Se vuoi preparare un piatto che può essere usato come sfizioso contorno o come gustoso antipasto, ti suggerisco una ricetta semplice e veloce. L’ho preparata per stasera, da portare per la usuale cena in compagnia con gli amici: non posso mica presentarmi sempre a mani vuote. Io ne sono sempre stato particolarmente ghiotto, anche se per pigrizia, non la faccio quasi mai. Anche perché poi, una cosa mangiata troppo spesso, non provoca più quelle “emozioni” (i peccati di gola), che si hanno assaggiandola di tanto in tanto. Involtini in gelatina: Leggi il resto »
Articoli recenti, pagina 251
Un racconto di gioventù
Saranno passati almeno una quindicina d’anni da quando ho visto il film Blade Runner in televisione. Erano tempi in cui ancora Internet non si sapeva neppure cosa fosse, e la fantascienza sfornava storie di tutt’altro genere. La grafica computerizzata non riusciva a fare le magie dei nostri giorni, e tutto era (forse) più genuino e “sudato” rispetto ad oggi. La visione di quel film scatenò la mia fantasia, ed essendo più bravo di adesso a inventare storie, scrissi un breve racconto che voglio conservare in questo mio diario online. Infatti l’originale è andato perduto, quindi andrò un po’ a memoria. Un racconto di gioventù: Leggi il resto »
Timballo di riso
Qualche settimana fa sono stato invitato a cena da un collega. Non per parlare di lavoro o di progetti da portare a termine, ma per una serata a base di videogiochi, buone ricette e… un garage degno dei migliori hacker informatici americani. La moglie ci ha fatto un menu leggero (il giorno dopo saremmo dovuti tornare al lavoro, non era fine settimana, sob) e una cosa che mi è piaciuta molto è stato il timballo di riso. Un primo piatto semplice, ma sicuramente delizioso. Timballo di riso: Leggi il resto »
Che fine ha fatto la grafica?
Se ti stai collegando oggi 5 aprile, dalle 15 in poi, avrai notato forse che questo sito è stato “denudato” dalla sua grafica tradizionale. No, niente paura, non si tratta di un attacco degli hacker o di un malfunzionamento del tuo browser. Semplicemente ho deciso di partecipare alla prima giornata mondiale dei siti denudati (in inglese, naked). Quindi, a tutti gli effetti, posso dare il benvenuto anche a te a questo evento. Ma perché spogliarsi e mostrare ai visitatori un sito “nudo” magari seminando il panico tra la gente? No, la politica non c’entra stavolta. Che fine ha fatto la grafica?: Leggi il resto »
Tre pere ai francesini
No, questo articolo non parla di una nuova ricetta di cucina, anche se in effetti è un po’ di tempo che non ne aggiungo qualcuna. E dire che la mia collega al lavoro mi ha anticipato che mi passerà quella del suo originale tiramisù, più una per fare dei biscotti al burro speciali. No, qui voglio tirare fuori la mia passione per il calcio, che non si vede troppo ma… c’è. Specialmente in serate come queste, in cui il Milan riesce ad infilare un paio di gol nel giro di qualche minuto, vincendo la sfida contro i cugini d’oltralpe per andare avanti nella Champions League. Tre pere ai francesini: Leggi il resto »
Explorer? Tutto da rifare
Riporto un articolo apparso sul blog di Attivissimo, un sito noto ai più per la sua continua e inossidabile azione di “smascherabufale” , sia quelle che circolano in rete (chiedendo ad esempio di inoltrare messaggi per la donazione di midollo, per salvare una bambina) che le più classiche leggende metropolitane. In questo articolo si parla, però, di una cosa che sembra essere tutt’altro che una bufala: fra qualche mese molti siti risulteranno “innavigabili” con Internet Explorer. La causa? Un brevetto conteso tra la casa di Redmond ed un’azienda che ne rivendica la proprietà. Explorer? Tutto da rifare: Leggi il resto »
La sanità che verrà
Lo scorso fine settimana ero a cena con un amico medico, e tra una slice di pizza ed un sorso di birra, ci siamo tuffati in un divertente esercizio: immaginare la sanità del futuro. In effetti le potenzialità c’erano tutte: io mettevo in campo le nozioni tecniche e informatiche, lui l’aspetto organizzativo e di ricerca medica. Ne è venuto fuori un panorama che, se fosse concretizzato in qualche anno, rivoluzionerebbe il nostro modo di pensare alla salute. Il tutto, chiaramente, sfruttando tecnologie già esistenti sul mercato, quindi senza inventare nulla di nuovo. Ti riporto quel dialogo in forma di racconto. La sanità che verrà: Leggi il resto »
Qualche ritocco al trucco
Lo ammetto, era da un po’ che guardavo alla grafica del mio blog con sospetto. Alcune delle soluzioni stilistiche che avevo inventato a suo tempo, ora non mi soddisfacevano più. Il mio segno zodiacale mi impone di essere un perfezionista, quindi guai a vedere sbavature o simmetrie non rispettate. Così, approfittando di un giorno di riposo, mi sono messo al lavoro per studiare un aggiornamento che soddisfacesse il talebano che c’è in me. E visto che c’ero, ho rispolverato un codice javascript che avevo realizzato un annetto fa, per un altro mio sito. Qualche ritocco al trucco: Leggi il resto »