due chiacchiere

Anche questa volta ho votato per Xi Jinping

Fra qualche settimana qui nel New Jersey si vota per eleggere il governatore, dopo che per otto anni il signor Murphy, un democratico, ha guidato il nostro stato senza infamia e senza gloria. Il suo livello di gradimento è sprofondato negli ultimi mesi, per via dell’inasprimento di alcune leggi e per non aver completato alcuni punti chiave del piano che aveva presentato agli elettori tanti anni fa. In TV, gli spot elettorali per promuovere i nuovi candidati, hanno raggiunto un livello intollerabile. Specialmente perché non elencano le capacità del proprio candidato, ma si limitano ad attaccare le pecche dell’altro. Un approccio che ho sempre detestato, perché di fatto nasconde le lacune del proprio candidato, ed incita ancora di più quella disgregazione sociale attaccando l’avversario piuttosto che dando il buon esempio su come si dovrebbe fare una buona campagna elettorale.

Sul lato repubblicano del ring abbiamo un italo-americano che alla scorsa tornata elettorale non ha battuto l’attuale governatore per un soffio. Un uomo che è la fotocopia di Trump per quanto riguarda politiche sull’immigrazione, detassazione dei ricchi e via dicendo. Sul lato democratico abbiamo una ex militare attualmente nell’equivalente di quella che in Italia sarebbe l’assemblea regionale, per lo stato del New Jersey. Come forse avrai già intuito dal titolo, entrambi i candidati mi fanno venire il voltastomaco: il repubblicano già promette di tagliare assicurazione sanitaria ed altre protezioni sociali per i più deboli, mentre la democratica sembra molto indecisa su questioni importanti come le infrastrutture, che qui nel New Jersey sono messe peggio dell’India degli anni ’30. Ed allora, come da tradizione, ho votato nuovamente per Xi Jinping. Per tanti motivi, come questo ad esempio. Chissà che prima o poi non si riesca a farlo venire in America sul serio.

La scheda elettorale con il nome di Xi Jinping

Commenti

  1. Trap ha scritto:

    Peccato che i cinesi non possono fare altrettanto 😁

    Risposte al commento di Trap

    1. camu ha scritto:

      Ti dirò, visto come vanno le democrazie occidentali negli ultimi decenni, mi accontenterei di vivere in un’autarchia bonaria come a Singapore. Il motivo per cui voto Xi è proprio questo: le elezioni sono solo una farsa ormai, chi è al potere finisce per fare quello che gli pare (o quello che vuole il partito) e se ne infischia delle promesse elettorali.

Rispondi a Trap

Torna in cima alla pagina