due chiacchiere

La patata, il volatile e la ramazza

Ho sempre ritenuto il proverbio “mogli e buoi dei paesi tuoi” alquanto suggestivo, nel suo modo pittoresco (e patriarcale?) di invitare la gente a sposarsi e trovare lavoro all’interno della propria cultura d’origine, e nell’ammonire coloro che non lo fanno ricordando loro che si troveranno di fronte a spiacevoli sorprese. Chissà, forse uno dei motivi per cui le cose tra me e Sunshine non sono andate bene è stata proprio quella fondamentale differenza nel modo in cui eravamo stati educati e cresciuti, io all’ombra di Fantozzi e del bunga bunga, lei tra le patatine del McDonald’s e Beverly Hills 90210. Proprio per questo l’omino talebano sulla spalla non vedeva di buon occhio la mia casuale ricerca tra i profili sulle app di incontri, ed in effetti in più occasioni il mio essere “diverso” dallo stereotipico masculo americano, ha lasciato deluse alcune altre ragazze con cui ero uscito a prendere un caffè.

Questo è stato uno dei primi argomenti che abbiamo discusso con Campanellino, perché c’è tanta ignoranza sulle altre culture, e non solo qui in America, per carità. E così lei, per dimostrarmi il suo interesse nell’esplorare e capire un po’ meglio le mie radici, ha cominciato a studiare un po’ di italiano su Duolingo (no, questo non è un post sponsorizzato), e la sera quando ci vediamo, a volte l’aiuto a rispondere alle domande che il protagonista di turno le propone.

Ovviamente le sto insegnando anche alcune delle parole che potrà usare per esprimersi in maniera efficace nella nostra lingua, incluse quelle impossibili da comprendere per un non madrelingua. Mi scuso in anticipo per il tono scurrile di questo post, ma spiegare ad una persona americana che female rat ha un significato alquanto inopportuno nella lingua del Belpaese non è stato proprio facile. La parola più simile in inglese è beaver, usata con lo stesso significato volgare.

Quando l'uccello e la patata diventano una cosa sola...

Analogo discorso per quando in italiano si usa la scopa 🫣. Scherzando, le ho detto che se in Italia un bel ragazzo le propone di go sweep, non le sta offrendo di andare a rassettare una stanza, anzi direi quasi il contrario. In inglese c’è un modo di dire secondo cui a new broom sweeps clean, but an old broom knows the corners, ovvero la scopa nuova pulisce meglio, ma la vecchia conosce gli angoli nascosti. Ma non si usa con una valenza sessuale, quanto piuttosto per esprimere qualcosa di simile al nostro “chi cambia la via vecchia per la nuova, più va avanti e più guai trova”.

Poi le ho fatto vedere una vecchia pubblicità di Rocco Siffredi (non riuscivo a credere che era del 2006!), quella in cui il pornoattore si vantava di aver provato tante patatine diverse, e le ho spiegato che in italiano patata è sinonimo di vagina, così come uccello è sinonimo di pene. Cose che ovviamente non imparerà da Duolingo, ma che fanno parte della nostra cultura, e che lei in effetti trova abbastanza curiose e bizzarre. Ed ovviamente ho concluso la mia lezione con la parola più versatile della lingua italiana.

Anyway… ti lascio con alcune parole che esprimono l’equivalente di uccello in inglese, così anche tu potrai esprimerti in maniera efficace durante il tuo prossimo viaggio a stelle e strisce:

  • weenie
  • pecker
  • schlong
  • shaft
  • willy
  • dick

Commenti

  1. kOoLiNuS ha scritto:

    la parola più versatile del mondo è Meh … in barese possiamo dire duemila cose con questa parola magica!

    Risposte al commento di kOoLiNuS

    1. camu ha scritto:

      Ecco, questa mi mancava 😀 Devi farci un post così anche noi non baresi possiamo capire!

  2. Trap ha scritto:

    Beh, non ci trovo nulla di male ad usare le app di incontri 😀 poi, che dire di me? Posso affermare di aver trovato la mia dolce metà usando una BBS usando telnet! La massima aspirazione di un informatico, almeno della nostra generazione… non credo che quelli di oggi capirebbero.

    Risposte al commento di Trap

    1. camu ha scritto:

      Eh eh, vero. Il problema delle app di incontri è più che altro di qualità: bisogna setacciare tantissimi profili prima di trovare la pepita d’oro, per così dire. Come immagini, molte persone vanno su queste app con scopi molto più mondani che trovare l’anima gemella… 😒 A volte sembrano più delle “macellerie” (o mercati della carne, come si direbbe in inglese) che luoghi dove sperare di trovare qualcosa di più profondo di un’avventura di una notte.

Lascia un commento

Torna in cima alla pagina