Va bene, fra qualche giorno esce uno dei lungometraggi più divertenti degli ultimi anni, stando al parere della critica e degli scrittori di diari nazionali ed internazionali: The Simpsons. In rete si moltiplicano quindi i siti che consentono all’utente di interagire per diventare un po’ “simpsonizzato” anche lui. Ci ho provato anch’io ed ecco qui a fianco il mio alter ego pronto per uscire a divertirsi tra le strade di Springfield. Che poi, a me questa città è particolarmente cara, per motivi personali, quindi da sempre mi sono sentito un po’ Simpson anch’io. La comicità di tutti i personaggi mi ha accompagnato sin dagli esordi, tanti e tanti anni fa, quando tutti lo consideravano un cartone animato “fuori dai canoni” usuali: in effetti l’accostamento tra i Puffi ed i Simpson suonava un po’ forte, peggio ancora quello con Candy Candy o i vari personaggi magici.

Commenti
No, non sei così!! Tu hai usato il simpsonizzatore sbagliato!! Devi provare con quello dove si carica una tua foto, e poi la aggiusti con microregolazioni dei caratteri somatici 🙂
Esatto, io ho usato quello! Che ridere!
Io quello in cui bisogna mettere la foto non l’ho ancora provato. Ma ho tentato di simpsonizzarmi sul sito del film (come te)… non è venuto fuori niente che mi assomigliasse. Però mi sono divertita.
Ma si sa quale Springfield è quella dei Simpson? Negli USA ce ne sono tante…
Per quanto ne so io non è stato mai dichiarato esplicitamente, anche se immagino che non esiste veramente. Certo non è quella dove sono stato io un paio di volte 🙂
Da come avevi scritto sembrava che sapessi dove si trovava… mi hanno detto che ce ne sono tante di Springfield negli USA, anche se io “conosco” solo la capitale dell’Illinois, ma non ci sono mai stata. Nell’Illinois sì però. 😉
di quale sito parlate?
è una cosa sfiziosissima! e desidererei partecipare…
Giuseppe, ti basta andare sul sito segnalato nell’articolo e costruirti il tuo personaggio…