Una obiezione che mi è stata fatta da alcuni esperti, in merito al livello di accessibilità di questo sito, riguarda il menù scorrevole qui a destra. Le icone risultano piccole, non facilmente cliccabili, e la loro funzione non è intuitiva. Sebbene ognuna abbia il testo associato, da sole risultano poco accessibili: lo dimostra anche il fatto che, ad esempio, poche persone accedono al libro dei visitatori, oppure alla pagina del mio plugin attraverso i pulsantini presenti in questo menù. Leggi il resto : Nuovo gadget in casa
Articoli recenti, pagina 260
Sei mesi di articoli
Ebbene si, questo sito ha appena spento “mezza” candelina, avendo superato da poco la soglia dei sei mesi di esistenza in vita. Tempo per un rapido bilancio e qualche statistica. In questo arco di tempo sono riuscito a pubblicare più di 180 articoli, praticamente la media di uno al giorno: si vede che ho sempre qualcosa da dire. La mia ragazza mi rimprovera sempre di essere un chiacchierone. Mutazione genetica, mi definirei io, di un timido adolescente che non sapeva “spiccicare” neppure due parole una dietro l’altra. Leggi il resto : Sei mesi di articoli
Tre massime conversazionali
Nella lista delle (tante) cose da pubblicare su queste pagine, c’è un punto che avevo inserito sin dai primi giorni, ma che al momento solo in un paio di occasioni ho avuto modo di “onorare” : affrontare argomenti di comunicazione. In fondo, volendo scomodare il buon vecchio Grice, tutto è comunicazione. Anche questo blog, rientra nello schema tipo: fonte, messaggio e ricevente. Allora eccoti un cenno alla teoria di Grice, oggi con l’avvento della comunicazione globale, più attuale che mai. Leggi il resto : Tre massime conversazionali
Bardi Web Awards
Da alcuni anni presso il Comune di Bardi, ridente località in provincia di Parma, si svolge un concorso che vuole premiare i migliori progetti nel campo della comunicazione web. Nato un po’ tra lo scetticismo generale, si è conquistato il suo spazio e la sua importanza direttamente sul campo, ed oggi rappresenta un ambìto riconoscimento per tutti coloro che del web hanno fatto un lavoro, ma soprattutto una passione. Anche per quest’anno sono aperte le iscrizioni, anzi affrettati perché mancano solo pochi giorni alla scadenza. Leggi il resto : Bardi Web Awards
Cough… cough…
Un tetro cigolio rompe il silenzio durato alcune settimane. Dal buio riappare un omino tutto impolverato: ha la faccia un po’ spaesata, ma i suoi occhi si rallegrano a vedere quelle mura tanto familiari. Ebbene si, eccomi tornato dopo molti giorni di assenza. Quanta polvere in giro, mi toccherà rifare le pulizie di primavera per rimettere tutto in sesto, in uno stato presentabile. Però voglio tranquillizzarti, non sono sparito… ho solo avuto altro da fare. Leggi il resto : Cough… cough…
Il codice Da Vinci
Il mercoledì, si sa, è tempo di sconti al cinema. Allora cosa c’è di meglio che andare a guardare uno dei film più “chiacchierati” del momento in compagnia degli amici? Ad esempio Il Codice Da Vinci, del quale addirittura l’Opus Dei si è occupata direttamente. Tratto dall’omonimo libro di Dan Brown, ha suscitato polemiche un po’ in tutto il mondo, per la sua trama molto “forte” . Senza toglierti il gusto di sapere “come va a finire” (anche se hai già letto il libro), posso dirti quello che mi è piaciuto di questo racconto lungo circa tre ore. Leggi il resto : Il codice Da Vinci
Il tuo sito cambia stile?
La pubblicazione a puntate di articoli tecnici, lo ammetto, è un espediente per fidelizzare un po’ gli utenti di questo sito. In fondo, aver seguito il corso di Tecniche della Comunicazione, mi sarà pur servito a qualcosa. Ma è anche un modo per non “sovraccaricarti” di informazioni tutte in un colpo solo, e darti il tempo di digerire con calma quello che ti racconto. In questo intervento, riprendo il discorso su come dare ai tuoi visitatori la possibilità di cambiare “al volo” lo stile della pagina che stanno guardando. Leggi il resto : Il tuo sito cambia stile?
Guazzetto di cozze
Con l’arrivo della primavera, fa piacere riscoprire piatti leggeri e veloci da preparare. Qualcosa per cui non bisogna spendere un paio d’ore ai fornelli. Bene, la ricetta di oggi sembra avere queste qualità, oltre ovviamente ai benefici alla salute per i quali il pesce è rinomato. Un piatto che la moglie prepara in genere come parte del menù della cena della vigilia di Natale, ma che mi sembra appropriato rispolverare con questo clima mite di metà maggio.
Leggi il resto : Guazzetto di cozze