Sei ancora sonnecchiante per le ore piccole dello scorso fine settimana? Per aiutarti a risvegliare ogni neurone del tuo cervello, non c’è nulla di meglio che un bel rompicapo su cui ragionare qualche minuto. Ovviamente andare su Google a cercare la soluzione (ammesso che tu riesca a trovarla) non vale.
In una stanza, su di una parete, sono montate tre lampadine ad incandescenza. Fuori dalla stanza ci sono tre interruttori, ognuno collegato ad una lampadina. Supponiamo che tutte e tre le lampadine funzionino correttamente, ed analogamente gli interruttori: attivandone uno, si accende esattamente una ed una sola lampadina. Ti trovi davanti ai tre interruttori, e ti viene concesso di entrare in stanza una sola volta. Come fai a determinare a quale interruttore è collegata ogni lampadina?
Commenti
Emanuele ha scritto:
Mi faccio dare lo schema dell’impianto elettrico.
Ciao,
Emanuele
Risposte al commento di Emanuele
camu ha scritto:
A questa soluzione non avevo pensato 🙂
Sgarro ha scritto:
Semplice =D accendo il primo interruttore per cinque minuti tipo, spengo, accendo il secondo interruttore e controllo. la lampadina è accesa è il 2 interruttore, se è spenta e calda è il primo interruttore, se è fredda è il terzo
Risposte al commento di Sgarro
camu ha scritto:
Per me non è stato molto semplice, quando me l’hanno proposto “a bruciapelo” la prima volta…
danilo ha scritto:
Questo indovinello mi era stato fatto a scuola qualche anno fa! Vediamo se mi ricordo:
Attivo il primo interruttore e attendo. Poi lo disattivo e attivo il secondo interruttore. Entro nella stanza. Se la lampadina è accesa il secondo interruttore accende quella lampadina. Se è spenta e la lampadina è calda allora è il primo interruttore altrimenti la lampadina si attiva con il terzo interruttore che non ho attivato.
Giusto??
claudiazza ha scritto:
mi sono trovata a passare…che carino il tuo blog! originale e non scontato come il 90% di quelli che girano in rete. se vuoi passa anche tu dal mio.. a presto! io torno 😉
Risposte al commento di claudiazza
camu ha scritto:
benvenuta!
CyberAngel ha scritto:
OT: sarà poi anche ora ti togliere il cappellino rosso e cominciare a tirar fuori i coriandoli 😉
Risposte al commento di CyberAngel
camu ha scritto:
@CyberAngel: il cappello rosso è stato tolto da un pezzo, aggiorna la cache 😀
Risposte al commento di camu
Trap ha scritto:
@camu: probabilmente Safari tiene la cache dei siti visitati nel 1848 😀
Risposte al commento di Trap
CyberAngel ha scritto:
@Trap: -.-“
Risposte al commento di CyberAngel
camu ha scritto:
Via su, fate i bravi… Anche io ci sono cascato con Chrome su un altro sito 🙂
Andrea Moro ha scritto:
E pensare che volevo provare ad essere più astratto e fiducioso nell’elettricista dicendo che li interruttori erano stati montati secondo logica in ordine sequenziale.
Ma poi pensando bene qua in Inghilterra dove tutto viene montato al contrario mi don detto “questa soluzione non funzionerebbe” 😉
Risposte al commento di Andrea Moro
camu ha scritto:
@Andrea Moro: beh, potrebbe anche essere 🙂 Ed è più o meno la soluzione a cui ho pensato io, quando mi è stato proposto questo rompicapo…
riccardo ha scritto:
salve a tutti,
mi piacerebbe riproporre questo indovinello con una variante: aggiungo altre 6 lampadine e altri 6 interruttori; quindi, in totale 9 lampadine e 9 interruttori.
come si procede per la soluzione?
riccardo
Asso ha scritto:
Facile con tre interruttori. Provate con quattro interruttori alle stesse condizioni dell’indovinello sopracitato.