Solo ora ho letto sui blog e sui giornali online di quello che è successo nella notte in Abruzzo. Ho deciso di listare questo sito a lutto per mostrare la mia solidarietà alle popolazioni colpite, tra cui anche alcuni blogger che stimo molto. Spero che almeno in queste occasioni i governanti smettano di litigare (non mi è piaciuto per nulla questo “io l’avevo detto” con video e prime polemiche) e si diano da fare per ripristinare la situazione di normalità. Per i battibecchi ci sarà sempre tempo, dopo… ma adesso la gente ha bisogno di un tetto, di conforto, di non sentirsi abbandonata. Come spesso è capitata in tante situazioni analoghe del passato: Belice, San Giuliano, Irpinia.
Commenti
Andrea Moro ha scritto:
Grazie Camu.
A volte l’impotenza è brutta, ma la cecità di certe persone è peggiore di qualsiasi altra cosa.
Sara ha scritto:
Un abbraccio 🙂
Piero_TM_R ha scritto:
Un abbraccio ai colpiti dal sisma. 😥
Giovambattista Fazioli ha scritto:
Si è sentita una nuova scossa qui a Roma proprio ora… speriamo bene.
camu ha scritto:
Mannaggia, ma perché poi sempre di notte. Mi dicono anche che piove a dirotto tra l’altro 🙁
Trap ha scritto:
Riguardo ai politici, hanno affermato di lasciar da parte le polemiche e di pensare solo ad aiutare.
Riguardo al meteo, si prevede bel tempo fino a venerdì.
Riguardo all’ora del terremoto, probabilmente ci sarebbero state più vittime: la prefettura tutta in cemento armato è crollata completamente. Poi nel 1918 il terremoto da quelle parti è avvenuto alle 8
Irish Coffee ha scritto:
i governanti hanno già parlato abbastanza anche in questa occasione, non ne perdono una…
grazie anche a te che dall’altra parte del mondo hai espresso questo pensiero
l’umanità esiste anche tra blogger
buona giornata
Barbara ha scritto:
Speriamo che si lasci per davvero da parte la politica almeno in questo caso ma conoscendo l’Italia ho i miei dubbi purtroppo
camu ha scritto:
@Trap: mah, io vedo sui giornali online tante chiacchiere, polemiche sul da farsi e non fatto, rifiuti degli aiuti internazionali, insomma… la solita caciara all’italiana. Non che qui abbiano fatto meglio, ai tempi di Katrina, s’intende 😉 Così non dite che sto sempre a denigrare il mio Paese natale eheh.
@Irish Coffee: ma certo, se non ci si dimostra almeno un briciolo di umanità qui nella blogosfera…
@Barbara: chissà perché ho anche io la stessa impressione!
Trap ha scritto:
a parte questo, basterebbe costruire le case come si deve, antisismiche… è inutile farle di cemento armato