dalla crostata alla zucca a quella di mele, tutti non vediamo l’ora di mettere sotto i denti i vari manicaretti portati dagli invitati. Oggi voglio proporti la ricetta di un contorno sfizioso e facilissimo da preparare, ideale per le situazioni in cui non c’è tempo da perdere in cucina. Leggi il resto : Bastoncini di zucchine gratinati
Archivio degli articoli in cucina, pagina 3
Spaghetti alla carbonara
Le temperature di questi giorni, almeno qui nel Paese a stelle e strisce, invitano a cucinare quelli che gli americani chiamano comfort food. Cibi che ci fanno stare meglio, un cosiddetto massaggio per l’anima in un periodo dell’anno in cui il meteo mi fa aver voglia di rimanere sotto le coperte tutto il fine settimana. Sarà perché sono nato e cresciuto nel sud della Sicilia, dove anche a Dicembre c’è qualche pazzo scellerato che va a farsi il bagno per capodanno, ma non sono mai riuscito ad abituarmi al clima tipico del nord-est americano, alle foglie delle querce e degli aceri che s’infilano dappertutto (e che hanno ispirato lo sfondo del blog per il prossimo mese), al vento gelido che ti s’infila nelle ossa, anche quando sei infagottato come una matrioska russa a strati. Per consolarmi, ho inserito nel menù che Sunshine mi ha proposto per la prossima settimana, la ricetta che ti propongo oggi. Rigorosamente preparata con il guanciale che troviamo da Zio Giuseppe, ad una ventina di minuti da casa nostra. Leggi il resto : Spaghetti alla carbonara
Tocchetti di carne nell’insalata
Quand’ero in Italia, il concetto di piatto unico, almeno al sud dove sono cresciuto, non era particolarmente diffuso. Ogni pasto includeva sempre un primo ed un secondo, generalmente pasta o riso, e carne o pesce. Qui in America invece persino ai ristoranti ti servono soltanto un main course (il piatto principale), a volte preceduto da un antipasto, e seguito da un dolce. Considerando poi l’effetto del logorio della vita moderna, dove entrambi i genitori lavorano, e visto che non sempre si ha la nonna a portata di mano per cucinare appetitose pietanze, la tentazione di mettere in tavola qualcosa che si può preparare nel minor tempo possibile è forte. Oggi ti propongo una ricetta che trovammo anni fa su una rivista di cucina, salutare e gustosa, che unisce proteine e verdure in un tripudio di sapori mescolati in un bel piatto unico. Leggi il resto : Tocchetti di carne nell’insalata
Pasta con funghi, carciofi e spinaci
Gli americani le chiamano Wonderpot, ovvero ricette a base di pasta che sporcano una sola pentola. Già li vedo al di là dello schermo, i miei piccoli lettori pronti ad inveire contro di me per il sacrilegio di aver una sola pentola e pasta nella stessa frase. Sarà che dopo quindici anni sul suolo a stelle e strisce i miei gusti si sono per forza di cose adattati alla cucina locale, però a me il risultato finale è sembrato per lo meno accettabile, seppur partendo come tanti da un punto di vista scettico. I puristi in genere storcono il naso al pensiero che l’eccesso di amido renda la ricetta un ammasso colloso di ingredienti che meritano solo di finire dritti nel cesto della spazzatura, ma la composizione che ti propongo oggi sembra trasformare questo problema in una virtù, accompagnando la pasta con una crema (gravy, per gli americani) agli spinaci che neppure Olive Garden riuscirebbe a fare. Leggi il resto : Pasta con funghi, carciofi e spinaci
Spaghetti con tonno e olive
Ai tempi dell’università, essendo io uno studente fuori sede, fui costretto ad imparare in fretta e furia a gestire la mia giornata senza l’aiuto di mammà: ancora ricordo la prima produzione di canottiere multicolore, dopo aver mischiato tutti i panni sporchi in lavatrice ed aver impostato la temperatura al massimo. Ricordo anche le visite dal medico curante in seguito alla mia alimentazione tutt’altro che sana e genuina (evviva la mensa universitaria!). Erano i tempi in cui il ragazzo con cui condividevo l’appartamento in centro m’introduceva ai tanti segreti della sua cultura calabrese verace, piena di ‘nduja, soppressata e peperoncini piccanti di Diamante. Per celebrare quei bei ricordi, ti propongo oggi una ricetta velocissima che imparai proprio nei primi anni di vita indipendente universitaria. Leggi il resto : Spaghetti con tonno e olive
La pizza si cuoce nel barbecue
Con questo caldo non c’è nulla di meglio che invitare una manciata di amici a passare una domenica pomeriggio in allegria, tra uno stuzzichino e qualche chiacchiera. E così mentre grigliavo qualche hamburger sul mio fido barbecue della Weber, dicevo quanto mi piacerebbe poter avere un forno a legna dove poter cuocere una pizza come si deve. Già, perché se c’è una cosa che mi manca dell’Italia è il sapore indescrivibile delle pizze cotte a legna. Qui la maggioranza delle pizzerie hanno il forno elettrico, e trovarne una che usi quello a legna è più difficile che trovare il proverbiale ago nel pagliaio. Così uno dei commensali mi ha fatto notare che esistono delle piastre che consentono di trasformare il barbecue in un (quasi) forno per pizze. L’ho ordinata il giorno dopo e l’abbiamo provata lo scorso fine settimana. Devo dire che siamo rimasti positivamente colpiti dal risultato finale (forse anche merito della mia ricetta collaudata?), e dalla semplicità d’uso. Finalmente una pizza come Dio comanda, fatta in casa. Leggi il resto : La pizza si cuoce nel barbecue
Zeppole allo yogurt
E così zitta zitta l’estate è ufficialmente arrivata da qualche settimana. Ho quasi la sensazione che soltanto la scorsa settimana abbiamo stappato le bottiglie di spumante per brindare all’anno nuovo, ed invece siamo già a metà del guado. Leggo che in Italia quest’anno il caldo non vi sta dando tregua. Per rendere il veloce passar del tempo un po’ più dolce, oggi ti propongo una ricetta che qui è molto popolare ai mercatini ed alle sagre organizzate dai comuni in concomitanza della chiusura delle scuole, le zeppole (o zeppoli, come dicono qui). Nei decenni, la preparazione di questi dolcetti sfiziosi è stata adattata ai gusti americani, ed avvicinata a quella delle ciambelle tanto amate da Homer Simpson, i donut. Nell’immaginario culturale del Paese a stelle e strisce sono considerati il dolce per eccellenza da vendere alle fiere di paese. Forse perché era quello che facevano gli italiani emigrati in America quando esportavano queste tradizioni. Leggi il resto : Zeppole allo yogurt
Portafogli di pollo con prosciutto e formaggio
La fine dell’anno scolastico segna, per molti, il passaggio alla modalità estate. Dopo due lunghi anni di pandemia ed isolamento sociale, finalmente potremo ricominciare ad andar al mare a rilassarsi con amici e parenti. Con il desiderio di poter finalmente staccare la spina per qualche giorno, nessuno vuole mettersi ai fornelli a preparare pasti complicati, che poi diventano anche faticosi da digerire. Eccoti allora una ricetta succulenta e gustosa da preparare in pochi minuti, che richiede solo una manciata di ingredienti semplici ed una padella o una friggitrice ad aria. Ideale per quando hai un gruppo di amici a cena e vuoi presentare qualcosa diverso dal solito, in grado di farti fare bella figura con pochissimo sforzo. Leggi il resto : Portafogli di pollo con prosciutto e formaggio