Nell’augurare buon Natale a quei pochi che passeranno da queste parti in questo giorno di festa, vorrei riprendere lo stesso tema dell’anno scorso, quando ti parlavo di una tradizione tipica americana del periodo natalizio: lo scambio dei doni dell’elefante bianco. Ne parlavo ai miei parenti in Sicilia nelle scorse settimane, insieme alla storia del piccolo elfo monello che diverte grandi e piccini su questa costa dell’Atlantico. Un’altra tradizione di cui non si può fare a meno in questo periodo dell’anno è l’ascolto ad nauseam di una ben precisa canzone, che viene propinata ovunque, dalle radio ai centri commerciali, dal supermercato alle case di amici e parenti: All I want for Christmas is You.
Ora, capisco che sia una bella canzone natalizia, ed ammetto che ascoltarla un paio di volte alla radio durante il giorno può anche far piacere e mettere di buon umore, ma quando ti martellano in maniera ininterrotta più e più volte al giorno, finisce che si sviluppa una repulsione istintiva già appena partono le prime note. Una volta in Italia mi pare facessero una cosa simile con le canzoni di George Michael durante le feste, chissà se è ancora così.
E sempre a proposito di canzoni, un’altra che è tanto cara ai bambini americani in questo periodo dell’anno è quella che racconta la storia di Rudolph, una delle renne di Babbo Natale. Rudolph, un po’ come il nostro brutto anatroccolo, ha avuto la sventura di nascere con un naso che s’illumina come una lampadina. Tutte le altre renne, prosegue la canzone, lo prendono in giro per questa sua stranezza. Finché la notte della vigilia, Babbo Natale si precipita nella stalla cercando proprio Rudolph: c’è una nebbia molto fitta fuori, e solo il naso luminoso di Rudolph sarà in grado di indicare la strada per poter consegnare tutti i regali in tempo. E così la nostra renna sfortunata diventa d’un tratto la protagonista e l’eroina in grado di salvare tutti. E vissero felici e contenti.
In questo modo, la prossima volta che verrai in vacanza in America durante il periodo natalizio, saprai già cosa ti aspetta 🙂 Ancora tanti auguri di un sereno Natale!
Commenti
Passo per augurarti un sereno Natale!
Risposte al commento di Giuseppe
Serene feste anche a te!