Finalmente hanno approvato una modifica alla legge sulle imposte, qui nello stato di New York, in base alla quale le “tasse” sulle sigarette passano da poco più di un dollaro a quasi 3. Portando così il costo di un pacchetto ad otto dollari ciascuno. Segue il solito codazzo di interviste, pareri autorevoli, malcontenti. I fumatori però, nel tipico stile anglosassone, non sembrano eccessivamente incavolati: per noi, dicono, la sigaretta è un vizio difficile da smettere, e non sarà certo un dollaro in più a farci cambiare idea. Allo stesso tempo i nuovi guadagni che finiranno nelle casse dello stato, serviranno a migliorare la rete dei centri che aiutano a smettere. Io dico semplicemente: ma non si farebbe prima a ritirarle completamente dal mercato?
Commenti
Siamo sicuri che aiuteranno i centri che aiutano a smettere? Io dico che invece aiuteranno le tasche delle multinazionali e dei politici americani…
Anche qui da noi aumentano e il risultato lo vedi da te 🙂
Il ritiro del mercato vorrebbe solo dire la nascita di un mercato nero e non controllabile. Ecco il perchè della legalizzazione del fumo.
Del tipo se non puoi batterli … tanto vale farseli amici (e guadagnarci delle tasse sopra)
Davide, non è aumentato il costo delle sigarette in sé, ma dell’iva applicata, quindi i soldi non vanno alle multinazionali ma allo Stato. Che secondo quanto dichiarato, li destinerà ai centri di recupero. Se poi qualche politico se li intasca in modi loschi, non è dato sapere. Ma almeno bisogna prendere nota dell’iniziativa 🙂 In Italia non fanno neppure questo!
Trap, che risultati?
Jgor, sono d’accordo. Però poi i soldi per curare i malati li deve tirar fuori la comunità… e questo non è che mi faccia tanto piacere. Per uno “sfizio” di alcuni, si ritrova a pagare tutta la nazione. Vero è che oramai la dipendenza è stata creata e non si può sradicarla facilmente!
Mi ricorda il cane famosa e la coda questa notizia. Non credo che ai “piani alti del potere”, ci sia qualcuno veramente interessato a smantellare questo vizio degenere. Ci guadagano tutti, meno il fumatore menefreghista (della sua salute). Massicce campagne contro l’uso e abuso di fumo, alcol e droga ne vedi mai in tv? No, anzi! Sei “trendy” solo se sei strafatto 🙁 Io sinceramente inizio a davvero ad aver paura del futuro. Se fossi sposata ci penserei 100 volte prima di mettere al mondo,in questo mondo attuale, un figlio… sono banale lo so.