due chiacchiere

Archivio degli articoli in primi piatti, pagina 6

Canederli alla trentina

Quando siamo andati a trovare i nostri amici in trentino la settimana scorsa, a cena ci hanno fatto assaggiare una tipica ricetta locale: i canederli. Una vera prelibatezza fatta con elementi poveri, ma che rendono giustizia alla tradizione culinaria più genuina, che non utilizza gli “intrugli” moderni del supermercato. Sfortunatamente nella fretta non ho avuto tempo di appuntarmi la ricetta, e così ne ho trovata una in rete, che può essere suscettibile di miglioramenti o correzioni. Per la cronaca, cercando con Google mi sono accorto che sono molto famosi anche all’estero ed oltre oceano.

Due palline (canederli) su un piatto

Leggi il resto di Canederli alla trentina

Pasta, pancetta e panna

A volte non metto ricette per delle settimane ed ora invece nel giro di pochi giorni ne ho inserite ben due, quasi un record di questi tempi. Ebbene si, oggi ti propongo un nuovo primo, forse variante del precedente con la ricotta, anche questo veloce da preparare e sfizioso. Per evitare la “grigia noia” del solito piatto di pastasciutta e della fettina di carne ai ferri. Al supermercato vendono un sacco di altri prodotti, perché non usarli allora! Specialmente in questa stagione di transizione, in cui non è ancora tempo di minestrone, ma già l’insalata di riso non piace più. Leggi il resto di Pasta, pancetta e panna

Penne con ricotta

È da qualche giorno che non aggiungo nuove ricette: diciamo che in questo periodo vorrei affrontare molti argomenti relativi al computer, ma non mi piace fare diventare il mio diario “monotematico” . Allora, in mancanza di ispirazione culinaria, non mi rimane che fare un giro tra i siti dei miei vicini di casa virtuali, e prendere in prestito qualche ricetta da riportare su questi schermi. Uno dei luoghi che frequento volentieri, in tal senso, è il sito di Cucina Deliziosa. Dal quale ho preso, oggi, la ricetta delle penne rigate con ricotta. Facile e veloce per chi ha poca voglia di cucinare. Leggi il resto di Penne con ricotta

Cous cous all’italiana

In un periodo in cui le varie popolazioni del mondo non riescono a trovare pace e accordo, per convivere insieme senza farsi la guerra, forse in cucina è possibile dimenticare un po’ queste antiche schermaglie, e trovare l’unità di gusti e di intenzioni. Ecco che ti propongo allora un piatto unico (ma che molti considerano un primo), che come le altre ricette di questo periodo, ha la caratteristica di essere semplice da preparare ed adatto alla calura sotto l’ombrellone: puoi prepararlo la sera prima, e poi portarlo con te in spiaggia in un contenitore. Leggi il resto di Cous cous all’italiana

Pasta, tonno e fagioli

Per chi è cresciuto, come me, con Bud Spencer e Terence Hill tra una poppata e l’altra, certe scene rimarranno scolpite per sempre nella memoria: la padella di fagioli “sbranata” dall’affamato Trinità, oppure la pasta con i fagioli di tante altre loro avventure. Doverosamente ripulita con un bel pezzo di pane, fino quasi a farla diventare più pulita di quando era nuova. Quante risate, quanti pugni, quante avventure. In questa calura estiva, prendere spunto dal cinema per un piatto veloce, non è per nulla semplice. Se sei stanco della solita pasta “aglio, olio e peperoncino”, prova questa. Leggi il resto di Pasta, tonno e fagioli

Io odio cucinare

Se hai superato come me la trentina, avrai sicuramente presente il Puffo brontolone che diceva sempre “io odio questo, io odio quello…”, ponendo un accento particolare sulla parola odiare. Beh, più o meno il titolo di oggi può essere pronunciato con la stessa cadenza. In effetti non è vero, a me anzi cucinare piace moltissimo. Ma non d’estate. Il caldo dei fornelli, il vapore della pasta che cuoce, la resistenza rovente del forno, diventano una penitenza insopportabile. Tant’è che alcuni amici hanno già notato che è un po’ che non pubblico nuove ricette. Si vede che il mio sito riflette lo stato d’animo del sottoscritto. Leggi il resto di Io odio cucinare

Conchiglie ripiene al forno

Forse non sarà un piatto tipicamente estivo, e neppure tra i più semplici da preparare. In fondo il caldo che già è arrivato, fa un po’ passare la voglia di mettersi ai fornelli, o di fare un pranzo luculliano. Ma ora che le vacanze sono alle porte per tutti, finita la scuola, finiti gli esami, magari c’è l’occasione di avere amici a cena. Allora queste conchiglie ripiene, primo sfizioso ed originale, possono risultare l’idea che “non si aspettavano” a tavola. Leggi il resto di Conchiglie ripiene al forno

Timballo di riso

Qualche settimana fa sono stato invitato a cena da un collega. Non per parlare di lavoro o di progetti da portare a termine, ma per una serata a base di videogiochi, buone ricette e… un garage degno dei migliori hacker informatici americani. La moglie ci ha fatto un menu leggero (il giorno dopo saremmo dovuti tornare al lavoro, non era fine settimana, sob) e una cosa che mi è piaciuta molto è stato il timballo di riso. Un primo piatto semplice, ma sicuramente delizioso. Leggi il resto di Timballo di riso

Torna in cima alla pagina