Probabilmente nelle scorse settimane avrai notato un sibillino errore 500 apparire un po’ a casaccio navigando tra le pagine del blog. Bene, l’amministratore del condominio virtuale dove è situato il mio piccolo appartamento in rete, Tophost, mi fa sapere di aver trovare una soluzione al problema che si augurano essere definitiva. Il servizio d’assistenza è stato molto cordiale e disponibile, lasciando addirittura aperto il ticket che avevo inviato per segnalare il problema, in modo da avere un canale di comunicazione attivo per monitorare la situazione da entrambe le parti. Il che mi convince sempre di più che coloro che si lamentano della scarsa qualità del supporto Tophost sono probabilmente i soliti arroganti che pretendono di avere la Luna pagandola solo 10 euro all’anno. Gente che già parte con il tono sbruffone e noncurante di chi esige invece di chiedere, di chi presume di sapere tutto invece di ammettere umilmente la propria ignoranza. Polemica a parte, se dovessi notare l’errore in questione girando per le mie stanze, ti pregherei di segnalarmelo.
Commenti
Emanuele ha scritto:
A cosa era dovuto?
Ciao,
Emanuele
Risposte al commento di Emanuele
camu ha scritto:
@Emanuele: su questo non si sono espressi, mi hanno solo detto che non era direttamente legato al QoS. Io temevo di star superando i loro limiti… ma mi dicono che non è quello il problema.
Davide ha scritto:
Quando la loro Qos sarà meno opaca e sibillina, allora sì che potranno candidarsi come miglior provider!
Risposte al commento di Davide
camu ha scritto:
@Davide: suvvia, quanti altri provider con un QoS trasparente e gestibile puoi elencare? ๐
Risposte al commento di camu
Davide ha scritto:
@camu: insomma, proprio trasparente non è… Certo, sappiamo più o meno come funziona, ma non c’è alcun modo di sapere dove stia il problema in caso si incorra in un famigerato rate limit exceeded… ๐
Risposte al commento di Davide
camu ha scritto:
No ma infatti chiedevo se conosci altri provider che allo stesso prezzo sono trasparenti nelle loro politiche di QoS ๐ Mi sono spiegato male…
Risposte al commento di camu
Davide ha scritto:
Ah, certo, questo senza dubbio!
Ma del resto si sa che qua critichiamo non per essere distruttivi, ma propositivi! ๐
Risposte al commento di Davide
camu ha scritto:
Ma tu per trasparente cosa intendi? Io su altri provider che hanno il cpanel completo non vedo nulla lo stesso, tranne l’uso della banda e (in quelli costosi che ho comprato per clienti) della cpu ๐
Risposte al commento di camu
Davide ha scritto:
Quindi dici che sia una richiesta non implementabile?
Risposte al commento di Davide
camu ha scritto:
Beh prima bisognerebbe capire cosa vorresti fosse implementato ๐
Risposte al commento di camu
Davide ha scritto:
Che so – un pannello con le statistiche di uso? Un indicatore dei parametri da attenzionare ed eventualmente ridimensionare per rientrare nel QoS?
Tophost ha scritto:
Salve a tutti. Volevamo precisare che l’errore 500 è ora sistemato attraverso un “workaround”, ossia una soluzione non definitiva che ci permette di erogare un servizio stabile e performante, mentre siamo ancora alla ricerca della causa del problema.
Buona continuazione a tutti.
Risposte al commento di Tophost
camu ha scritto:
@Tophost: grazie per la precisazione!
Trap ha scritto:
@Tophost: incredibile, seguite pure questo blog ๐
Risposte al commento di Trap
Emanuele ha scritto:
Trap, camu è lievemente raccomandato ormai. ๐
Può scrivere quel che vuole ma… un cliente che fa una pubblicità simile, con una buona visibilità, sarebbe da idioti non trattarlo coi guanti bianchi. La realtà – come sempre – sta nel mezzo. Sta nel capire che “se ti fai ben volere” Tophost è gentile e attenta tramite ticket ma che comunque ha anche lei le sue pecche le sue “brutte risposte” date all’utonto che non sa dove (ahimé) sbatter la testa.
Ciao,
Emanuele
Risposte al commento di Emanuele
Trap ha scritto:
@Emanuele: beh, è umanamente impossibile risolvere i problemi di 500 “utonti” ๐
Risposte al commento di Trap
camu ha scritto:
La vera questione è l’arroganza con cui si atteggiano certi clienti, già quando aprono un ticket. Perché una cosa è se vado al supermercato e chiedo gentilmente alla commessa dove si trova il sale (potrei trovarlo da solo ma non ho voglia, cogli l’analogia?). Un’altra è se le dico “ehi tu, dove diavoli avete messo questo cacchio di sale?” Voi nei panni della commessa come reagireste?
