Quest’immagine l’avevo salvata sul mio desktop qualche mese fa, pescata da un blog che adesso non riesco più a rintracciare che nei commenti qui di seguito m’hanno fatto ricordare 🙂

Quest’immagine l’avevo salvata sul mio desktop qualche mese fa, pescata da un blog che adesso non riesco più a rintracciare che nei commenti qui di seguito m’hanno fatto ricordare 🙂
Commenti
Ma LOL!!!
Bellissima. Sarebbe spettacolare ripercorrere tutta l’opera in questo modo. 😉
Ciao,
Emanuele
Davvero un’idea originale.
Certo in realtà fare tutta la storia, come dice Emanuele, comporterebbe un bel lavoro, ma chissà che divertimento! 😉
Ciao, R
Prima o poi qualcuno scriverà veramente un romanzo sfruttando qualche strumento del web. Penso sia inevitabile.
E’ buffo,
due contatti di blog nello stesso giorno che postano sui promessi sposi. Cosa capita ?
Posso permettermi di segnalarti/vi l’altro link
http://elfoamerica.blogspot.com/
Lo faccio a cuor leggero perche’ non e’ il mio blog 😉
E sembrerebbe che la parodia continui sul FacciaLibro 😛
Sarebbe davvero divertente leggersi tutti i promessi sposi in questo modo, molto più divertente di un bignami (e quelllo che impari più o meno è uguale).
Questo post mi ha fatto venire in mente la parodia del romanzo fatta molti anni fa dal trio di Anna Marchesini.
Ciao
S.
eheh se non sbaglio in giro deve esserci anche una conversazione tra dio, la madonna, gesù, lo spirito santo e lucifero 😀
Grazie per le segnalazioni di altri siti con contenuti analoghi, inserirò domani nell’articolo i link opportuni (ora sono di “passaggio” su un altro computer eheh) Io intanto ho inoltrato l’immagine ad un mio cugino che insegna Italiano alle superiori, chissà che non gli venga l’idea di far davvero una cosa del genere per l’intera opera eheh