Come forse ricorderai, da tempo faccio parte di un club di oratori chiamato Toastmasters (esiste anche in Italia!). Ci riuniamo ogni settimana, anche se io ultimamente ho dovuto saltare vari incontri per via dei lavori alla casa, ed altri impegni. Ma da quando partecipo alle riunioni, mi sono accorto di essere riuscito a migliorare il modo in cui mi esprimo in pubblico. Eh già, chi mi conosce sa che un tempo ero la persona timida che possibilmente veniva interrotta durante le riunioni, le cui idee venivano spesso ignorate e che nessuno sembrava prendere sul serio. Grazie a questo club, ho capito che non era legato a cosa dicevo, ma come lo dicevo. Allora oggi vorrei condividere alcune strategie che ho imparato in questi anni. Leggi il resto di Come gli altri ti percepiscono
Articoli recenti
Non c’è nessun grande piano
Leggo spesso di persone che articolano possibili complotti per spiegare in maniera logica e razionale quello che succede intorno a noi. Forse per la necessità di dare, come cantava una volta qualcuno, un senso a questa vita, anche se questa vita un senso non ce l’ha. Sono convinto che, in realtà, dietro a ciò che accade nel mondo non c’è alcuna strategia segreta, nessun “piano” ben congegnato. Si, forse il Progetto 2025 di cui avevo parlato c’entra, ma gli avvenimenti messi in moto da certe azioni scellerate del presidente Arancione, sono ben più grandi di quello che CIA e Casa Bianca possono aver immaginato. Leggi il resto di Non c’è nessun grande piano
Oggi mi faccio un pisolino in ambulatorio
Breve nota di servizio, oltre che la richiesta di mandare un po’ di energia positiva verso l’America (ed il cielo sa se ne abbiamo tanto bisogno in questo periodo). Perché mai fermarsi alla sarcoidosi (per fortuna senza sintomi), quando si può fare un bel pockerino con qualche problemuccio alla prostata che, è proprio il caso di dirlo, comincia a… rompere le scatole 😅. Nulla di allarmante, per carità: l’urologo che mi segue ha fatto alcuni test, incluso il famigerato PSA, e tutto è risultato negativo. Tutto è cominciato dal fatto che, senza entrare in dettagli troppo indiscreti, il flusso e la pressione si sono indeboliti negli ultimi anni. Se i dettagli medici ti rendono sensibile, per oggi puoi fermarti qui. Leggi il resto di Oggi mi faccio un pisolino in ambulatorio
Un anziano ed il suo urologo
Così anche ferragosto, che qui negli Stati Uniti non si festeggia 😭 (anzi, Trump vuole togliere un paio di feste e far lavorare la gente di più), per quest’anno ce lo siamo goduti. Io sono andato per qualche giorno in Florida, ospite di alcuni amici, a godermi l’aria tiepida che mi ricorda tanto la mia amata Sicilia. Spero che anche tu abbia avuto modo di riposarti dal logorio della vita moderna, ed anzi mi auguro che nel tuo caso le vacanze non siano ancora finite! Continuando con il tono “leggero” che in queste settimane ho deciso di adottare sul blog, ti propongo oggi una simpatica barzelletta scovata su Reddit qualche giorno fa. Perfetta per una risata tra amici e parenti sotto l’ombrellone. Leggi il resto di Un anziano ed il suo urologo
Insalata di riso per ferragosto
Quand’ero in Italia, ai tempi dell’università, c’era un piatto di cui andavo ghiotto: l’insalata di riso. Da quelle fatte in casa con ingredienti di fortuna, a quelle pronte della Condiriso, le avrei mangiate tutte a qualsiasi ora del giorno e della notte. Una pietanza che è da sempre nella mia top ten delle ricette preferite, accanto ad una bella arancina di riso, oppure agli involtini di pollo di Todd. Allora, vista la giornata festiva, non potevo che proporti questa ricetta, da preparare per il lungo fine settimana estivo che ci apprestiamo ad affrontare. Un piatto facile da preparare, che non richiede di stare davanti ai fornelli più del necessario, in questi giorni da bollino rosso (almeno qui). Leggi il resto di Insalata di riso per ferragosto
Ti presento Meteorina
Il mese scorso ti raccontavo di aver finalmente preso la patente A qui in America. Sarà un po’ la crisi di mezza età, sarà il desiderio di uscire dagli schemi dell’onnipresente macchinone SUV che tanto piace agli abitanti a stelle e strisce. Sarà la voglia di rivivere i tempi dell’università, quando andavo gironzolando per Pisa con il mio cinquantino Liberty, meritato upgrade dopo che mi rubarono la bici in pieno centro (amara sorpresa di ritorno da una bella giornata passata a Roma, se non ricordo male). E così, dopo aver presentato tutta la documentazione alla motorizzazione per aggiornare la patente, sono andato da un rivenditore ad un’oretta da casa mia a provare alcuni modelli. Premesso che mi si è riempito il cuore di gioia a vedere così tante moto italiane in bella mostra (Piaggio, Aprilia, Moto Guzzi), alla fine, la scelta è caduta su una Royal Enfield Meteor 350 blu. Leggi il resto di Ti presento Meteorina
Occhio a quelli con i piedi freddi
Dopo l’open house (o open day, come mi dicono si chiami in Italia) di qualche settimana fa, abbiamo ricevuto un paio di offerte d’acquisto della nostra casa. Ora gli avvocati di entrambe le parti stanno limando il contratto di vendita, aggiungendo e togliendo clausole in base ai desideri delle parti. L’altro giorno parlavo con la nostra agente immobiliare per mettere a punto la strategia da usare per contrattare con questa coppia di indiani che vuole acquistare il nostro immobile, e ad un certo punto lei mi fa “let’s hope that they don’t get cold feet“. No, non stava parlando della possibilità che queste persone sentissero freddo prima di andare a dormire la sera. Ma questa è la bellezza di certi modi di dire americani. Leggi il resto di Occhio a quelli con i piedi freddi
E questi sono i canali YouTube stranieri che seguo
Ferragosto è oramai alle porte, la nostra mente cerca di godersi gli ultimi scampoli di vacanze prima che arrivi Settembre a portarsi via anche quest’estate. Ed allora non c’è nulla di meglio che spaparanzarsi sul divano la sera, dopo un’intensa giornata passata tra ombrelloni e feste sulla battigia, a far allenare il proprio orecchio con un po’ d’inglese. Che può sempre tornare utile per scambiare due chiacchiere con il vicino o la vicina d’ombrellone appena atterrati dall’Inghilterra. Se poi si riesce ad unire l’utile al dilettevole, ed imparare qualcosa sul mondo che ci circonda, ancora meglio, no? Eccoti dunque una breve lista di alcuni canali YouTube stranieri che seguo. Leggi il resto di E questi sono i canali YouTube stranieri che seguo