Era la fine di settembre del 2007, quando la moglie ed io, per celebrare il primo anniversario di matrimonio, ce ne andammo a passare una settimana a Tenerife, sfruttando un soggiorno gentilmente offerto dal negozio dove avevo acquistato l’abito da sposo. Credo sia stata una delle migliori vacanze che io abbia mai fatto. Per sette giorni ci siamo sentiti due persone “con i soldi”, visto che il resort dove eravamo ospiti offriva era il massimo del lusso: vasca idromassaggio in camera, piscina con cameriere, cene e buffet con danze e canti dal vivo, e via dicendo. Sono già passati cinque anni da quella splendida vacanza, ma i ricordi sono ancora vivi nella nostra memoria. Come lo sono i piatti gustosi assaggiati nel ristorantino a bordo piscina. Chissà, magari quando la crisi sarà passata, potremo mettere da parte qualche soldo per andarcene ai Caraibi 🙂
Ingredienti per 6 persone
500 grammi di spaghetti, 1 chilo e mezzo di vongole fresche, 1 peperone giallo, 2 spicchi d’aglio, mezza cipolla bianca, 4 pomodori maturi, 1 mazzetto di prezzemolo, peperoncino, olio extravergine d’oliva e sale
Tempi e strumenti
Basta una mezz’oretta per sentirti anche tu un riccone sulle spiagge di Tenerife. Tieni a portata di mano una padella a bordo alto, un coltello, un cucchiaio di legno, un colino per filtrare,
Metti a bollire l’acqua per la pasta. Lava le vongole e buttale in padella a fuoco vivace per cinque minuti, in modo da farle aprire. Sguscia la maggior parte e filtra l’acquetta che si è formata. Nel frattempo taglia il peperone a pezzetti, e fallo rosolare per 10 minuti insieme ad un filo d’olio e la cipolla tritata. Aggiungi le vongole e continua a cuocere per altri 5 minuti. Infine versa l’acqua filtrata, i pomodori tagliati a pezzettoni, aggiustando di sale e peperoncino. Condisci la pasta ancora calda, spolverando di prezzemolo tritato finemente.
Commenti
Questa la provo di sicuro . . . semplice e poco costosa (le verdure le ho nell’orto!) 😉
Ciao, Fior
Risposte al commento di Fiordicactus
Facci sapere 😉