due chiacchiere

Articoli recenti

La mia esperienza in sala operatoria

Non capita tutti i giorni che un dottore ti dica che vuole spaccarti il naso 😅 Ma questo è più o meno quello che il chirurgo plastico mi ha spiegato, dopo aver esaminato in lungo e largo il mio setto nasale deviato, che occludeva quasi completamente una delle due narici. Dopo un paio di visite pre-operatorie, durante le quali mi sono state fatte anche le tipiche foto con i segni di pennarello sulla faccia, ero pronto per l’intervento vero e proprio. Così oggi vorrei raccontarti come si è svolta la mia prima esperienza in sala operatoria dopo 18 anni di permanenza sul suolo americano. Leggi il resto di La mia esperienza in sala operatoria

Quando meno te l’aspetti

Qualche settimana fa, rincasando dopo una lunga giornata passata a ripulire la casa in vendita, per prepararla per i nuovi proprietari (eh, sennò chi lo sentiva il talebano, se avessi lasciato la casa sporca ed impolverata!), vedo un foglio attaccato al portone d’ingresso del palazzo dove abito. All’inizio non gli presto molta attenzione, si tratterà del solito gattino smarrito, penso tra me e me. Però ha l’intestazione della compagnia che gestisce il condominio, quindi deve essere qualcosa di serio. Il laconico messaggio annuncia la scomparsa inattesa dell’amministratrice di condominio, insieme al giorno e luogo dei funerali. Ci sono rimasto di stucco: l’avevo vista proprio un paio di giorni prima, allegra e serena come al solito, ed avevamo pure scambiato due parole davanti al suo ufficio. Una signora un po’ riservata, ma sempre pronta e disponibile (al contrario dell’amministratore che avevo in Italia, vero Trap?). Leggi il resto di Quando meno te l’aspetti

Tre anni con SupportHost

Non ci posso credere, sono già passati tre anni da quando, stanco delle limitazioni imposte da Tophost, mi lasciai convincere dal buon Nicola a provare questo provider chiamato SupportHost. Un provider gestito da un giovane ragazzo italiano, Ivan Messina, che ha deciso di fare le cose per bene ed a prezzi più che ragionevoli. Per carità, come dissi all’epoca, ciò non vuol dire che Tophost non offra un prodotto valido: ci sono tante persone che hanno esigenze molto semplici per il proprio sito, alle quali i piani di quel provider bastano ed avanzano. Ma a me ed all’omino talebano serviva qualcosa di più sostanzioso, per provare l’ebbrezza di fare cose più avanzate, come per esempio la gestione del codice tramite git, o l’uso di GulpJS per gestire il tema del sito. A tre anni di distanza, devo dire di essere pienamente soddisfatto di quella scelta. Leggi il resto di Tre anni con SupportHost

Le altre foto della casa

Quando un paio di mesi fa ti parlavo della cosiddetta open house che la nostra agente immobiliare ha organizzato per mostrare la casa ai possibili acquirenti, Emanuele ha chiesto se fosse possibile vedere qualche altra foto, per farsi un’idea di dove abitavamo. Certo non potevo lasciare cascare quella richiesta nel vuoto, così ho messo insieme una piccola galleria qui di seguito, sperando di poter soddisfare la curiosità dei miei lettori 🙂 Non è nulla di tecnologico, anche perché sennò poi il talebano chi lo sente. Però è anche una scusa per conservare queste immagini a futura memoria dell’abitazione in cui abbiamo trascorso quasi dieci anni della nostra vita. Buona visione! Leggi il resto di Le altre foto della casa

