Come promesso sulle pagine del blog, ho messo da parte i soldi ricevuti dalle pubblicità di Maggio per fare la donazione alla Croce Rossa Italiana per l’Abruzzo. Monitorando l’andamento del cambio tra euro e dollaro nelle ultime settimane, ho notato un continuo aumento del dislivello a sfavore del biglietto americano. Il che è ottimo per te che vuoi comprarti qualcosa su Amazon, ma pessimo per me che voglio trasformare in euro i dollari ricevuti da Google e dagli altri miei sponsor. In soldoni, rispetto a soltanto un paio di settimane fa, donerei circa 10 euro in meno (e da qui i bravi matematici potranno scatenarsi a calcolare il guadagno di questo blog). Il dubbio amletico allora è: aspetto che le cose migliorino o procedo subito? A te la parola.
Commenti
(Lady).Chobin ha scritto:
Non sono brava a capire l’adamento di queste cose…sarebbe carino aspettare un attimo, ma la situazione potrebbe anche peggiorare… proprio non so dare consigli 🙁
Converti la valuta di google in euro
(Lady).Chobin ha scritto:
Traduco: fatti versare l’importo click in euro… insomma non i so spiegare, ma era riferito al futuro.
camu ha scritto:
@(Lady).Chobin: si si, ho capito quello che vuoi dire 🙂 Però non mi conviene convertire in euro (o si?) visto che abito in America ed ogni volta poi dovrei farmi riconvertire i soldi dalla mia banca (Google mi manda l’assegno), che si prende il 2% di commissioni. Se abitassi in Italia sarebbe un discorso diverso!
(Lady).Chobin ha scritto:
OK capito!
salvo gullotto ha scritto:
non rimandare a domani quello che potresti far oggi…
tanto 10 euro sono “una goccia nell’oceano”…
camu ha scritto:
@salvo gullotto: era quello che pensavo anche io 🙂 Allora la prossima settimana procedo, non appena mi arrivano i pagamenti. Poi ovviamente scriverò un articolo in cui mostro le prove 😉
gabriele@neobeta.com ha scritto:
Converti converti… ho convertito e non me ne sono pentito, almeno non si hanno sorprese con l’andamento dei cambi (che, ad occhio, potrebbe ritoccare tranquillamente i minimi raggiunti la scorsa estate)
camu ha scritto:
@gabriele: grazie per la conferma… una curiosità, come va il tuo blog scritto in inglese? la pubblicità funziona meglio?
Gabriele ha scritto:
Non penso di seguire benissimo il mio blog per tant imotivi (soprattutto di tempo), ma, come ben capirai, il numero di visite e di guadagni che è ottenibile con dei contenuti scritti in inglese non è paragonabile a quelli in italiano…
Risposte al commento di Gabriele
camu ha scritto:
@Gabriele, immagino. Ad averci tempo e voglia mi metterei a scrivere in inglese anche io, sob. Ma per ora va bene così 🙂