Incredibile, sembra ieri che con amici e parenti abbiamo festeggiato il Giorno del Ringraziamento, che siamo già praticamente a metà gennaio. Queste festività sono proprio volate in un baleno, e persino l’albero di natale, che noi in genere addobbiamo subito dopo quella ricorrenza, è già tornato nel suo scatolone giù nello scantinato assieme a tutte le decorazioni. Con colpevole ritardo, ecco alcuni scatti di quel giorno di festa. In ordine di apparizione: il tacchino pronto per essere infornato (la mia mano nella foto può darti il senso delle proporzioni), la crostata di zucca ed i vini che ci siamo “scolati” durante la serata.



Commenti
Sanghino ha scritto:
WoW !!! Complimenti al tacchino !!
Da buon fiorentino e da appassionato vedo, con piacere, che bevi vini della mia terra, un Ruffino Chianti Classico “Aziano” facilmente individuabile …. mi incuriosisce invece la seconda bottiglia … Leggo Bolla, leggo Chianti, ma non sono riuscito ad individuare il produttore … hai la possibilità di fornire qualche altro dato ?!?
Ciao e ancora complimenti per “il pennuto” !!!
Risposte al commento di Sanghino
camu ha scritto:
@Sanghino: il Ruffino è un vino considerato molto “pregiato” da queste parti (sui 35 dollari a bottiglia).
CyberAngel ha scritto:
Alla faccia del tacchino!! Di cosa l’avevate ripieno?
Anche a me hanno colpito le bottiglie di vino italiane… si reperiscono facilmente lì a NY?
Della torta di zucca (dolce o salata?) hai per caso già pubblicato la ricetta?
Prosit!
Risposte al commento di CyberAngel
camu ha scritto:
@CyberAngel: il ripieno in genere è un mix di mollica di pane, verdure saltate in padella, olive ed alcuni degli organi del pennuto macinati 🙂 La torta di zucca la trovi qui, in versione “con sorpresa”.
Risposte al commento di camu
CyberAngel ha scritto:
@camu: grazie per il link. Effettivamente dovrò pensare ad una alternativa al latte condensato decisamente troppo dolce…
Ilaria ha scritto:
questa torta di zucca ha un aspetto talmente invitante che ci infilerei la faccia 🙂
Risposte al commento di Ilaria
camu ha scritto:
@Ilaria: confermo, la moglie riesce a farla soffice e dolce al punto giusto 🙂
Ilaria ha scritto:
in questo momento ti invidio molto… ho le tortillas che mi escono dalle orecchie…
Risposte al commento di Ilaria
camu ha scritto:
@Ilaria: beh, se può consolarti, io spesso invidio te, dato che adoro il cibo messicano 😀