due chiacchiere

Archivio degli articoli in primi piatti, pagina 2

Linguine agli scampi in 30 minuti

Che gli americani vadano pazzi per le linguine agli scampi è un dato di fatto: tutti i ristoranti italiani che si rispettino le hanno nel loro menù, i siti di cucina ne propongono molteplici varianti, e la gente non smette di parlarne, visto che l’hashtag #shrimpscampi ad oggi conta più di 160.000 post su Instagram. Il motivo di tanta popolarità deve essere la facilità di preparazione di un piatto che fa la sua bella figura in tavola, una piacevole alternativa alla solita bistecca con patate o all’hamburger tanto caro a giovani e meno giovani. La cosa buffa è che qui questo piatto è spacciato come un classico della cucina italiana, che ogni abitante del Belpaese sa cucinare in maniera impeccabile, un po’ come la pizza e la lasagna. Ti propongo oggi una versione di questa ricetta facile, economica e veloce, per una serata in compagnia di amici o come spunto per una cenetta romantica in vista di San Valentino. Leggi il resto di Linguine agli scampi in 30 minuti

Fettuccine con crema ai broccoli

Sono quasi due mesi che non scrivo una nuova ricetta, pur avendone un bel mucchietto da proporti, grazie ai recenti esperimenti della moglie in cucina. L’altra sera avevamo un po’ di broccoli in frigo, che di solito usiamo come contorno al fianco di una bistecchina o di una cotoletta di pollo. Avendo voglia di pasta, abbiamo cambiato il menù al volo, inventandoci una salsina niente male, semplice da preparare, sfiziosa alternativa al classico piatto di pastasciutta (o pasta sciuè sciuè, come dice la moglie). Anche perché a me i broccoli son sempre piaciuti, anche se una volta m’hanno mandato all’ospedale, da piccolo. Te la ripropongo, facendoti notare che se associata ad una pasta senza glutine, la ricetta può andare bene per gli stomaci che non digeriscono questa proteina. Leggi il resto di Fettuccine con crema ai broccoli

Pasta vongole e peperoni

Era la fine di settembre del 2007, quando la moglie ed io, per celebrare il primo anniversario di matrimonio, ce ne andammo a passare una  settimana a Tenerife, sfruttando un soggiorno gentilmente offerto dal negozio dove avevo acquistato l’abito da sposo. Credo sia stata una delle migliori vacanze che io abbia mai fatto. Per sette giorni ci siamo sentiti due persone “con i soldi”, visto che il resort dove eravamo ospiti offriva era il massimo del lusso: vasca idromassaggio in camera, piscina con cameriere, cene e buffet con danze e canti dal vivo, e via dicendo. Sono già passati cinque anni da quella splendida vacanza, ma i ricordi sono ancora vivi nella nostra memoria. Come lo sono i piatti  gustosi assaggiati nel ristorantino a bordo piscina. Chissà, magari quando la crisi sarà passata, potremo mettere da parte qualche soldo per andarcene ai Caraibi 🙂 Leggi il resto di Pasta vongole e peperoni

Fusilli, pollo e melanzane

Ora che la bella stagione s’avvicina, la moglie sa già che inizierò presto a romperle le scatole per infilare nel menù settimanale almeno un’insalata di riso: un piatto tutto sommato facile da preparare, gustoso, fresco e nutriente. Tutte le varianti sono bene accette, anche quelle che sostituiscono la pasta al riso, le melanzane ai pomodorini ciliegini, ed il pollo ai tocchetti di fontina. Questa è la ricetta di oggi: una fresca insalata di fusilli da preparare in pochi minuti. Perché il ritmo frenetico della vita moderna non ci consente di passare troppo tempo ai fornelli, o peggio ad assaporare con gusto ogni forchettata di ciò che abbiamo nel piatto. Leggi il resto di Fusilli, pollo e melanzane

Zuppa con bietola e spinaci

Qualche giorno fa siamo stati a casa del cognato a tagliare tronchi d’albero e rami abbattuti dalla tempesta di neve che ha flagellato la costa nord-est degli Stati Uniti. Si pensa che armati di sega a motore il lavoro sia una passeggiata, ma quando abiti ai confini di un bosco dove la vegetazione, edera arrampicante compresa, cresce indisturbata, non è così facile. Se poi aggiungi che il bosco è in realtà in collina, quindi con gli alberi leggermente inclinati verso la proprietà del cognato, puoi immaginare le difficoltà logistiche che ci si sono parate davanti. Ad ogni modo, dopo sei ore di duro lavoro, le donne di casa c’hanno preparato una bella zuppa calda ritemprante, ideale per scrollarsi di dosso il freddo accumulato durante la giornata. Leggi il resto di Zuppa con bietola e spinaci

Che buone le uova nel brodo

Quest’anno, dicono un po’ tutti, l’inverno sarà ancora più rigido e freddo dell’anno scorso. In effetti con le prime spruzzate di neve in giro per il Nord America, non c’è da dubitare che abbiano ragione. In casa ho già pulito la caldaia, oleato il motorino che fa circolare l’acqua nei radiatori, tolto l’aria dall’impianto e messo in funzione i riscaldamenti. La notte la temperatura già è scesa vicino allo zero in un paio di occasioni, e la coperta della nonna sembra non bastare nelle ore più piccole. In compenso tornare a casa la sera e trovare un buon piatto caldo è sempre piacevole: un appuntamento che riscalda il cuore ed il corpo! Ti propongo una ricetta facile e veloce per dare alla famiglia un primo nutriente, leggero e… ben caldo: la stracciatella all’uovo. Che se hai scarsa voglia di cucinare, è un piatto ideale per le uggiose sere invernali. Leggi il resto di Che buone le uova nel brodo

Tre pietanze con una ricetta

Ora che anche la moglie ha ripreso a lavorare, abbiamo deciso di fare a turno in cucina per preparare la cena. L’altra sera avevo voglia di frittata, ed essendo uno a cui piace sperimentare nuovi gusti, mi sono rivolto ad Internet per trovare l’ispirazione giusta. Così ho trovato una ricetta con asparagi, peperoni rossi e… Philadelphia (o cream cheese, come lo chiamano da queste parti). Una base dai colori prettamente italiani, che a mio parere può essere usata come punto di partenza per tre piatti diversi, in grado di soddisfare i gusti più esigenti: la frittata per i vegetariani, lo spezzatino per i palestrati e la pasta per gli amanti del classico. Il giusto equilibrio tra proteine, grassi e vitamine, che farebbe contento persino il mio capo, vero esperto di sinergie tra cibi 🙂 Leggi il resto di Tre pietanze con una ricetta

Rotolo con spinaci e prosciutto

In Italia, una delle cose positive del posto dove lavoravo erano i buoni pasto: più o meno cinque euro, che mi consentivano di avere una buona insalata al bar dietro l’angolo, oppure un pasto completo alla vicina mensa comunale. Dove con il buono pasto più un euro mi davano un bel piatto di pasta, acqua a volontà ed un caffè. Qui all’università, ed in generale in America, il concetto del datore di lavoro che ti paga la pausa pranzo è poco diffuso, ed è raro trovare aziende che offrono agevolazioni in tal senso. Così, per risparmiare qualche soldo, in genere mi porto il pranzo da casa. A volte però vado alla mensa universitaria a comprare qualcosa. Al contrario di quello che si potrebbe pensare, non ci sono solo “schifezze”, ma hanno anche insalate, zuppe e pasta primavera. Ti propongo uno dei miei piatti preferiti.
Leggi il resto di Rotolo con spinaci e prosciutto

Torna in cima alla pagina