due chiacchiere

Articoli recenti

Ti sei perso… lost?

Non ho resistito ad usare questo gioco di parole nel titolo, per introdurre un articolo sul telefilm che, dall’altra parte dell’oceano Atlantico, sta riscuotendo un inatteso successo di critica e di pubblico: Lost. Mentre loro sono già alla fine della seconda serie, o quasi, in Italia è appena iniziata la prima, con alcune puntate introduttive che ci spiegano “di che si tratta”. Io mi sono perso le prime due, un po’ per dimenticanza, un po’ per altri impegni. Ma ho visto la terza di qualche giorno fa. Leggi il resto di Ti sei perso… lost?

Quando manca l’acqua

Dalla (lunga) lista delle cose da scrivere sul blog, ecco venir fuori un racconto di una (brutta) esperienza che mi è capitata qualche giorno fa: niente acqua dalla sera alla mattina seguente. Nel palazzo in cui abito, infatti, si è rotta l’autoclave che consente di far arrivare in ogni casa questo prezioso elemento della natura. Che spesso usiamo con “disinvoltura” senza pensare a quanto ne abbiamo bisogno, e quanto sarebbe bene risparmiarlo. Non solo per i “soliti” (ma non per questo meno importanti) motivi di solidarietà, ma anche perché noi stessi, domani, potremmo svegliarci in un incubo mai visto prima. Leggi il resto di Quando manca l’acqua

Una musica allieta la navigazione

Già da qualche tempo avevo aggiunto al mio blog una funzione che consente di ascoltare un sottofondo musicale mentre si gira per gli articoli. Ho preso spunto, come sempre, dai miei “vicini di blog”, i quali però inseriscono brutalmente una chiamata a Windows Media Player, che inizia subito a suonare la musichetta all’interno della paginetta (citando Gigi D’Agostino). Personalmente ritenevo troppo “invasiva” questa soluzione, e fissato come sono con l’accessibilità, non volevo escludere i visitatori che non hanno Windows sul proprio computer, dalla possibilità di ascoltare la musica. Leggi il resto di Una musica allieta la navigazione

Il mio miglior nemico

Verdone contro Muccino, due stili di vita a confronto. Questa frase userei io come sottotitolo di questo intenso e divertente film appena uscito nelle sale. Sono andato a vederlo stasera con amici al cinema, e posso garantirti di aver trascorso un paio d’ore di puro divertimento. Non tanto di “grasse risate” come quelle che possono essere stimolate dalla buona comicità demenziale, alla Mel Brooks per intendersi. Con questo film si assiste al dipanarsi di una trama intrecciata di equivoci, malintesi, cose non dette che poi diventano fondamentali. Leggi il resto di Il mio miglior nemico

Il cammino di Gigi D’Agostino

Questa recensione la metto nel ripostiglio non perché la considero meno importante di altre, ma per conservarla, al solito, per il futuro quando potrà tornare utile. Un programma radiofonico che sto ascoltando volentieri in questi giorni, tempo permettendo, è Il cammino di Gigi D’Agostino, trasmesso alle 18 su m2o. Cos’ha di diverso da tanti altri programmi che l’offerta radiofonica consente di gustarsi a tutte le ore del giorno? Probabilmente il “taglio editoriale” con cui è confezionato. Leggi il resto di Il cammino di Gigi D’Agostino

Anche io festeggio il centesimo

In questi giorni ho pensato varie volte a cosa “dedicare” il mio centesimo articolo (questo che stai leggendo), senza però trovare un tema adatto. Visto che però, quasi casualmente, siamo “nei pressi” dell’otto marzo, allora lo dedicherò alle donne, ed in particolare a quelle a cui voglio bene e che tanto mi hanno dato in momenti “difficili” , e moltissimo continuano a darmi ancora oggi. Ma non è una celebrazione fine a se stessa che vorrei scrivere, quanto piuttosto un ringraziamento e una riflessione. Leggi il resto di Anche io festeggio il centesimo

Ti dirò per chi votare

No, non io su questo blog, ma gli autori del sito Dimmi chi sei ti dirò chi votare (non più online, nda). Che con un (più o meno) rapido test, sono in grado di confermare il tuo orientamento politico. O di screditarlo, mandando in frantumi tutte le tue convinzioni sull’argomento. Si tratta di un sito che non è stato (a detta di chi lo propone) commissionato da nessuna parte politica, quindi dovrebbe risultare del tutto imparziale nel responso finale. Certo è che, a poco più di un mese dalle elezioni, se serve un sito per dirci chi votare, vuol dire che la confusione regna sovrana, nella mente degli italiani. Leggi il resto di Ti dirò per chi votare

Alcune nuove creature

No, non sto parlando di Povia, che ha appena vinto il festivàl (con l’accento rigorosamente sulla a) di Sanremo. Dopo i bambini che fanno “oh”, ci mancavano solo i piccioni sui cornicioni a fare gli sporcaccioni. Lo ammetto: avrei gradito molto di più che vincesse Dolcenera. Ma tant’è. Sanremo è sempre Sanremo. In realtà però non è di questo che volevo parlare, ma di una cosa che reputo più importante, se non altro perché potrà essere utile a te che usi WordPress per il tuo blog: è nata la mia prima creatura, ovvero il mio primo plugin, wp-slimstat. Leggi il resto di Alcune nuove creature

Torna in cima alla pagina