due chiacchiere

Ho riattivato il plugin per iscriversi ai commenti

Breve nota di servizio su una funzione che ho ripristinato sul blog. Da mesi l’omino talebano che siede sulla mia spalla mi rompeva i cabbasisi cercando di convincermi quanto fosse importante per i miei lettori avere la possibilità di seguire la discussione in calce ad un post, e soprattutto di essere avvisati quando qualcuno risponde al proprio commento. Tanti, tanti anni fa, avevo scritto un plugin per WordPress che implementava questa funzione, e che ancora oggi, con mia grande sorpresa, sembra essere l’unica opzione disponibile sul mercato. All’epoca, per mancanza di tempo, decisi di cedere i diritti d’uso ad un programmatore brasiliano, che lo mantenne per un po’, ed a sua volta lo diede in mano all’azienda che se ne occupa oggi. Peccato però che anche loro sembrano aver abbandonato lo sviluppo di questo pezzo di codice, visto che l’ultimo aggiornamento risale ad un paio d’anni fa.

Da un lato mi stupisce il fatto che questa funzione non sia più gettonata, visto che servizi come Reddit la rendono disponibile ai loro utenti. Ma dall’altro mi rendo conto che oramai noi blogger che ci ostiniamo ad ospitare il nostro blog al di fuori delle piattaforme Blogger e soci, siamo proprio in pochi. E quindi non c’è un vero e proprio mercato, tra l’altro difficilmente monetizzabile, a meno di non far pagare una licenza per attivare funzionalità più avanzate. Però questo non mi ha scoraggiato dall’usarlo sul blog, sperando che non abbia grosse falle di sicurezza 😅 Perché sono d’accordo con l’omino talebano nell’importanza di incoraggiare le conversazioni che si sviluppano con i miei lettori, dando loro un modo più efficiente per tener traccia dei botta e risposta in calce ai post che scrivo. Nel frattempo, potrei chiederti di fare alcune prove per vedere se tutto funziona come si deve?

Commenti

  1. Paolo ha scritto:

    Ottimo. Grazie. (Ora vediamo se funziona 😀 )
    WordPress.com ha questa funzione.

    Risposte al commento di Paolo

    1. camu ha scritto:

      Grazie Paolo, il fatto che altre piattaforme offrano questo servizio è esattamente il motivo per cui mi son convinto anch’io 🙂 Ora vediamo se ti arriva questa notifica.

      P.S.: la tua iscrizione risultava non confermata, forse la mail è finita nello spam?

      Risposte al commento di camu

      1. Paolo ha scritto:

        Confermo che le mail erano finite nello spam. Forse ho cancellato la prima senza accorgermene

        Risposte al commento di Paolo
        1. camu ha scritto:

          Strano, ho le impostazioni DKIM ed SFP nel DNS, che dovrebbero far si che l’antispam non sia troppo severo con quelle email. Comunque, grazie ovviamente per la conferma!

          Risposte al commento di camu
          1. Paolo ha scritto:

            Anche queste sono finite nello spam. Non so però se è colpa di Mail o di Gmail

            Risposte al commento di Paolo
            1. kOoLiNuS ha scritto:

              Oggi sono arrivate un po’ di email di notifica con i nuovi commenti a questo post, anche a me tutte catalogate come SPAM da Gmail. Come se si fosse sbloccata la coda del mail-server tutto all’improvviso.

              Risposte al commento di kOoLiNuS
              1. Paolo ha scritto:

                Stavolta invece a me non sono finite nello spam 😀

              2. camu ha scritto:

                Ho ricontrollato tutti i settaggi del DNS per assicurarmi che sia tutto apposto. Sto facendo altri test. Immagino sia per colpa dell’indirizzo del mittente?

  2. Risposte al commento di Nicola

    1. camu ha scritto:

      Grazie caro 🙂

    2. camu ha scritto:

      Dunque, ho provato ad impostare un mittente diverso a livello di PHP, vediamo se quello risolve il problema dello spam 🙂

  3. Emanuele ha scritto:

    Io non amo iscrivermi alle discussioni, cerco di limitare il più possibile ciò che nella mia casella di posta.
    Ciao,
    Emanuele

    Risposte al commento di Emanuele

    1. camu ha scritto:

      Per carità, de gustibus non est disputandum, dicevano gli antichi. Però come fai allora a sapere se qualcuno ha risposto ad uno dei commenti che lasci in giro per il web?

      Risposte al commento di camu

      1. Emanuele ha scritto:

        Se sono curioso di conoscere la risposta, ripasso su quel post… come sto facendo oggi. 😀
        Ciao,
        Emanuele
        PS: quasi un mese senza post, dimmi che sei partito con la moto! 😉

        Risposte al commento di Emanuele
        1. camu ha scritto:

          Fair enough, come direbbero gli americani. Per l’assenza da questi schermi, si ho fatto un paio di giri in moto, ma è stata piuttosto un allineamento di eventi che mi ha prosciugato il tempo a disposizione. Grazie per avermi “richiamato all’ordine” 🙂 Riprenderò le trasmissioni a breve.

          Risposte al commento di camu
          1. Risposte al commento di kOoLiNuS
            1. camu ha scritto:

              Arrivo, arrivo 🙂

  4. Lapis ha scritto:

    eccomi finalmente tornata dalle vacanze, vediamo un po’ se funziona!

    Risposte al commento di Lapis

    1. camu ha scritto:

      Vediamo 🙂

  5. Giuseppe ha scritto:

    Dici che questo plugin possa servire a qualcosa?

    Risposte al commento di Giuseppe

    1. camu ha scritto:

      L’idea è di mantenere un dialogo con i visitatori in maniera più asincrona. Il tempo dirà se i commenti aumentano 🙂

  6. Samuele ha scritto:

    Ho una storia curiosa da raccontarti.
    Ho eliminato il plugin per registrarsi ai commenti da almeno 10 anni (sul mio blog non ho commenti, comunque pochi). Qualche tempo fa ho pulito il database di wordpress a manina e ho scoperto 5 vecchie registrazioni ai commenti di articoli vecchi. Di queste 2 sono tue, correva l’anno 2010.
    Vuoi che ti tenga ancora aggiornato? 😀

    Risposte al commento di Samuele

    1. camu ha scritto:

      Ma pensa, piccoli reperti archeologici, piccole briciole che abbiamo lasciato in giro per la rete. Direi che possiamo tranquillamente lasciare cadere quelle registrazioni nell’oblio della rete eterna 😀

Rispondi a Giuseppe

Torna in cima alla pagina