due chiacchiere

Impariamo i tempi con la matematica

Oggi voglio proporti una lezione d’inglese leggera e divertente. Un insegnante africano s’è inventato un modo geniale per far ricordare ai suoi alunni come coniugare i complicati verbi irregolari americani sfruttando delle semplici operazioni algebriche, come mostrato nel video qui sotto. Ovviamente si tratta di una provocazione, perché la lingua a stelle e strisce è ben lontana dalla prevedibilità delle formule matematiche a cui siamo abituati. Ma bisogna ammettere che la sua spiegazione non fa una piega.

Piace a

Commenti

  1. Scricciolo ha scritto:

    E’ furbetto il ragazzo. Vorrei vedere applicata la formula dove i verbi differiscono maggiormente (questi hanno solo due lettere di differenza e sono di 4 caratteri). Ci proverò … 🙂

    Risposte al commento di Scricciolo

    1. camu ha scritto:

      Eh si, hai ragione. Magari fosse così facile 😀

      Risposte al commento di camu

      1. Scricciolo ha scritto:

        E già, in generale le regole sono valide se si possono applicare a tutti i casi. Se le applico a piacimento, applico delle “pezze” al mio ragionamento e troverò sempre la quadratura. Comunque complimenti al ragazzo per la fantasia, quella non gli manca … 🙂

Lascia un commento

Torna in cima alla pagina