Essendo una delle poche serie con una solida base d’ascolto, il dottor House può permettersi di andare in vacanza già a fine Novembre e di riprendere le trasmissioni l’anno prossimo. Nell’attesa, non mi rimane che spulciare tra le curiosità intorno a questo medico più unico che raro. Quand’ero ancora in Italia, ricordo che una sera chiesi al mio amico anatomopatologo (già, a quanto pare il lavoro del dottor Casa esiste davvero, persino nel Belpaese) se tutte quelle malattie fossero vere. Lui, che guardava sporadicamente qualche puntata, mi confermò che i sintomi e le diagnosi sono verosimili, anche se non di rado ci ricamano sopra per costruire, ovviamente, qualcosa di più adatto al piccolo schermo. Questa tesi è confermata da un sito in cui sono inciampato di recente, che analizza ogni puntata al microscopio (per non dire ai raggi x eheh), in cui Scott, un medico di famiglia con un passato nell’esercito, si diverte a spiegare le curiosità dietro a tutte le patologie. Da non perdere 🙂
Commenti
Jenisha-VolareLiberi ha scritto:
Che bellino questo blog, semplice, lineare ed essenziale ti metto tra i blog che seguo. Carino.
Risposte al commento di Jenisha-VolareLiberi
camu ha scritto:
@Jenisha-VolareLiberi: ehi, grazie 🙂 Il tuo blog mi incuriosisce altrettanto, ti aggiungo anch’io!
Stefano Manzotti ha scritto:
Blog davvero simpatico, complimenti!
Risposte al commento di Stefano Manzotti
camu ha scritto:
@Stefano Manzotti: grazie e benvenuto!