due chiacchiere

Altri falsi amici della lingua inglese

Ho già affrontato questo tema in passato, ma più passa il tempo, e più mi accorgo di quanti “falsi amici” vi siano nella lingua inglese. Ovvero parole americane che assomigliano a quelle italiane, ma che in realtà hanno un significato completamente diverso. Oggi voglio proporti una raccolta che potrà tornarti utile durante il tuo prossimo viaggio all’estero, non solo verso il continente americano, ma ovunque si parli l’inglese. Perché se qualcuno ti dice che sei stato brave nell’attraversare quel ponte sospeso tra le montagne del Nepal, non sta notando la tua agilità e bravura nel superare un’impresa di fronte alla quale molti si sono arresi, ma piuttosto sta osservando il tuo coraggio. Non è terrific?

  • ACTUALLY: non significa “attualmente” ma “IN REALTA”
  • ADJUST: non significa “aggiustare” ma “ADATTARE”
  • AGENDA: non è un taccuino per annotare appuntamenti, ma l’ORDINE DEL GIORNO
  • ANNOY: non significa “annoiare” bensì “INFASTIDIRE”
  • ARGUMENT: non “argomento” ma “litigio”
  • BRAVE: non corrisponde a “bravo” ma a “CORAGGIOSO”
  • CASUAL: non è “casuale” bensì “INFORMALE”
  • CHEST: non significa “cesto” ma “PETTO”
  • COLD: non è “caldo” ma… “FREDDO”
  • COMMODITY: non significa “comodità” bensì “MERCE”
  • COMPREHENSIVE: non significa “comprensivo” ma “ESAUSTIVO”
  • CONFIDENCE: non significa “confidenza” ma “FIDUCIA”
  • CONSISTENT: non significa “consistente” ma “COERENTE”
  • DEPENDANT: non è un “lavoratore dipendente” ma “FAMILIARE A CARICO”
  • ESTATE: non è l’“estate” bensì la “PROPRIETÀ IMMOBILIARE”
  • EVENTUALLY: non significa “eventualmente” ma “ALLA FINE”
  • LAME: non significa “lame” bensì “ZOPPO” o “NOIOSO”
  • LARGE: non è “largo” ma “GRANDE”
  • LIBRARY: non è una “libreria” bensì una “BIBLIOTECA”
  • NOTICE: non è una “notizia” ma un “AVVISO”
  • PARENTS: non sono i “parenti” beneì i “GENITORI”
  • PATENT: non è la “patente” ma il “BREVETTO”
  • PRESERVATIVES: non si tratta di “preservativi” ma di “CONSERVANTI”
  • ROMANCE: non un “romanzo” ma una “STORIA D’AMORE”
  • RUMOR: non è un “rumore” ma piuttosto una “DICERIA”
  • STAMP: non è una o la “stampa” ma un “FRANCOBOLLO”
  • SYMPATHY: non è “simpatia” ma “COMPASSIONE”
  • TERRIFIC: non significa “terrificante” ma “FORMIDABILE, STRAORDINARIO”

Piace a

Commenti

  1. Paolo ha scritto:

    E poi c’è _finally_ che lo sbagliano pure i madrelingua 😅

    Risposte al commento di Paolo

    1. camu ha scritto:

      Hai ragione, i madrelingua ne combinano di tutti i colori. Qui ad esempio è normale che si confonda there con their.

Lascia un commento

Torna in cima alla pagina