due chiacchiere

Tre anni con SupportHost

Non ci posso credere, sono già passati tre anni da quando, stanco delle limitazioni imposte da Tophost, mi lasciai convincere dal buon Nicola a provare questo provider chiamato SupportHost. Un provider gestito da un giovane ragazzo italiano, Ivan Messina, che ha deciso di fare le cose per bene ed a prezzi più che ragionevoli. Per carità, come dissi all’epoca, ciò non vuol dire che Tophost non offra un prodotto valido: ci sono tante persone che hanno esigenze molto semplici per il proprio sito, alle quali i piani di quel provider bastano ed avanzano. Ma a me ed all’omino talebano serviva qualcosa di più sostanzioso, per provare l’ebbrezza di fare cose più avanzate, come per esempio la gestione del codice tramite git, o l’uso di GulpJS per gestire il tema del sito. A tre anni di distanza, devo dire di essere pienamente soddisfatto di quella scelta.

Proprio per questo, ho trasferito altri domini che gestisco per conto di amici ed associazioni a cui appartengo da piattaforme come WP Engine (dove il sito gli costava 600 dollari all’anno, contro i 150 di SupportHost) o GoDaddy, e la qualità dei servizi è notevolmente migliorata. Un esempio per tutti: un pannello di controllo che gestisce i tuoi plugin WordPress, i temi, si occupa di fare il backup prima di ogni aggiornamento, e tant’altro. Sono oramai lontani i tempi dell’approccio da Far West dove ci si faceva il segno della croce prima di pigiare il pulsantino per aggiornare un dato plugin, ora è tutto sotto controllo e protetto contro possibili errori o malfunzionamenti. Insomma, dopo 3 anni, continuo a ringraziare il buon Nicola per avermi fatto scoprire questo provider, che continua a darmi tante soddisfazioni sia a livello professionale che personale.

Commenti

  1. Lorenzo ha scritto:

    Ma un bel VPS fai da te? Ormai con OVH puoi pagare pure €70 e hai 8GB di RAM e 4vCPU… metti su nginx, php, mysql ed è fatto

Rispondi a Lorenzo

Torna in cima alla pagina