due chiacchiere

Una bella tempesta di neve

A partire da domani notte il meteo prevede una bella tempesta di neve nella nostra zona, con accumulazioni fino a 30 centimetri. Avendo resuscitato la mia webcam che trasmette in diretta dalla casa, pensavo di configurarla per farle scattare una foto al minuto e poi ricavarne il classico timelapse 🙂 Devo valutare quale sia la visuale migliore, e come illuminare la zona durante la notte. La webcam ha un faretto ad infrarossi, ma il riflesso nel vetro della finestra acceca il sensore, e non mi va di dormire con la finestra aperta tutta la notte! Qualcosa mi inventerò…

Commenti

  1. Trap ha scritto:

    Allora, com’è andata la tempesta? hai spalato? 🙂

    Risposte al commento di Trap

    1. camu ha scritto:

      @Trap: non ancora, la tempesta è prevista per stasera 😉

  2. Fiordicactus ha scritto:

    Anche qui da noi si aspetta la neve . . . ma ho poche speranze! 🙂

    Ciao, Fior

    PS. Webcam, per webcam, ti offro la vista della piazza d’Offida, dove si svolge un carnevale caratteristico…
    Oggi, una corrida col “bove finto” in ricordo di quando si faceva (quasi) come a Pamplona. 🙂
    Martedì, corsa con fasci di canne e paglia incendiati, si buttano sul fuoco e poi, chi è abbastanza coraggioso (o ubriaco) salta il fuoco . . . quei riti propiziatori che vengono da lontano . . . 🙂

    Risposte al commento di Fiordicactus

    1. camu ha scritto:

      Mi mancano le piazze italiane, con il loro fascino d’altri tempi. Ma il carnevale a che ora si fa? Sono le 15 e la piazza è vuota 🙂

  3. Fiordicactus ha scritto:

    Il “bove finto” è iniziato poco dopo le 15 circa (ora italiana) e al momento ci sono ancora persone in piazza! 🙂
    Martedì, invece c’è la festa tutto il giorno e i “veludr” dalle 17 circa (sono più suggestivi al buio) 🙂

    Ciao, Fior

  4. giglio ha scritto:

    30 cm e basta? Non è da America, minimo mezzo metro!

    Risposte al commento di giglio

    1. Trapanator ha scritto:

      @giglio: al momento ci sono già 10 cm e il sole deve ancora sorgere lì 🙂

  5. Fiordicactus ha scritto:

    Ascolto il Tg parlare della vostra neve, vengo qua e “butto l’occhio” al link che ho messo io, ed ecco quanta neve a pochi Kilometri dal mare . . . adesso vado a vedere come va a casa tua! 🙂
    L’Uomodellamiavita è curioso! 😉

    Ciao, Fior

  6. giglio ha scritto:

    Allora quanti cm? Anche qua è prevista ” The big snow” (così il meteo.it definisce la prossima nevicata) Vediamo dove ne fa di più!
    http://www.meteoemiliaromagna.it/webcamraticosa.php

    Risposte al commento di giglio

    1. camu ha scritto:

      @giglio: alla fine ho misurato circa 11 inches, ovvero poco più di 27 centimetri. Non tantissimo (il massimo che ho spalato è stato 50 centimetri, in 5 anni che sono qui) ma pur sempre una bella quantità di neve 🙂 Per fortuna i comuni sono attrezzati con spargisale e spalaneve, quindi già la mattina dopo le strade erano pulite e praticabili…

  7. Emanuele ha scritto:

    Ma quel che vediamo nella diretta è casa del tuo vicino? Lui è contento di sapere che ha una telecamera puntata addosso 24/7? 😀

    Ciao,
    Emanuele

    Risposte al commento di Emanuele

    1. camu ha scritto:

      Ssht 🤫 mica dobbiamo dirglielo per forza. E comunque dovrebbe essere contento, così se gli vengono i ladri in casa, c’è il video dell’accaduto…

      Risposte al commento di camu

      1. Emanuele ha scritto:

        In Italia non credo sia permesso registrare al di fuori della propria proprietà, e comunque va indicato che lo stai facendo con apposito cartello. In America puoi registrare il tuo vicino tranquillamente? 🙂
        Ciao,
        Emanuele

        Risposte al commento di Emanuele
        1. camu ha scritto:

          La situazione è complessa, ma nel mio stato, il New Jersey, esiste la legge del “one-party consent”, che non vuol dire che devi fare una festa per raccogliere consensi 😅quanto piuttosto che se almeno uno dei soggetti coinvolti nella registrazione è d’accordo, allora si può fare. Comunque, mentre cercavo un riferimento su Wikipedia, sono inciampato su una pagina che dice che anche in Italia la cassazione ha detto che si può fare, o non ho capito bene?

        2. Emanuele ha scritto:

          Stando alla tua ricerca, è permesso registrare suolo pubblico se tu sei inquadrato nella scena… 🙂
          Ciao,
          Emanuele

        3. camu ha scritto:

          E allora vorrà dire che mi metterò in posa al momento opportuno 😀 Ma quindi le webcam pubbliche installate nelle piazze italiane come sono regolate?

Lascia un commento

Torna in cima alla pagina