Oramai da anni il concetto di “blog” come diario personale pubblicato in rete, è entrato nella cultura popolare, e molti sono abituati all’idea di un sito fatto non per vendere, ma per raccontare. Ecco che partono le prime statistiche, i censimenti, le catalogazioni. Prendo spunto da un articolo pubblicato su Punto Informatico il mese scorso, per far riflettere anche te su questo fenomeno: il confidarsi con uno sconosciuto. I risultati dell’indagine, come al solito molto ben fatta, dicono cose che in buona parte già conoscevamo. In particolare, che mantenere un blog non è nulla di straordinario, una attività comunicativa “naturale” rivolta solitamente verso un numero ridotto di persone in ascolto. Leggi il resto di Siamo tutti scrittori