Da alcuni anni presso il Comune di Bardi, ridente località in provincia di Parma, si svolge un concorso che vuole premiare i migliori progetti nel campo della comunicazione web. Nato un po’ tra lo scetticismo generale, si è conquistato il suo spazio e la sua importanza direttamente sul campo, ed oggi rappresenta un ambìto riconoscimento per tutti coloro che del web hanno fatto un lavoro, ma soprattutto una passione. Anche per quest’anno sono aperte le iscrizioni, anzi affrettati perché mancano solo pochi giorni alla scadenza. Leggi il resto : Bardi Web Awards
Articoli recenti, pagina 261
Cough… cough…
Un tetro cigolio rompe il silenzio durato alcune settimane. Dal buio riappare un omino tutto impolverato: ha la faccia un po’ spaesata, ma i suoi occhi si rallegrano a vedere quelle mura tanto familiari. Ebbene si, eccomi tornato dopo molti giorni di assenza. Quanta polvere in giro, mi toccherà rifare le pulizie di primavera per rimettere tutto in sesto, in uno stato presentabile. Però voglio tranquillizzarti, non sono sparito… ho solo avuto altro da fare. Leggi il resto : Cough… cough…
Il codice Da Vinci
Il mercoledì, si sa, è tempo di sconti al cinema. Allora cosa c’è di meglio che andare a guardare uno dei film più “chiacchierati” del momento in compagnia degli amici? Ad esempio Il Codice Da Vinci, del quale addirittura l’Opus Dei si è occupata direttamente. Tratto dall’omonimo libro di Dan Brown, ha suscitato polemiche un po’ in tutto il mondo, per la sua trama molto “forte” . Senza toglierti il gusto di sapere “come va a finire” (anche se hai già letto il libro), posso dirti quello che mi è piaciuto di questo racconto lungo circa tre ore. Leggi il resto : Il codice Da Vinci
Il tuo sito cambia stile?
La pubblicazione a puntate di articoli tecnici, lo ammetto, è un espediente per fidelizzare un po’ gli utenti di questo sito. In fondo, aver seguito il corso di Tecniche della Comunicazione, mi sarà pur servito a qualcosa. Ma è anche un modo per non “sovraccaricarti” di informazioni tutte in un colpo solo, e darti il tempo di digerire con calma quello che ti racconto. In questo intervento, riprendo il discorso su come dare ai tuoi visitatori la possibilità di cambiare “al volo” lo stile della pagina che stanno guardando. Leggi il resto : Il tuo sito cambia stile?
Guazzetto di cozze
Con l’arrivo della primavera, fa piacere riscoprire piatti leggeri e veloci da preparare. Qualcosa per cui non bisogna spendere un paio d’ore ai fornelli. Bene, la ricetta di oggi sembra avere queste qualità, oltre ovviamente ai benefici alla salute per i quali il pesce è rinomato. Un piatto che la moglie prepara in genere come parte del menù della cena della vigilia di Natale, ma che mi sembra appropriato rispolverare con questo clima mite di metà maggio.
Leggi il resto : Guazzetto di cozze
Uno stile alternativo
Alcuni visitatori hanno trovato molto carino l’ultimo aggiornamento che ho fatto al layout di questo sito. Ne avevo già parlato un mesetto fa, anticipando quali erano le mie intenzioni, anche se poi non le ho messe in pratica completamente1. Voglio allora spiegarti qui di seguito come ho implementato la funzione che consente di avere l’alto contrasto, al posto della grafica normale. Leggi il resto : Uno stile alternativo
Margherita dolcevita
Commentando una recensione ad libro che ho letto qualche mese fa, una ragazza mi ha suggerito di leggere, dello stesso autore, Margherita Dolcevita. Così l’ho comprato e ora sono arrivato circa a metà, leggendo circa un capitolo al giorno. Il libro racconta la storia di Margherita, una bambina “in scadenza” come lei stessa si definisce, che analizza in maniera quasi scientifica, la realtà che la circonda. La narrazione è in prima persona, e gli argomenti affrontati si mescolano e si intersecano tra loro in ogni paragrafo. Leggi il resto : Margherita dolcevita
L’informazione dietro le quinte
Riprendo nuovamente un discorso iniziato qualche settimana fa, concludendo in questo terzo ed ultimo intervento l’analisi del processo che è alla base della costruzione di un buon prodotto web. Abbiamo visto come il punto fondamentale sia la raccolta e l’organizzazione delle informazioni, che sono poi il “cuore vitale” di un sito, per sua stessa natura. Una volta ottenuto tutto il materiale, arriva il momento di presentarlo ai visitatori. Ma con quale veste grafica? Leggi il resto : L’informazione dietro le quinte