Ora che la bella stagione s’avvicina, la moglie sa già che inizierò presto a romperle le scatole per infilare nel menù settimanale almeno un’insalata di riso: un piatto tutto sommato facile da preparare, gustoso, fresco e nutriente. Tutte le varianti sono bene accette, anche quelle che sostituiscono la pasta al riso, le melanzane ai pomodorini ciliegini, ed il pollo ai tocchetti di fontina. Questa è la ricetta di oggi: una fresca insalata di fusilli da preparare in pochi minuti. Perché il ritmo frenetico della vita moderna non ci consente di passare troppo tempo ai fornelli, o peggio ad assaporare con gusto ogni forchettata di ciò che abbiamo nel piatto.

Ingredienti per 4 persone
400 grammi di fusilli, 400 grammi di petto di pollo, 2 pomodori grandi, 1 spicchio d’aglio, 1 melanzana, 1 piccola cipolla rossa, qualche foglia di basilico, sale ed olio extravergine d’oliva (o EVOO, come si dice in America)
Tempi e strumenti
Se sai cucinare un po’ di pasta, ti basterà mezz’ora per preparare questo piatto per te e gli amici. Tieni a portata di mano una pentola, una padella, una terrina, un cucchiaio di legno ed un coltello
Trita i pomodori nella terrina insieme all’aglio, all’olio d’oliva ed alle foglie di basilico. Lascia riposare per una ventina di minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo, pulisci la melanzana e tagliala a cubetti, poi lava il pollo e taglialo a listarelle. Mettili entrambi a rosolare in padella con un filo d’olio per una decina di minuti, aggiustando di sale e pepe se necessario. Cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni, scolando per bene a fine cottura. Mescola insieme tutti gli ingredienti nella terrina, aggiungendo qualche rondella di cipolla finemente tritata.
Commenti
Trap ha scritto:
Quante kcal ha questa bontà? 🙂
Risposte al commento di Trap
camu ha scritto:
@Trap: boh, non saprei, ma a parte i carboidrati della pasta, non c’è molto zucchero in questa ricetta…
Risposte al commento di camu
Trap ha scritto:
@camu: che c’azzecca lo zucchero 😀 i kcal li fa anche un seme di fagiolo!
Risposte al commento di Trap
camu ha scritto:
Un seme di fagiolo ha migliaia di calorie?! 🙂 Io comunque mi riferivo al fatto che la pasta, in questa ricetta, potrebbe essere la maggior indiziata, come contenuto di calorie…
camu ha scritto:
@Trap: ma pensa, ho appena scoperto che un singolo fagiolo ha in media 2 kcal, ovvero 2 Calorie (con la C maiuscola). In genere, stando sempre alle fonti che ho trovato, bisogna assumere in media almeno 1600 Calorie al giorno, se si fa vita sedentaria. Fino a 2000 se si fa molto movimento. Considerando che 100 grammi di pasta hanno circa 400 kcal, e che 100 grammi di pollo ne hanno 250, si arriva a meno di metà del fabbisogno giornaliero.
larvotto ha scritto:
Cazzo che gola 🙂
Risposte al commento di larvotto
camu ha scritto:
Se la provi, facci sapere!
larvotto ha scritto:
Mi sa che proverò a farla, ma con una piccola modifica.
Se viene passo voce 😀
Markino ha scritto:
Giusto per essere pignoli, i radiatori e i fusilli sono due paste diverse. Si, si somigliano, ma due cose diverse.
Ciao
Risposte al commento di Markino
camu ha scritto:
Vero, hai ragione… Ma dunque esistono anche in Italia?
nonick ha scritto:
mi dici come hai fatto a mettere su ingredienti icona?? come hai fatto a creare quella tabella? grazie
Risposte al commento di nonick
camu ha scritto:
@nonick: ho usato la sfera di cristallo di Magica Emi. Funziona alla grande!