Bene bene, quasi nessuno è cascato nello scherzo che ho fatto ieri. Oramai i naviganti sono più che smaliziati, e se fino a qualche anno fa era raro trovare scherzi in rete, oggi è diventata una cosa di moda, di fatto annullando l’effetto sorpresa. A coloro che non sono riusciti a sentire l’audio associato con lo scherzo, posso solo dire che mi ero ispirato a questa vignetta. Con la speranza “biricchina” che qualcuno si trovasse nella stessa esatta situazione 😉

Commenti
eheh. Quasi quasi mi hai fregato, e l’audio lo avevo spento.
Immagina la scena: aula studio universitaria, massimo silenzio, io avevo dimenticato l’audio acceso…
tante, tante risate!! in men che non si dica si sono precipitati tutti davanti il mio portatile per “controllare” la qualità delle immagini.. ( che ovviamente non c’erano!! ). Ci siamo divertiti 😀
@kakarothx: oops, per fortuna non c’era qualche professore nelle vicinanze!
Risposte al commento di camu
@camu: penso che anche il prof avrebbe fatto due risate..:)
Ma perché il link in alto verso il post nel feed? Cerchi qualche aggregatore “molesto”? 🙂
Ciao,
Emanuele
@Emanuele: precisamente 🙂 come ti dicevo in email, lo toglierò non appena lo trovo eheh
Ah ecco… immaginavo! 😛
Ma sei sicuro che li catturino tramite feed? Non ci vuol molto ad identificare nuovi post in una pagina html… 😉
Ciao,
Emanuele
@Emanuele: è quello che appurerò 🙂 Il tuo dubbio è più che legittimo, in effetti.
Bisogna pensare come loro purtroppo!
Ciao,
Emanuele