L’estate, non c’è dubbio, è arrivata in maniera prorompente con le sue folate d’aria bollente che ci accompagnano sin dal mattino fino al ritorno a casa la sera. E metterci ai fornelli per soddisfare le necessità primordiali è l’ultima cosa che vorremmo fare. Ecco allora venire in soccorso di noi poveri sudati bloggatori quella santa di sunshine, anche nota come la camu-moglie, con una ricetta facile e fresca ma anche piccante e saporita. Si tratta di una versiona italianizzata del tipico Buffalo Chicken servito letteralmente in tutte le salse e varianti da New York a San Francisco, da Orlando a Minneapolis. Un piatto che finirà per ravvivare una spenta serata con gli amici.
Ingredienti
400 grammi di petti di pollo, 200 grammi di Philadelphia, 2 cucchiai di salsa tabasco, crema alla maionese (vedi sotto), 100 grammi di fontina fresca a cubetti, 2 dischi tortillas spezzettati tipo patatine (o piadine passate in forno), mezza cipolla bianca
Per la crema alla maionese: 100 grammi di maionese, 50 grammi di panna acida, 1 cucchiaino d’aglio in polvere, 1 mazzetto di prezzemolo tritato, 3 cucchiai di latte
Tempi e strumenti
La cottura non prende troppo tempo, e soprattutto non richiede di stare continuamente davanti ai fornelli. L’ideale è avere degli avanzi di pollo arrosto del giorno prima 🙂 Tieni a portata di mano una frusta per montare, un coltello, una terrina ed una padella
Se non hai il pollo già cotto di ieri, fai rosolare i petti in padella per una decina di minuti a fuoco medio. Il pollo deve cuocere per bene all’interno, mi raccomando. Nel frattempo prepara la crema: mescola insieme gli ingredienti in una terrina con la frusta, fino ad ottenere un composto compatto ed uniforme. Taglia i petti a tocchetti e versali nella terrina insieme ai cubetti di formaggio, al tabasco ed alla Philadelphia. I più pigri possono fermarsi qui e mangiare sulle tortillas 🙂
Se vuoi una cosa fatta bene invece, inforna questo composto per 15 minuti a 180 gradi, decorando con un po’ di cipolla tritata finemente.
Commenti
CyberAngel ha scritto:
Slurp! Pare alquanto gustosa
fiordicactus ha scritto:
Da provare . . . prima però devo capire bene! 🙂
1) Ma le tortillas (o piadine) servono solo come appoggio del composto crudo???
2) Cipolla messa a crudo prima o dopo avere infornato?
Grazie a te e a Sunshine! Ciao, R
Risposte al commento di fiordicactus
camu ha scritto:
@fiordicactus: si, le tortillas servono come “companatico” del composto, nulla di più. In quanto alla cipolla, gli americani la adorano cruda, un po’ ovunque, ma se ti sembra pesante, puoi usare un po’ di erba cipollina…