Regione che vai, tradizione dolciaria che trovi, si potrebbe dire parafrasando un noto proverbio. Ognuna con le proprie specialità, tutte gustose e saporite: dalle paste di mandorla allo strudel, dalle seadas al panforte. Peccato che fra un paio di settimane io abbia appuntamento col dietologo per togliere questa pancetta da impiegato che la (poca) attività fisica degli ultimi tempi non riesce a farmi smaltire. Allora non mi resta che gustare, almeno in foto, la bellezza dei colori zuccherini. Quando inizia la dieta?: Leggi il resto »
Archivio degli articoli in ripostiglio, pagina 8
Foto in concorso, seconda parte
Partecipo al concorso di Samuele Silva con una seconda foto scattata al matrimonio di due nostri amici in Calabria. Un fine settimana che non dimenticheremo mai 🙂

WordPress a Napoli
Visto che altri blogger si vantano di aver acquistato la maglietta di WordPress recentemente messa in vendita anche in Europa, non ho potuto trattenermi dal mostrare quella che molti non potranno mai avere (ok, Matteo, per te farò un’eccezione): la versione nera originale americana. Scherzi a parte, sono contento che anche dalle nostre parti si inizi a diffondere la moda di acquistare questi gadget per sostenere lo sviluppo di importanti progetti a codice aperto: il lavoro donato da tanti bravi sviluppatori, non trova miglior premio che la diffusione del prodotto e qualche soldo per pagare le spese sostenute. E perché no, per mangiare una bella pizza in compagnia. Peccato che a me, in giro per il capoluogo partenopeo, nessuno mi abbia fermato per la maglietta! WordPress a Napoli: Leggi il resto »
Foto in concorso
Ho scoperto stamattina sul sito di Matteo il concorso fotografico di questa estate che volge al termine: Authority of the summer. Il tema è quello dell’estate, nella più ampia accezione possibile, mentre le regole sono poche e semplici: si possono inviare fino a 5 immagini, il cui lato più lungo deve essere lungo almeno 1024 pixel, e serve inserire sul proprio blog un articolo che abbia un paio di collegamenti agli sponsor dell’evento (Rebelio ed Apogeo). Avendo appena scaricato più di un migliaio di foto dalle mie memorie digitali, ho deciso di partecipare anch’io. Foto in concorso: Leggi il resto »
Alla prossima settimana
Si avvisano i gentili clienti di questo blog che il tenutario e la gentile signora hanno deciso di prendersi una settimana di vacanza. La pubblicazione è temporaneamente sospesa, le trasmissioni riprenderanno al più presto.

Una sagra divertente
Una delle cose che mi piace di più dell’estate, oltre alle belle giornate, è il fiorire di manifestazioni ed eventi di paese in cui riscoprire la genuinità delle cose “alla buona”, come si facevano un tempo. Ricordo sempre quand’ero piccolo, la sagra della cipolla era un appuntamento fisso a cui non si poteva mancare. I sapori della nostra terra per fortuna offrono un’ampia scelta di pietanze per tutti i gusti: dal pesce fresco ai tartufi, dal cinghiale in umido agli… schiaffoni. Una sagra divertente: Leggi il resto »
Gli intronati
Le ferie scaglionate sono quelle che si prendono nel fine settimana, allungandolo con un giorno in più, ad esempio il Venerdì. In questi piccoli scampoli di libertà lavorativa, è bello partire ed esplorare i mille angoli segreti del nostro Belpaese. Complice anche la presenza del suocero, ci siamo quindi avventurati alla scoperta di paesi e paesini vicini e lontani. Un modo “alternativo” di vivere l’estate: non soltanto abbronzatura e tuffi nell’acqua azzurra, ma anche cultura e scoperta dei tesori che abbiamo sotto il naso e dei quali conosciamo ben poco. Gli intronati: Leggi il resto »
Un bel panorama, a Jesolo
Qualche mese fa, approfittando di uno dei ponticelli nei dintorni di Pasqua, io e la moglie abbiamo deciso all’ultimo momento di fare un rapido “fuori programma” e di andare a visitare Venezia: città che io non avevo mai visto, e che come tutti sanno, è luogo ideale per un fine settimana romantico. Volendo unire l’utile al dilettevole, ho trovato in rete un albergo non proprio in città, visti anche i costi un po’ oltre le nostre possibilità. Immaginavo che il lido di Jesolo fosse più vicino al capoluogo veneto, ma in fondo quando si ha la macchina, tutte le distanze sembrano relative. Un bel panorama, a Jesolo: Leggi il resto »