Va bene, lo ammetto, era un po’ che non usavo un titolo “provocatorio”, e così ho colto la palla al balzo in quest’occasione, volendo pubblicare una foto della salsiccia fresca che la moglie, insieme ad amiche e parenti, ha preparato la scorsa settimana. Come forse saprai, metà Gennaio è il periodo ideale per gli amanti degli insaccati fatti in casa: il clima secco e freddo contribuisce alla lenta stagionatura di questi manufatti così faticosamente ottenuti 🙂 Io non ho assistito personalmente alle varie fasi, ma la moglie mi dice che è stato un lavoraccio, anche perché era la prima volta che si cimentava in quest’impresa: in Italia ci mancavano sia i mezzi tecnici che il clima adatto. Ora non rimane che attendere qualche settimana, per poi affettare e degustare questa prelibatezza. Già stiamo considerando le “varianti” per l’anno prossimo (piccante, al coriandolo, con i semi di finocchio, ecc). PS: a qualcuno interessa la ricetta?

Commenti
La mia curiosità e dove avete reperito la materia prima… C’è qualche porcilaia nei pressi di NY? 😛
@CyberAngel: beh scusa, le macellerie non le hanno ancora inventate in Italia? 🙂 Qui ci sono dei negozi apposta dove si vende tutto il necessario: il budello, le spezie, anche le macchinette per pompare la carne e macinarla dentro il budello.
Dire che ho l’acquolina in bocca non rende l’idea.
Tritata finissima! Sembra più una salsiccia tedesca che una italiana (o per lo meno sicula).
Quando ho letto il titolo nell’aggregatore ho avuto un sussulto 😀
@larvotto: lo scopo era proprio quello LOL 😀
@camu: la mia perplessità è che in genere da noi si fanno gli insaccati in casa quando si ha allevato la materia prima e mi parrebbe strano andare in macelleria a prendere la carne per farli. Ma forse lì non si usano molto i nostri tipi di salumi, vero? 😛
@CyberAngel: beh, qui allevare un maiale è un po’ problematico, per motivi di spazio principalmente. E poi ammazzarlo? No, per carità… Ricordo ancora le urla di quello che aveva mio zio tanto tempo fa in campagna, quando lo dovettero castrare. E comunque si, qui le salsicce italiane non si trovano facilmente, quindi già questo è “grasso” che cola 🙂
@Tommy David: il colesterolo avanza, quindi pare abbiano tolto buona parte del grasso…
Ma perchè togliere il grasso che è il gusto della vita?
Capisco il colesterolo che avanza però se si fa la salsiccia in casa bisogna andare fino in fondo.
Silvana
@Silvana: hai ragione, la moglie ed io infatti l’avremmo lasciato volentieri un po’ di grasso, ma per quest’anno è andata così 🙂 L’anno prossimo sperimentiamo meglio e con varie proporzioni carne/grasso eheh
Alla fine, com’è andata? La fate ancora?
Risposte al commento di Trap
Non la facciamo più da anni sfortunatamente. La casa nuova dove abitiamo adesso non ha più uno scantinato fresco ed asciutto dove poterla far asciugare. Ora ci accontentiamo di comprarla già fatta da Zio Giuseppe 😍