Gioco di parole dai molteplici aspetti quello che ho usato per questo titolo. Lo spunto mi è venuto pensando al carnevale che pian piano si avvicina pure quest’anno e… al nome del mio blog. Inoltre curiosando tra le statistiche degli accessi, ho visto che molte persone “cascano” in queste pagine proprio cercando la ricetta delle chiacchiere, tipico dolce di carnevale. Quindi, mettendo insieme tutti questi motivi, ho deciso di pubblicare la mia personale versione di questa ricetta, per non lasciare “a bocca asciutta” lo speranzoso visitatore affamato. Sono anche conosciute come: bugie, frappe, cenci. Due chiacchiere… in cucina: Leggi il resto »
Archivio degli articoli in cucina, pagina 7
Un dolce cotto… due volte
La fantasia in cucina, unita ad una buona dose di voglia di sperimentare, si rivela spesso un ingrediente fondamentale per la riuscita dei propri piatti. Questo è quello che penso io, quando mi metto ai fornelli. Il motivo del titolo è presto spiegato: per questa ricetta utilizzeremo biscotti (ovvero “cotti due volte” , dall’etimologia della parola), e ricotta (anch’essa, come dice il nome, viene fatta cuocere in due passaggi). Un’accoppiata perfetta, a cui ricorrere specialmente se abbiamo avanzi di ingredienti, usati per altri dolci. Un dolce cotto… due volte: Leggi il resto »
Budino alla cioccolata
Lo so, sono un po’ fissato con i dolci, ma al momento sono queste le ricette che sento di consigliarti. E poi in un freddo pomeriggio d’inverno, non c’è niente di meglio che gustarsi un delizioso budino fatto in casa, magari mentre leggi un libro o studi per i compiti da fare durante le vacanze. Un filo conduttore che vorrei tenere, in questo spazio, è la semplicità delle ricette che aggiungerò man mano. Questa, di certo, non ha una preparazione complessa e articolata. Budino alla cioccolata: Leggi il resto »
Cassatine di ricotta ragusane
Il tempo che si passa in cucina in questi giorni è generalmente molto maggiore alla media annuale. Cene con i parenti, inviti a casa di amici, semplici visite di cortesia. Ogni occasione è buona per assaggiare un dolcino, magari fatto in casa. Ecco allora che ti voglio proporre una ricetta semplice, adatta ad essere abbinata anche agli incontri più “impegnativi” per lo stomaco. Un dolce tipico della tradizione siciliana: le cassatine (o crostatine) di ricotta. Cassatine di ricotta ragusane: Leggi il resto »