Un paio di settimane tra Toscana, Roma e Trentino

L’ultimo in ordine di apparizione in questa sequenza di interventi clinici a cui mi sto sottoponendo per fare una revisione generale, dopo l’urologo ed il chirurgo estetico, sarà quello per poter sistemare in maniera (più o meno) definitiva la mia vista. Come ti raccontavo qualche mese fa, con l’età che avanza, sono arrivato a dover indossare tre paia di occhiali, uno per quando vado in giro, uno per quando sono al computer, ed uno per quando guido la sera. Senza contare la presbiopia, che mi impedisce di mettere le lenti a contatto, data l’impossibilità di poter leggere lo schermo del cellulare. Così mi sono convinto a sottopormi all’intervento laser. All’inizio la mia scelta era caduta sulla clinica Baviera (no, questo non è un post sponsorizzato), ma dopo ulteriori chiamate, ricerche e chiacchierate con amici, ho preso un appuntamento per novembre alla Siena Eye Laser di Poggibonsi, in provincia di Siena. Leggi il resto di Un paio di settimane tra Toscana, Roma e Trentino

Come la particella di sodio della pubblicità

“C’è nessunooooo?” si chiedeva la povera particella di sodio sospesa all’interno di una bottiglia di una famosa marca d’acqua. Quella pubblicità mi è venuta in mente quando alcuni lettori, vedi Emanuele, sono approdati su questi lidi per assicurarsi che la repentina interruzione delle trasmissioni non fosse dovuta a nulla di preoccupante. No, non sono caduto dalla moto (e lì, taaaaac, gesto scaramantico alla Artemio ne Il ragazzo di campagna). Si è trattato piuttosto della cosiddetta tempesta perfetta che ha prosciugato tutto il mio tempo libero. A partire dallo sprint finale per vendere la nostra casa: come spiegavo in quel post, una volta che acquirente e venditore si sono accordati sul prezzo, comincia una danza di periti e tecnici vari che, per conto del compratore, passano al setaccio tutti gli impianti, il tetto, la struttura e… le formiche, per assicurarsi che non vi siano sorprese dopo aver firmato gli atti. Così abbiamo dovuto sistemare un paio di cosette che sono venute fuori dalle relazioni che ci sono state consegnate. Con conseguente spola del sottoscritto per andare a visionare i lavori. Leggi il resto di Come la particella di sodio della pubblicità

Ho riattivato il plugin per iscriversi ai commenti

Breve nota di servizio su una funzione che ho ripristinato sul blog. Da mesi l’omino talebano che siede sulla mia spalla mi rompeva i cabbasisi cercando di convincermi quanto fosse importante per i miei lettori avere la possibilità di seguire la discussione in calce ad un post, e soprattutto di essere avvisati quando qualcuno risponde al proprio commento. Tanti, tanti anni fa, avevo scritto un plugin per WordPress che implementava questa funzione, e che ancora oggi, con mia grande sorpresa, sembra essere l’unica opzione disponibile sul mercato. All’epoca, per mancanza di tempo, decisi di cedere i diritti d’uso ad un programmatore brasiliano, che lo mantenne per un po’, ed a sua volta lo diede in mano all’azienda che se ne occupa oggi. Peccato però che anche loro sembrano aver abbandonato lo sviluppo di questo pezzo di codice, visto che l’ultimo aggiornamento risale ad un paio d’anni fa. Leggi il resto di Ho riattivato il plugin per iscriversi ai commenti

I profumi che mi ero perso finora

Riesco a pubblicare questo post in zona Cesarini per evitare di saltare la cadenza settimanale che mi sono imposto. Le montagne russe della vendita della casa stanno per giungere al capolinea. L’acquirente ci ha inviato il rapporto del loro perito ed abbiamo fatto aggiustare un paio di cosette che son venute fuori, e quindi mi son dovuto fare un paio d’orette di strada al giorno per andare a supervisionare i lavori. Avevo una mezza intenzione di andare in moto, se non fosse che tra il mio appartamento e la vecchia casa c’è un bel pezzo di superstrada, ed ancora non mi sento abbastanza confidente per avventurarmi a quelle velocità. E poi il concessionario mi ha detto che per i primi 750-1000 chilometri, è bene non sforzare troppo il motore. Si, potrei fare le stradine di periferia, ma impiegherei quasi il doppio del tempo, ed anche lì sono piene di tornanti con i quali voglio ancora prendere dimestichezza. Comunque, proprio di questi primi giri in moto volevo parlarti oggi. Leggi il resto di I profumi che mi ero perso finora

Torna in cima alla pagina