Ogni sviluppatore che si rispetti ha i suoi attrezzi del mestiere, i programmi che lo aiutano nell’arduo compito di trasformare idee e suggerimenti in righe di codice. Nel mio caso, un compagno fedele che mi è stato “presentato” qualche tempo fa è Programmer’s Notepad, editor di testo gratuito multifunzione. Per chi proviene dalla cultura tipica di un ambiente Linux, è ancora più facile trovarsi a proprio agio, visto che questo prezioso coltellino svizzero della programmazione “riprende” molte scorciatoie tipiche dei cugini fatti per il pinguino. Leggi il resto di Programmer’s Notepad
Archivio degli articoli in angolo pc, pagina 56
Explorer? Tutto da rifare
Riporto un articolo apparso sul blog di Attivissimo, un sito noto ai più per la sua continua e inossidabile azione di “smascherabufale” , sia quelle che circolano in rete (chiedendo ad esempio di inoltrare messaggi per la donazione di midollo, per salvare una bambina) che le più classiche leggende metropolitane. In questo articolo si parla, però, di una cosa che sembra essere tutt’altro che una bufala: fra qualche mese molti siti risulteranno “innavigabili” con Internet Explorer. La causa? Un brevetto conteso tra la casa di Redmond ed un’azienda che ne rivendica la proprietà. Leggi il resto di Explorer? Tutto da rifare
Che carattere, quel sito
Sarebbe proprio il caso di dirlo, volendo parlare di Dafont.com: un sito che consente di visualizzare e scaricare tantissimi font, da usare per la grafica o per i tuoi documenti. Io l’ho conosciuto grazie ad un forum, dove avevo chiesto aiuto per trovare un carattere adatto a rifare l’intestazione del mio blog. Visitando quel sito, mi si è aperto davanti agli occhi un nuovo mondo, il paradiso del collezionista di font! Leggi il resto di Che carattere, quel sito
Ti dirò per chi votare
No, non io su questo blog, ma gli autori del sito Dimmi chi sei ti dirò chi votare (non più online, nda). Che con un (più o meno) rapido test, sono in grado di confermare il tuo orientamento politico. O di screditarlo, mandando in frantumi tutte le tue convinzioni sull’argomento. Si tratta di un sito che non è stato (a detta di chi lo propone) commissionato da nessuna parte politica, quindi dovrebbe risultare del tutto imparziale nel responso finale. Certo è che, a poco più di un mese dalle elezioni, se serve un sito per dirci chi votare, vuol dire che la confusione regna sovrana, nella mente degli italiani. Leggi il resto di Ti dirò per chi votare
Alcune nuove creature
No, non sto parlando di Povia, che ha appena vinto il festivàl (con l’accento rigorosamente sulla a) di Sanremo. Dopo i bambini che fanno “oh”, ci mancavano solo i piccioni sui cornicioni a fare gli sporcaccioni. Lo ammetto: avrei gradito molto di più che vincesse Dolcenera. Ma tant’è. Sanremo è sempre Sanremo. In realtà però non è di questo che volevo parlare, ma di una cosa che reputo più importante, se non altro perché potrà essere utile a te che usi WordPress per il tuo blog: è nata la mia prima creatura, ovvero il mio primo plugin, wp-slimstat. Leggi il resto di Alcune nuove creature
Sfide a colpi di geografia
Mi segnalano questo sito che prontamente recensisco su queste pagine: Geosense, ovvero come imparare la geografia divertendosi. L’impostazione è presto spiegata: bisogna cliccare su una grande mappa planetaria, sul punto in cui si pensa stia la località nominata dal calcolatore. Chi più si avvicina (o azzecca), più punti guadagna. Hai dieci secondi di tempo per fare la tua scelta, e scoprire se meriti un bel nove in geografia, o se forse è bene che ripassi più spesso quel libro chiamato “atlante” che prende polvere in libreria. Leggi il resto di Sfide a colpi di geografia
Ma chi è Matteo Bordone?
Ammetto che un blog come questo non l’avevo ancora visto, nella mia esperienza di scrittore del web. O almeno non l’avevo visto in italiano. Si tratta dell’angolo della rete dove sono cantate le gesta di Matteo Bordone, più che un eroe, più che un dio, più che un personaggio. Più. Punto (mi sembra di fare la pubblicità di una nota automobile). Ci sono arrivato passeggiando distrattamente per le vie di Blogopoli, in un freddo e uggioso pomeriggio di febbraio. E così ho deciso di recensirlo, per condividere con te questa ilarità del ventunesimo secolo. Leggi il resto di Ma chi è Matteo Bordone?
Smartftp: cartelle intelligenti
È stata una fatica, ma alla fine ce l’ho fatta: adesso questo sito è aggiornato alla versione 2.0.1 di WordPress… perché mi piace stare al passo con i tempi, e non amo correre inutili rischi rimanendo indietro. La “fatica” a cui mi riferisco non è legata tanto al processo di aggiornamento in sè, che anzi risulta veloce e molto intuitivo, quanto al software che usavo per caricare sul server i file aggiornati. Per motivi di privacy non dirò il nome (il poverino ha pur sempre una sua dignità da difendere), ma la cosa importante è quello di colui che l’ha rimpiazzato sul mio computer: SmartFTP. Leggi il resto di Smartftp: cartelle intelligenti