Ammettilo, anche a te è capitato di leggere un articolo molto interessante su un blog, e di lasciare un commento all’autore. Poi ripassi sul blog dopo qualche tempo, e ti accorgi di esserti perso una serie di risposte al tuo commento, semplicemente perché avevi dimenticato di tenere sott’occhio quel post. Bene, se il blog che segui usa la piattaforma WordPress, esiste un’estensione veloce da installare e facile da gestire: Subscribe to comments. Vorrei lanciare qui una campagna di sensibilizzazione ad adottare questo plugin: leggo molti blog interessanti, ed a volte mi capita di lasciare qualche commento. Ma non riesco a star dietro a tutte le discussioni: grazie a quest’estensione è possibile ricevere un avviso per email ogni volta che qualcuno inserisce un nuovo commento ad un post a cui si è partecipato. Più comodo di così. Cosa aspetti? Partecipa anche tu alla campagna di sensibilizzazione: invita i tuoi blog preferiti ad adottare questo plugin.
Commenti
Maxime ha scritto:
Dopo che me l’hai gentilmente richiesto e consigliato, ho immediatamente installato quel plugin. Però sinceramente io non mi sono mai iscritto alle varie discussioni nelle quali ho lasciato un commento, preferendo strumenti come coComment. 😉
(Lady).Chobin ha scritto:
Io, come da te richiesto, ho sottoscritto, ora devo solo capire se funziona, cerco una cavia che lo testi 😀
Ciao 😀
Gwendalyne ha scritto:
Ottima iniziativa (peccato che Splinder non supporti niente del genere 🙁 ): poco tempo fa ho scritto un post al riguardo e, anche se non posso mica avere la certezza che vi sia un nesso di causa-effetto, almeno un paio dei blogger che seguo hanno poi installato il plugin. Visto che il tuo blog è decisamente più frequentato del mio, mi auguro che siano proprio in tanti a seguire il tuo consiglio! 🙂
jgor ha scritto:
Io già l’adotto 😀
^_^ se avete problemi di installazione contattatemi pure 😛
(Cosi’ rubo un po’ di lavoro a Camu).
Cosa dici Camu, facciamo un bannerino da mettere per promuovere la campagna?
camu ha scritto:
Maxime, ma non tutti siamo abbonati a coComment 🙂 Secondo me eventualmente si possono offrire entrambi, ma bisogna ammettere (e lo posso vedere dalle statistiche d’uso di questa funzionalità sul mio blog) che il plugin è molto comodo!
Lady Chobin, testato e funzionante! Grazie per aver aderito, spargi la notizia eventualmente! Così da far aumentare la consapevolezza nei visitatori.
Gwendalyne, vero è che non tutte le piattaforme supportano questa funzionalità, però se alcuni dei blog che leggi usano WordPress, puoi chiedere loro di installare il plugin. Se proprio non hanno voglia, pazienza… ma per me è davvero così comodo poter seguire tutte le discussioni in questo modo!
Jgor, non temere di rubarmi lavoro, anzi! Riguardo al banner, sei tu il grafico 😉
burberry ha scritto:
Già fatto!! 😉
Grazie cmq! Baci.
jgor ha scritto:
Dai ci penso su ^_^
Emanuele ha scritto:
Il punto è… spuntina inserita di default oppure no? Me lo domando da tempo (uso il plugin da anni…).
Ciao,
Emanuele
camu ha scritto:
Emanuele, come direbbero gli americani: absolutely (ovvero, assolutamente si). Secondo me fai sempre in tempo ad annullare la tua sottoscrizione “fatta per errore”, piuttosto che perdere per sempre una discussione potenzialmente interessante 🙂
Emanuele ha scritto:
Ok dai ti do ascolto e rimetto attiva di default la spuntina (se solo mi ricordassi dove andava fatto…), sperando di non ricevere critiche per questa novità non segnalata! 😛
Ciao,
Emanuele
camu ha scritto:
Emanuele, io la tenevo disattivata, poi un paio di visitatori mi hanno chiesto di selezionarla per default, e finora non si è lamentato nessuno. Se ricevi mugugni dai tuoi visitatori, fammi sapere 🙂 Magari si potrebbe fare un sondaggio!
Emanuele ha scritto:
A me andò in maniera completamente opposta. L’avevo messa di default attiva e mi è stato detto che disturbava… così l’ho disattivata!
Più concretamente… dove trovo l’opzione?! Sono andato in “Impostazioni -> Subscribe to Comments” ma non la vedo. Son diventato cieco?! 😐
Ciao,
Emanuele
Kobayashi ha scritto:
Ripasso “dal vivo” per unirmi (e non potrei altrimenti data la concentrazione di energie dedicate questa settimana alla promozione di questo plugin) alla campagna di sensibilizzazione: più Subscribe to Comments per tutti!