Nessun errore di battitura nel titolo di questo intervento: voglio riprendere un argomento molto interessante che ci è stato spiegato durante una lezione del corso di Tecniche di Comunicazione, che ho seguito lo scorso anno. Spero di poter tornare, su queste pagine, a parlare di tutte le cose interessanti che ci hanno spiegato e che, se opportunamente applicate, consentono di migliorare da un lato il proprio modo di relazionarsi con gli altri o con un pubblico, e dall’altro il modo di interpretare la comunicazione che “riceviamo” dai mezzi di informazione e dagli altri. La teoria dell’agenda setting: Leggi il resto »
Archivio degli articoli in biblioteca, pagina 26
Il mago dei numeri
Qualsiasi età tu abbia, non è mai troppo tardi per appassionarsi un po’ alla matematica. Non tanto per risolvere complessi sistemi di equazioni differenziali del primo grado (se ti sembra arabo quello che ho appena scritto, non preoccuparti), quanto per comprendere meglio i meccanismi che si celano dietro molte delle cose che ti sono attorno nella vita quotidiana. Per aiutarti, ti consiglio un libro scritto da Hans M. Enzensberger, intitolato “Il mago dei numeri” . Il mago dei numeri: Leggi il resto »
Einstein e il suo barbiere
(dal sito Cicap) Ti capita mai di scervellarti su piccoli enigmi della vita quotidiana senza venirne a capo? Ti chiedi perchè il mare è blu? O perchè gli uccelli non restano fulminati sui fili dell’elettricità? E nel caso ti trovassi in un ascensore che sta precipitando, se riuscirai a saltar fuori all’ultimo e salvarti? E come mai una frusta deve produrre proprio quel particolare schiocco? I “come?” e i “perchè?” non sono patrimonio esclusivo dei ragazzi e la curiosità scientifica non ha età. Così come non ce l’ha la gioia del capire nel momento in cui ci vengono spiegate le cose con semplicità. Einstein e il suo barbiere: Leggi il resto »
La profezia di Celestino
Correva circa l’anno 1997, quando per la prima volta mi capitò tra le mani questo libro: La profezia di Celestino. Da allora l’ho riletto almeno tre volte, ed in ogni occasione vi trovo sempre un messaggio nuovo che, chissà come mai, mi era sfuggito la volta prima. Si tratta di un “libro di successo” che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. Alcuni lo considerano una pietra miliare della new age, per altri è soltanto un falso clamoroso. La profezia di Celestino: Leggi il resto »