Risposte al commento di camu
Trap ha scritto:
@camu: il paragone c’azzecca benissimo ๐
Caigo ha scritto:
Mi sono incrociato due volte con la famiglia seeweb/tophost ed ogni volta è andata male. Che dire…saremo sfortunati. ๐
In ogni caso non mi permetterei mai di attaccarli gratuitamente come tanti fanno (tu stesso hai citato gli esempi), magari un pizzico di elasticità per filtrare utenti buoni e cattivi quello si, non è simpatico sentirsi trattato da nemico dopo che li hai difesi.
Comunque buon lavoro ragazzi. Quando volete sapete dimostrare che l’hosting Italiano non ha nulla da invidiare a quello straniero.
Risposte al commento di Caigo
camu ha scritto:
@Caigo: la tua frase finale è quella che vorrei evidenziare. Tra i tanti motivi per cui continuo a rinnovare la mia fiducia a questo provider è proprio l’essere al 100% italiani. Spesso e volentieri ci si lamenta che l’economia va male, ma poi tutti corriamo a comprare la roba “cinese” importata, invece che sostenere l’economia del nostro Paese. Ecco, nel mio piccolo è un contributo affinché l’avanguardia italiana nell’hosting si faccia sentire!
Risposte al commento di camu
Caigo ha scritto:
@camu: Esatto! Sono piccoli gesti ma fanno la differenza. ๐
Trap ha scritto:
mai visto un errore 500 navigando nelle tue pagine ๐
Risposte al commento di Trap
CyberAngel ha scritto:
@Trap: Beato te. ๐
Risposte al commento di CyberAngel
Trap ha scritto:
@CyberAngel: forse perché non uso un MacBook ๐
Risposte al commento di Trap
CyberAngel ha scritto:
@Trap: Facciamo che non rispondo >:(
Risposte al commento di CyberAngel
camu ha scritto:
@CyberAngel: via su, fate i bravi ๐
fiordicactus ha scritto:
Bene, buone notizie! ๐
A me era capitato addirittura arrivando qui dalla mia colonna dei “preferiti”! :-/
Certo, io, come dice il Figlio: “sto indietro” col sistema operativo o come dice la FigliaPiccola:”non ho il Mac”…ma mi ero inpensierita, pensavo fosse un virus qui da me! ๐
Anch’io nel mio piccolo tifo italiano . . . ma sull’alimentare (anche perché sul tessile è davvero impossibile)! ๐
Ciao, R ๐
CyberAngel ha scritto:
Fa sempre piacere quando si riceve anche un buon supporto. Forse a volte chiudono i ticket un po’ troppo in fretta, ma anch’io per la maggior parte delle volte ho sempre ricevuto risposte cortesi e d’aiuto.
PS: non credere che non ho notato l’aggiunta degli ultimi articoli pubblicati in fondo all’attuale. Ottimo direi!
Mattia ha scritto:
A me continua a uscire l’errore 500 ogni tanto sul mio sito senza che faccia modifiche.
Risposte al commento di Mattia
camu ha scritto:
@Mattia: su che nodo sei?
Risposte al commento di camu
Mattia ha scritto:
@camu: Il nodo è quello che vedo da ping, giusto? Se è quello, è il 5.
Risposte al commento di Mattia
camu ha scritto:
@Mattia: ho un sito su quel nodo e mi sembra tutto okay. Bisognerebbe andare a vedere la tua specifica configurazione per capire dove stia il problema.
Risposte al commento di camu
Mattia ha scritto:
@camu: In questo momento mi esce l’errore 500. Ho attivato PHP5 e CURL e il resto ha tutti i valori di default.
Risposte al commento di Mattia
camu ha scritto:
@Mattia: strano, ho appena visitato il sito, e lo vedo correttamente ๐ Prova a sloggarti da admin e vedi se cambia qualcosa.
Risposte al commento di camu
Mattia ha scritto:
@camu: Se intendi sloggato dal pannello di Tophost, sono quasi sempre sloggato.
Risposte al commento di Mattia
camu ha scritto:
@Mattia: no, intendo dal sistema di gestione che usi per il tuo sito. Non credo sia tutto statico ๐
Risposte al commento di camu
Mattia ha scritto:
@camu: Non penso che c’entri molto, comunque mi è capitato sia da loggato che da sloggato.
Trap ha scritto:
Tra ieri e oggi accedendo a questo sito, riscontro una sfilza di errori 500 (sia accedendo alla home page, a un qualsiasi post e dopo aver commentato).
Risposte al commento di Trap
camu ha scritto:
Sì ho notato anche io… Non so se sia dovuto al nuovo “engine” del mio plugin per le statistiche, che sto provando da un paio di giorni appunto, oppure a tophost o ancora agli spammer che in questi giorni stanno tentando di bucarmi il sito (stando ai vari 404 che mostrano come sti tizi stiano cercando pagine di login o plugin bucati ๐ )