Sebbene abitiamo negli Stati Uniti da oramai 14 anni, la nostra dieta è rimasta per lo più mediterranea, ed anche le nostre bimbe non sono ghiotte di hamburger, patatine e frullati alla vaniglia, per non parlare delle bibite gassate. Oggi ti propongo una ricetta che abbiamo preparato qualche giorno fa, un ricordo dei nostri anni in Toscana, dove Sunshine ed io ci siamo conosciuti. A quell’epoca andavamo spesso a mangiare in un localino nascosto tra i vicoli della città medievale dove abitavamo. Lì facevano una cecìna spettacolare, e delle schiacciate che ti facevano sentire i cori degli angeli ad ogni morso. Una focaccina di patate e cipolle facile e gustosa, che racchiude tutti i profumi mediterranei che noi esuli in terra straniera ricordiamo con un pizzico di nostalgia.
Ingredienti per 4 persone
500 grammi di farina doppio zero, 1 litro d’acqua, 100 grammi di parmigiano reggiano, 5 patate medie, 1 cipolla dolce, rosmarino, origano, sale ed olio quanto basta
Tempi e strumenti
L’impasto si prepara in 15 minuti, e dovrà cuocere per circa 40 minuti. Tieni a portata di mano coltello e tagliere, una terrina, una teglia da forno e carta forno
Accendi il forno a 180 gradi. Mentre aspetti che si riscaldi, pela ed affetta le patate e le cipolle ottenendo dei dischi di circa mezzo centimetro di spessore, mettile da parte. In una terrina mischia l’acqua e l’olio con una forchetta, poi incorpora lentamente il parmigiano, la farina ed un pizzico di sale, fino ad ottenere una impasto cremoso e non troppo denso. Copri la teglia con la carta forno, e disponi le patate e gli anellini di cipolla a strati. Ricopri il tutto con l’impasto di farina, e guarnisci con rosmarino, origano ed un filo d’olio. Inforna per circa 40 minuti, o finché la schiacciata non risulta dorata in superficie. Servila tagliata a quadretti ancora calda.